- Questo topic ha 21 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da
delsanto.
-
AutorePost
-
Ottobre 31, 2007 alle 10:39 pm #1302283
fireblade
PartecipanteSono stati rilasciati sia il nuovo canon DPP 3.2, che il nuovo picture style editor. Il link per scaricarli è il seguente: http://software.canon-europe.com/products/0010426.asp
Ottobre 31, 2007 alle 10:41 pm #1302284andria
PartecipanteEcco la notizia che aspettavo Grazie
Ottobre 31, 2007 alle 11:50 pm #1302298reynolds
PartecipanteAnch’io Fire, grazie, ieri non c’era!
Novembre 1, 2007 alle 12:50 am #1302304andria
PartecipanteChe delusione :~( Le nuove funzionalità di DPP (quelle relative agli obietttivi )non sono compatibili con la 350d, e con le macchine superiori funziona solo in combinata con determinate ottiche. Pazienza, per ora continuo alla vecchia maniera.
Novembre 1, 2007 alle 12:59 am #1302305rpolonio
PartecipanteDi inglese conosco solo quelle poche parole da ristorante. Si diceva che la versione 3.2 poteva sistemare la vignettatura, se qualcuno lo ha provato vorrei sapere se è vero. [lo]
Novembre 1, 2007 alle 1:08 am #1302307fireblade
PartecipanteSi renzo, è vero. Corregge vignettatura, aberrazione cromatica, distorsioni ottiche. [lo]
Novembre 1, 2007 alle 1:11 am #1302308rpolonio
PartecipanteGrazie Sandro, ho visto che c’è anche la versione in italiano, faccio subito l’aggiornamento. (o) [lo]
Novembre 1, 2007 alle 1:51 am #1302310caiman
Partecipantema scusate la funzione luci -ombre non mi funziona… entro nel menù -visualizza-spunto luci o ombre ma non cambia niente???????
Novembre 1, 2007 alle 3:36 am #1302326Vader
Partecipantemi aggiorno subito! grazie fire 🙂
Novembre 1, 2007 alle 4:14 am #1302340Franco
Partecipanteanche se non l’ho mai utilizzata, nella finestra modifica immagine dovrebbe segnalarti (in visualizza) in blu le ombre e in rosso le luci, ma solo se presenti. speravo in qualche aggiunta ulteriore. La correzione automatica delle aberrazioni è possibile solo con alcune ottiche, ad esempio il 50 f1,4 e il 300 f4Is sembrano non essere compatibili, mentre il 10-22 si! Probabilmente solo alcune ottiche possono dialogare con il corpo macchina e dare le informazioni utili per fare le correzioni……… è un pò quello che in futuro si prevede possa essere lo standard dell’evoluzione delle correzioni “software” delle aberrazioni dedicate per ogni singolo obbiettivo…..
Novembre 1, 2007 alle 6:26 am #1302355caiman
Partecipanteluci e ombre…viste su un immagfine sovraesposta e sono rosse… Ma….speravo in una cosa piu selettiva tipo camera raw di photoshop da correggere singolarmente….cosi si possono correggere solo con l’esposizione rischiando di corregere una e sballare l’altra…..
Novembre 1, 2007 alle 2:42 pm #1302369jack64bit
PartecipanteVado subito a scaricare…! Grazie della segnalazione. Jack 😉
Novembre 1, 2007 alle 5:01 pm #1302381rpolonio
PartecipanteHo fatto l’aggiornamento, ma non funzionano le regolazioni. Ho attivato “Tavolozza -strumenti” ma la la parte “Corrrrezione aberrazione obiettivo” non viene attivata, sbaglio forse qualcosa?. [lo]
Novembre 1, 2007 alle 5:37 pm #1302384LuFranco78
PartecipanteNo, non sbagli niente. E’ che probabilmente le ottiche che hai non sono inserite nel database di DPP almeno in quello uscito online ieri. Delle mie ottiche per esempio funziona solo con il 18-55 schifosissimo, mentre non funziona con il 50ino e con il 70-300IS….. Speriamo che integrino presto i dati di queste ottiche nel database. Cmq per la cronaca riesce a correggere l’incredibile distorsione del 18-55 anche a 18mm!!!
Novembre 1, 2007 alle 8:47 pm #1302399rpolonio
PartecipanteLe solite stranezze di canon. E’ possibile almeno vedere le ottiche che riesce ad operare. Ho tre ottiche e nessuna si attiva. :O Non è per caso del perchè uso file jpg?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.