Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » Obiettivo Macro 5 mm f2,5

Obiettivo Macro 5 mm f2,5

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #1594514
    bellaswan81
    Partecipante

    Ciao a tutti, come scritto in precedenza sto imparando e leggendo libri e riviste, ho letto che per fare le fotografie in macro (la mia passione) è necessaria un’ottica macro. Mi sono documentata e ho trovato questa: CANON EF 50mm F 2,5 MACRO Scheda tecnica Tipologia Obiettivo Macro Focale 50mm Tipo Grandangolo Fisso Diaframma f / 2.5 Costruzione ottica Struttura obiettivo (elementi / gruppo) 9 / 8 Numero lamelle diaframma 6 Peso 280 gr. Diametro filtro 52mm Angolo di campo Angolo di campo (orizz, vert, diag) 40°, 27°, 46° Apertura minima 32 Dimensioni 67, 6 x 63 Non so se posso mettere il link del sito,se posso fatemelo sapere,come ottica va bene?Perchè avrei intenzione di prenderla però vorrei un parere da persone più esperte.Grz, Fede

    #1594516
    gloster1974
    Partecipante

    Rapporto qualita’ prezzo molto alto , molto leggero e maneggevole ma purtroppo non raggiunge il rapporto di ingrendimento 1:1. vi sono anche altri obiettivi su quella focale come il Sigma che potresti prendere in considerazione , e’ alla pari del Canon e se non erro costa anche meno. Se trovi un’occasione ne vale la pena e’ divertente 😉

    #1594523
    Lorenzo Canoniani
    Amministratore del forum

    L’obiettivo in questione per quanto leggero e poco costoso ha un’ottima resa che non delude. C’e’ pero’ da tener presente che il suo rapporto d’ingrandimento e’ di 1:2 quindi la meta’ di una vera ottica macro. Esiste la possibilita’ di portare questo rapporto ad 1:1 tramite l’ausilio di un extender denominato life size converter. Per questo motivo ti consiglierei di valutare anche altri obiettivi. Ad esempio il vecchio ed eccellente Ef100 2.8 sta scendendo di prezzo in quanto e’ uscita la nuova versione stabilizzata (molto piu’ costosa). [lo]

    #1594531
    superpaia
    Partecipante

    io posso solo dirti quello che mi han consigliato in un negozio di fotografia in merito (visto che sto valutando anch’io un macro 1:1), ovvero il buon canon 100mm macro f/2.8 (versione non stabilizzata, se vuoi stare sui 400€) oppure il tamron 90mm macro. anche se il canon 100mm macro con IS permette di fare, almeno da quel che ho letto in giro, anche dei buoni ritratti visto anche la maggiore possibilità d’uso a mano libera che l’IS permette, però son 4/500€ in più. Io mi sto orientando nell’aspettare qualcosa in più e magari prendere quest’ultimo.

    #1594535
    Lorenzo Canoniani
    Amministratore del forum

    Originariamente inviato da Fireworks: il mio sogno resterà l’mp-e…ho visto delle foto che ha scattato un utente qui sul forum e devo dire che questo obiettivo ti apre un mondo nuovo (1-5x) :s

    Vero pero’ va considerato che e’ un obiettivo ultraspecialistico con messa a fuoco solo in manuale senza l’infinito, PDC ridottissima (anche inferiore al mm), necessita’ di un’illuminazione dedicata allo scopo. Gli altri invece per quanto meno estremi sono decisamente piu’ versatili. 😉

    #1594537
    Lorenzo Canoniani
    Amministratore del forum

    Originariamente inviato da Fireworks: giusto per orientarmi un pò meglio riporto alcuni prezzi a partire dal piu basso: TAMRON SP AF 90mm F/2.8 = 350 Euro Tamron AF 18-270 f/3.5-6.3 = 390 Euro canon 100mm macro f/2.8 = 400 Euro sigma af 180mm f/3.5 ex dg= 650 Euro CANON EF 100mm f/2.8L IS= 850 Euro

    Attenzione: Il Tamron 18-270 per quanto sia suffisso della dicitura macro in realta’ ha un rapporto d’ingrandimento massimo di 1:3,5 Gli altri nella lista invece raggiungono il rapporto 1:1 [lo]

    #1594555
    Fabrizio_Shake
    Partecipante

    possiedo il 50 2.5 macro,confermo che raggiunge solo il rapporto 1:2,la dicitura macro la merita tutta pero’ perche’ lo schema interno è costruito proprio per questo fine lo preferisco al 60(mi sembra,non l’mpe) e di gran lunga,ma prende colpi dal 100 2.8(obiettivo che dopo aver provato amo) inoltre è rumoroso e la maf è molto lenta,la distanza di ingrandimento è di circa venti cm e se vuoi fare foto ad insetti ecc risulta difficile non spaventarli. dico questo anche se è un obiettivo che adoro eh 😛

    #1594571
    bellaswan81
    Partecipante

    Sarebbe questo?Certo,ormamai che faccio la spesa,la faccio buona cercando sempre l’occasione.Per questo ho chiesto consiglio a voi.Grazie molte. Obiettivo CANON EF 100mm f/2.8 Macro USM Caratteristiche Angolo di campo diagonale: 24° Struttura obiettivo: 10 elementi in 9 gruppi N. di lamelle del diaframma: 8 Apertura minima: 32 Minima distanza di messa a fuoco: 0,31m Ingrandimento massimo (x): 1 Attuatore AF: USM Diametro filtro: 58mm Teleobiettivo medio dotato di funzioni macro che consentono di raggiungere un rapporto d’ingrandimento pari a 1x. Le fluttuazioni nelle aberrazioni sferiche causate dalla messa a fuoco sono state eliminate, garantendo immagini di qualità elevata a qualsiasi distanza focale. Grazie alle otto lamelle del diaframma, è possibile ottenere una buona sfocatura dello sfondo anche riducendo l’apertura focale di uno o due stop. L’obiettivo integra un limitatore di messa a fuoco che limita il rapporto d’ingrandimento a 0,25x.

    #1594574
    bellaswan81
    Partecipante

    Questo non è CANON,ma come inizio potrebbe andare?Costa molto meno e x il mio budget sarebbe l’ideale. Obiettivo Tokina 100mm f/2.8 AT-X Macro Canon Obiettivo Macro che copre perfettamente la distanza che corre tra la fotografia analogica nel formato 35mm e la nuova fotografia digitale. Grazie ad uno schema ottico rinnovato questo obiettivo è infatti in grado di fornire ottime performances ottiche sia con le classiche reflex a pellicola che con le nuove reflex digitali. La distanza minima di messa a fuoco è di soli 30 cm, e questo assicura un rapporto di riproduzione 1:1. Questo significa poter fotografare a fotogramma pieno una monetina, un insetto o un piccolo fiore. L’adozione di un limitatore di campo rende molto veloce la messa a fuoco, sia nelle riprese a brevi distanze che nelle riprese normali. La ghiera di messa a fuoco è dotata di un sistema a scatto che consente di passare istantaneamente dalla messa a fuoco automatica a quella manuale con il semplice spostamento in avanti o all’indietro della ghiera stessa (senza dover intervenire sul comando del corpo-fotocamera). ——————————————————————————– SCHEDA ARTICOLO Attacco Canon EF Tipo Macro Focale (mm) 100mm (su formato 24×36) 150mm (equiv.) su formato APS C Diaframma f/2,8-32 Diametro Filtro (mm) 55 Fuoco Automatico/Manuale Peso (g) 540 g Costruzione ottica 9 lenti in 8 gruppi Distanza minima di messa a fuoco (cm) 30 cm Angolo di campo 24,30° (su 35mm) Paraluce Incorporato Misure (mm) Diametro Max (mm):73,9 Lunghezza Max (mm):95

    #1594579
    longdream
    Partecipante

    Ho avuto modo di provare il Tokina 100 macro e l’ho molto apprezzato: ha una buona consistenza, un ottimo rapporto qualità prezzo ed il risultato che ne ho potuto constatare mi è sembrato molto soddisfacente. Direi che come scelta non è affatto da trascurare, inoltre ne parlano bene molte riviste del settore.

    #1594607
    skylight
    Partecipante

    Correggetemi se sbaglio, ma se ti interessano le macro è bene che oltre al prezzo dell’obiettivo tieni conto anche di quello relativo a un treppiede (possibilmente con altezza minima adeguata) e di un relativo flash esterno. Solitamente le foto macro vengono fatte con diaframmi intorno a f16 quindi è necessaria abbastanza luce. Non sono sicuro che scatti macro a mano libera senza flash esterno si facciamo così di frequente… Comunque non sono un esperto, ti metto solo la pulce nell’orecchio.. Eccoti un link interessante sulle foto macro: http://www.juzaphoto.com/it/articoli/fotografia_macro.htm

    #1594704
    Lorenzo Canoniani
    Amministratore del forum

    E’ un buon obiettivo macro 1:1 che si puo’ usare solo su fotocamere con sensore APSc Non e’ molto adatto per fotografie ad insetti o piccoli animali in genere dato che richiede una distanza ravvicinata al soggetto. Per contro e’ piu’ versatile e per ottenere buoni risultati non e’ indispensabile l’uso del cavalletto. [lo]

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX