- Questo topic ha 19 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 7 mesi fa da
icaputo.
-
AutorePost
-
Luglio 11, 2007 alle 1:02 pm #1276034
doc06
PartecipanteLo trovate qui… http://web.canon.jp/imaging/eosdigital3/e4kr3_firmware-e.html Ma non mi sembra migliori un granché… 1. Adds support for the new Media Transfer Protocol (MTP) USB protocol. 1. Corrects errors in the Simplified Chinese menu screens. Mah… Non so se vale la pensa installarlo. In ogni caso, alla faccia della Canon che ha negato due giorni fa che ci fosse un nuovo firmware in giro!
Luglio 11, 2007 alle 1:12 pm #1276036doctorcasper
PartecipanteSe le modifiche sono solamente queste, mi sa che non lo installerò proprio…
Luglio 11, 2007 alle 1:50 pm #1276042DaViDillo
PartecipanteIo penso che Canon non ammetterebbe mai che questo firmware risolve dei problemi seri di esposizione, non ci resta che provarlo.
Luglio 11, 2007 alle 1:53 pm #1276044doc06
PartecipanteIn effetti può anche essere che risolva problemi che Canon non ammette siano presenti sulla macchina. Ma mi sembra una presunzione di colpevolezza per la quale non mi sento di mettere la mano sul fuoco… almeno ufficialmente 😉
Luglio 11, 2007 alle 1:58 pm #1276047Cappe
PartecipanteBè si son fatti sentire ancora prima del previsto… 🙂 Qualcuno l’ha provato? Ci sono stati problemi? Lo consiglia o possiamo tenerci l’1.0.x ?
Luglio 11, 2007 alle 2:00 pm #1276049doc06
PartecipanteE’ stato messo sul sito da pochissimo (ieri sera non c’era 😉 ). Per cui occorre aspettare un po’ prima di avere (eventuali) feed-back.
Luglio 11, 2007 alle 5:22 pm #1276095DaViDillo
PartecipanteIo l’ho installato e, da una prima impressione, sembra che la macchina tenda a sottoesporre come al solito. Domenica proverò sul campo.
Luglio 11, 2007 alle 5:37 pm #1276104DaViDillo
PartecipanteQuesto è il risultato di un immagine scattata ad un foglio bianco sembra leggermente sottoesposta. [IMG]public/imgsforum/2007/Senza_titolo-11.jpg[/IMG]
Luglio 11, 2007 alle 5:45 pm #1276107doc06
PartecipanteSempre difficile giudicare… Il bianco dovrebbe essere sempre riportato al grigio medio dalla macchina. Grigio che quindi dovrebbe risultare composto da valori RGB (117, 117, 117), o giù di lì (una certa tolleranza è ovviamente ammessa)
Luglio 11, 2007 alle 5:58 pm #1276112Cappe
PartecipanteMi sa ma la tanto sperata risoluzione da parte di alcuni utenti della presunta sottoesposizione non c’è stata… Eppure la mossa di mascherarla nelle migliorie della lingua cinese sarebbe stata geniale :O
Luglio 11, 2007 alle 6:22 pm #1276125wildfish
Partecipanteurca, la mia è in assistenza, l’avessi tra le mani avrei provato a upgradare il firmware! peccato! nessuno altro ha provato?
Luglio 11, 2007 alle 6:24 pm #1276127eosmac
PartecipanteNon sono mai intervenuto a riguardo del presunto problema della sottoesposizione della 400D. Ho letto tanti post che descrivevano le varie situazioni in cui la fotocamera si comportava in modo anomalo. Spesso ho la possibilità di provare dei prodotti fotografici subito prima dell’uscita sul mercato, infatti la 400D è stata una di questi. Non voglio alimentare polemiche e/o dubbi sulla bontà del prodotto, ma purtroppo l’esemplare che provai aveva questo problema: la sottoesposizione in modalità automatica. Feci notare tutto ciò a chi di dovere e non voglio neanche lontanamente pensare che Canon abbia messo in commercio un prodotto di cui conosceva il difetto. Mi rendo conto che è difficile pensare ad una coincidenza e non mi permetterei mai di mettere in dubbio la serietà di una azienda che da sempre produce fotocamere ed obiettivi usati dai maggiori professionisti in giro per il mondo ma in quest’era digitale in cui il “consumismo” ha invaso anche il settore della fotografia e con tanti pesci che abboccano….basta così mi fermo qui. Ciao
Luglio 11, 2007 alle 6:31 pm #1276132doc06
PartecipantePer la sottoesposizione purtroppo sono molto scettico. Non credo che un firmware risolva la cosa, visto che, da quello che mi è sembrato di capire girando un po’, mi è sembrato di capire che il problema sia l’associazione tra i software della macchina e la lente di Fresnel (che viene fornita a Canon da diversi fornitori). Se la lente non è “adatta” al software (o a come esso è tarato) si verifica il problema. E il software (o firmware che sia) non può sapere che tipo di lente è stata installata. E l’unica soluzione è quella di cambiare quest’ultima. Sempre che tutto questo sia la vera causa del problema per quelle macchine che realmente sottoespongono. Anche perché se fosse così, Canon sa perfettamente su quali lotti hanno installato quali lenti, per cui sarebbe facile risalire a quali “richiamare” per sistema il problema. Per cui o non è così (probabile) o Canon fa finta di nulla (possibile). @EosMac: da un certo punto di vista il tuo parere mi “conforta”, visto che ho più volte letto in questo ed in altri forum di persone scettiche, che affermavano che il problema era solo il fotografo. Nel mio caso forse è vero 😉 Ma nel caso di altri la sottoesposizione era evidentemente un problema di macchina…
Luglio 11, 2007 alle 6:32 pm #1276133wildfish
Partecipanteeosmac, hai ragione, dovrebbero rilasciare un patentino per l’uso delle reflex… forse sarebbe meglio avere una raccomandazione per poter accedere al mondo del digitale 😉 se la canon non era pronta a immettere sul mercato la 400d, bastava ritardare un mese. la apple fa così, e i suoi prodotti funzionano! io ho una 400d in assistenza, se la canon dicesse che riconoscono il problema e a breve potrebbero rilasciare un firmware farebbe solo una bella figura. mi piace fotografare, ma se passo più tempo a bilanciare le foto piuttosto che a fotografare… beh, qualcosa non mi torna!
Luglio 11, 2007 alle 7:36 pm #1276153zacco_74
PartecipanteIo ho dapoco portato la mia 400D in assistenza per sostituire la lente di Fresnel… ed ora non sottoespone più. Ho il Firmware 1.0.4 non e’ che mettendo il 1.1.0 mi si riincasina tutto ?????
-
AutorePost
- Il topic ‘Nuovo Firmware 400D online! Però…’ è chiuso a nuove risposte.