- Questo topic ha 17 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
tigercris.
-
AutorePost
-
Giugno 29, 2013 alle 4:50 pm #1771154
maverick85
PartecipanteCiao a tutti, secondo voi quale potrebbe essere l’obiettivo ideale per fotografare eventi culturali/danza/concerti quasi esclusivamente in notturna/teatro etcetc? allo stato attuale uso un 18-135IS 3.5/5.6, mi trovo molto bene come range di focale, per lo più non vado mai sotto i 35 o oltre gli 85 (a occhio) se non per qualche primo piano ma non mi sono affatto necessari, ma sarei alla ricerca di qualcosa di più luminoso, il budget è di circa 400 e preferirei puntare a qualcosa di usato
Giugno 29, 2013 alle 5:14 pm #1771161marco66
Partecipanteun 50mm e un 85mm entrambe f1.8 . Non c’e altro di luminoso a quel prezzo [lo]
Giugno 29, 2013 alle 5:27 pm #1771163scout76
Partecipantein realtá é proprio come dice Marco 66, con quel budget, il range di focale, e i limiti fissati per la luminositå non hai molte opzioni, tieni quello che hai e se un giorno deciderai di fare il salto verso un obiettivo ” ideale ” il mio pensiero va’ al 24-70 f 2,8 ma con costi assolutamente non indifferenti, oppure la soluzione di marco66. [scu]
Giugno 29, 2013 alle 7:58 pm #1771175maverick85
PartecipanteGrazie a entrambi del consiglio, il 50mm 1.8 l’avrei comprato a prescindere, ho visto splendidi immagini e, aldilà dell’essere tutto di plastica, il costo è davvero basso Forse però ho scritto nel posto sbagliato, la mia domanda non era riferito ai soli obiettivi Canon, e per questo motivo vi chiedo cosa ne pensate del Tamron 17-50 2.8 (nuovo su amazon a 290)? altri obiettivi simili ma un po’ più spinti di focale?
Luglio 1, 2013 alle 6:38 pm #1771359maverick85
PartecipanteCiao di nuovo, mi rispondo da solo all’ultima domanda solo per “completare” la discussione e poi posto la domanda nell’apposita categoria sarei orientato al Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI anche se non stabilizzato, l’apertura a 2,8 potrebbe fare la differenza e nuovo costa sotto i 400 su amazon
Luglio 1, 2013 alle 6:46 pm #1771360Anonimo
OspiteSu siti altrettanto sicuri si trova a 50 euro di meno 🙂
Luglio 1, 2013 alle 8:46 pm #1771384maverick85
PartecipanteSi è vero addirittura 335… ho visto, e sarebbe forse anche più interessante, il 17-70 di Sigma anche se si tratta di un F/2.8-4 e non di un 2.8 costante
Luglio 1, 2013 alle 9:28 pm #1771395marco66
Partecipantema non aspettarti niente di simile ad un 50mm o ancor meno all’85mm ad f2.8 . [lo]
Luglio 1, 2013 alle 9:46 pm #1771402Franco
Partecipantescegli l’ottica piu’ luminosa che puoi, nei concerti la luce non è mai abbastanza Le due ottiche proposte da Marco sono due ottime scelte 😉
Luglio 2, 2013 alle 12:03 am #1771417Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da fra65: scegli l’ottica piu’ luminosa che puoi, nei concerti la luce non è mai abbastanza Le due ottiche proposte da Marco sono due ottime scelte 😉
Hai ragione ma io personalmente preferisco uno zoom ad un fisso perdo luminosità ma guadagno in opportunità di scatto [scu]
Luglio 2, 2013 alle 1:17 am #1771427maverick85
PartecipanteQuindi dite che l’accoppiata 50mm + 85mm sia l’ideale? l’uso di una ottica fissa mi spaventa un po’, sopratutto in queste condizioni dove non sempre ho la possibilità di mettermi alla “giusta” distanza dal palco
Luglio 2, 2013 alle 4:09 am #1771461Franco
PartecipanteIndubbiamente gli obbiettivi zoom sono piu’ versatili, inoltre, il cambio ottica è spesso poco agevole ……. poi dipende, se fotografi da spettatore e ti trovi in mezzo al pubblico l’obbiettivo zoom è preferibile, mentre nella fossa hai meno problemi e puoi cambiare l’obbiettivo con piu’ tranquillità (si fà per dire, dipende dagli organizzatori). Si parlava di obbiettivo ideale, e tecnicamente parlando l’obbiettivo ideale è luminoso, almeno f/2,8, dotato di AF veloce.
Luglio 3, 2013 alle 4:43 pm #1771651maverick85
PartecipanteIn genere sono proprio vicino al palco, ma dipende dai teatri/palazzetti non sempre è semplicissimo 🙂
Luglio 3, 2013 alle 5:08 pm #1771661rpiccioli
Partecipanteio generalmente utilizzo un doppio corpo. Uno con il 24/70 2.8 e limitazione iso a 3200, ed uno con 70/200 2.8 Mi porto dietro anche due ottiche (17-40 e fish eye) che cambio su uno dei due corpi in base alla mia distanza ed all’accessibilità sul palco. Generalmente sotto palco si puo’ stare solo nei primi 3/5 pezzi … Non dimenticare di fotografare momenti del pubblico quando l’illuminazione lo consente …
Luglio 9, 2013 alle 3:52 pm #1772264maverick85
PartecipanteNon avevo più risposto a questa discussione… sono una frana con in forum!.. come usi un fish eye in queste circostanze??
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.