- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da anto83.
-
AutorePost
-
Settembre 29, 2008 alle 11:59 pm #1391427firebladePartecipante
Per chi sostiene che l’analogico è morto, kodak risponde con questa nuova negativa colore EKTAR 100, appositamente concepita per scansioni di qualità e forti ingrandimenti.
Settembre 30, 2008 alle 12:01 am #1391428doctorcasperPartecipanteChe dire, non vedo l’ora di provarla!
Settembre 30, 2008 alle 12:32 am #1391448mAuricePartecipanteè una vecchia pellicola uscita di produzione e ora tornata. anche se è una pellicola negativa non vedo l’ora pure io di provarla..
Settembre 30, 2008 alle 12:48 am #1391453firebladePartecipanteOriginariamente inviato da mAurice: è una vecchia pellicola uscita di produzione e ora tornata. anche se è una pellicola negativa non vedo l’ora pure io di provarla..
Infatti facevano la 25asa, probabilmente ora hanno riformulato l’emulsione. Sono molto curioso anche io 😉
Settembre 30, 2008 alle 6:49 pm #1391674thewizardofwizPartecipanteECCEZIONALE la vecchia 25ISO, molto molto buona la 125ISO attendiamo fiduciosi [chi] Fabio
Settembre 30, 2008 alle 7:27 pm #1391688anto83PartecipanteCorro subito a comprarla [ist] . Speriamo che fuji risponda con qualche altra pellicola [can]
Dicembre 5, 2008 alle 12:29 am #1413289firebladePartecipanteL’ho provata e, per dirla tutta non mi piace un granché. Su tutti i fotogrammi appare una fastidiosa dominante ciano e quel dettaglio tanto propagandato….beh, giudicate voi 🙂 Escluderei calibrazione dello scanner che è stata eseguita tramite target ottici IT ed apposito software e, in ogni caso, con altre pellicole ho risultati neutrali. Non mi sembra tanto dissimile (dominante a parte) da una molto meno costosa portra 160. [lo] Ho utilizzato la F-1n con FD50/1.2 a diaframmi medi [IMG]public/imgsforum/2008/12/img164_1024.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/12/img159_1024.jpg[/IMG] Per ora ho fatto solo scansioni, più avanti provero’ un paio di stampe e vi terro’ informati sul risultato. [lo]
Dicembre 5, 2008 alle 1:40 am #1413303thewizardofwizPartecipante…hummm… a parte che con la Fuji 160 ottengo stampe di eccezionale qualità (anche se il laboratorio mi fa penare…) la dominante credo sia dovuta ad una mancata taratura del canale (riconoscimento automatico del bilanciamento colore + maschera della pellicola) problema da tempo superato nelle stampatrici grazie all’archiviazione dei parametri-tipo ed all’immediato richiamo grazie al codice a barre, mentre non tutti gli scanner… le immagini ch hai postato non sono giudicabili, troppo piccolem a l’impressione è che la marina sia lievemente sottoesposta mentre il tramonto montano sia GRAVEMENTE sottoesposto e piuttosto fuorifuoco che mire di calibrazione hai usato? Fabio
Dicembre 5, 2008 alle 1:47 am #1413305firebladePartecipanteOriginariamente inviato da thewizardofwiz: …hummm… a parte che con la Fuji 160 ottengo stampe di eccezionale qualità (anche se il laboratorio mi fa penare…) la dominante credo sia dovuta ad una mancata taratura del canale (riconoscimento automatico del bilanciamento colore + maschera della pellicola) problema da tempo superato nelle stampatrici grazie all’archiviazione dei parametri-tipo ed all’immediato richiamo grazie al codice a barre, mentre non tutti gli scanner… le immagini ch hai postato non sono giudicabili, troppo piccolem a l’impressione è che la marina sia lievemente sottoesposta mentre il tramonto montano sia GRAVEMENTE sottoesposto e piuttosto fuorifuoco che mire di calibrazione hai usato? Fabio
In effetti le ho postate solo a titolo di curiosità, comprendo anche io che giudicare sia difficile; in effetti aspetto la stampa dal laboratorio per rendermi conto della effettiva bontà anche se, dato il battage pubblicitario, mi aspettavo di più. Il tramonto in realtà è un’alba e l’ho volutamente sottoesposta a titolo di prova. Per quanto riguarda la calibrazione uso target IT8 sia per opaco che per lucidi con software di calibrazione X-rite. Grazie per le osservazioni 🙂
Dicembre 5, 2008 alle 7:38 pm #1413494anto83Partecipantegrazie fire per le foto che hai inserito. Non ho ancora provato questa nuova kodak ma francamente credo che fujifilm con le due 160 iso detenga il primato. Ottimo potere risolvente ed una latitudine al punto da rendere difficile una foto in silhouette. Mi difendo in anticipo dal momento che qualcuno potrebbe giustamente contestare luso della 160 iso, non propriamente indicata per fare un bel nero su fondo scuro.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.