obiettivo 10-22

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #1334282
    canonae1
    Partecipante

    vorrei sapere se la focale del 10-22mm della canon dato che è un ef-s su una canon 400d è l’equevalente di un 10-22 di una macchina 35mm oppure è daconsiderarsi moltiplicato per 1.6 come le ottiche ef. grazie

    #1334382
    andreak29
    Partecipante

    mi sa che devi considerarlo moltiplicato per 1.6 e non lo puoi montare su una full frame perhcè è un ef-s

    #1334383
    Alfetta78
    Partecipante

    sulle relfex con sensore ridotto, come la 400D diventa equivalente ad un 16-32mm su macchina 35mm. Nonostante sia progettato esclusivamente per coprire il sensore ridotto può essere montato su fotocamere analogiche e a sensore pieno formato, solo che alle focali più corte vignetta di brutto, diventa più o meno utilizzabile da 14mm in poi. Sto giusto aspettando lo sviluppo di una pellicola scatta anche usando il mio 10-20mm

    #1334388
    Alfetta78
    Partecipante

    Esatto, gli ef-s hanno una sporgenza posteriore che ne impedisce il montaggio su corpi con sensore pieno formato e analogici, ma gli obiettivi Sigma o Tamron anche se progettati per il formato ridotto non hanno tale sporgenza e possono quindi essere montati senza pericolo. Alcuni di questi obiettivi purtroppo non coprono mai un sensore pieno formato a nessuna focale (il 17-70mm della Sigma per esempio) altri invece alle focali maggiori possono al limite anche essere usati.

    #1334393
    canonae1
    Partecipante

    Grazie delle delucidazioni il mio dubbio non era rivolto tanto all’uso su macchie ff ma al fatto di disporre di un grandangolo da 10mm o da 16mm. Ho cabito che è un 16-32mm

    #1334395
    bepoc
    Partecipante

    16-35

    #1336466
    mukko
    Partecipante

    la focale indicata sull’obbiettivo è la focale reale dell’obbiettivo, che è una misura, quindi non dipende da altri fattori. “erroneamente” si parla di moltipliczione della focale (anche se in pratica è quello che si ottiene), mentre in realtà è l’angolo di campo che varia, andando ad eguagliare quello di una focale maggiore.

    #1393464
    canonae1
    Partecipante

    Chiedo una spiegazione sul fottore di moltiplicazione della focale. Visto che mi sembra di aver capito che quello che cambia non è la lunghezza focale ma l’angolo di copertura se faccio una stampa a contatto ( 25*36 e 16*22 se ricordo bene le dimensione dei sensori) le dimensioni del sogetto dovrebbe essere uguale. Qualche canoniano può postare due foto ugali fatte con una ff e una asp per potere fare un confronto.

    #1393475
    fireblade
    Partecipante

    Ne abbiamo parlato in questa recente discussione: forum_forum.asp?forum=6&section=9&post=191887

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX