- Questo topic ha 25 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
mabriola.
-
AutorePost
-
Aprile 4, 2011 alle 5:40 am #1639459
anfidraw
PartecipanteCosa ne pensate di questo prodotto: http://www.re35.net/index.html una pellicola digitale da usare sulle fotocamere tradizionali, rivoluzione o grande flop?
Aprile 4, 2011 alle 11:49 am #1639463marco66
Partecipante(?) (?) ;hm [pen] [scr] non ne ho mai sentito parlare sara’ mica una bufala non vorrei mai che i risultati fossero paragonabili a quelli del normale digitale Che abbiano scoperto l’acqua calda ? [lo]
Aprile 4, 2011 alle 12:35 pm #1639465fireblade
PartecipanteInteressante. Se veramente fosse un prodotto valido prevedo: – Un crollo nelle vendite di fotocamere in plastica. – Un impennata dei prezzi dell’usato analogico. Staremo a vedere.
Aprile 4, 2011 alle 12:53 pm #1639467Cappe
PartecipanteA me sa un po’ di pesce d’aprile in ritardo..
Aprile 4, 2011 alle 1:07 pm #1639470Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da anfidraw: rivoluzione o grande flop?
L’idea e’ certamente molto interessante. Il successo dipendera’ sicuramente dalla qualita’ dei file che sara’ in grado di offrire.
Aprile 4, 2011 alle 1:19 pm #1639471yuzzo86
Partecipanteche spettacolo…anche se ho la mezza idea che i prezzi siano stratosferici
Aprile 4, 2011 alle 1:22 pm #1639472porcospino99
PartecipanteAnche secondo me i prezzi saranno stratosferici… però l’idea se la qualità dei file è buona mi sembra geniale, mi piacerebbe molto girare con quattro o cinque rulli di cui uno digitale… che faccio mi metto avanti e vendo la 40D??? dopo non mi servirebbe più… p.s. devo stare attento però se metto un rullino digitale nella tank forse si rovina?!
Aprile 4, 2011 alle 1:28 pm #1639475yuzzo86
Partecipanteeheeh pero asrebbe davvero forte….e forte e’ anceh l’odore di bufala….ma chissa….proviamo a fare i creduloni 🙂
Aprile 4, 2011 alle 1:31 pm #1639478sacha
PartecipanteE’ un prodotto che periodicamente ho visto proporre negli anni passati. Se ritrovo gli articoli cartacei li posto.Anche quando è stato possibile vederlo da vicino (se non erro in una Photokina) è sempre stato un prototipo non funzionante: era sempre in perfezionamento, in via di definizione,e via discorrendo. Che sia questa la volta buona me lo auguro, ma mi permetto di dubitarne…
Aprile 4, 2011 alle 1:36 pm #1639479giambajet
Partecipantespero che le facciano anche in formato 120 almeno potro’ utilizzare la kiev 60
Aprile 4, 2011 alle 1:40 pm #1639480treemme
Partecipante…la carellata delle 3 super analogiche in home page tocca il cuore [ado]
Aprile 4, 2011 alle 1:47 pm #1639482Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumCredo che la difficolta’ maggiore da superare sia quella di progettare e costruire un sensore in grado di offrire ottima qualita’ ma che nel contempo abbia un ridottissimo spessore e grande flessibilita’. Vedremo. 😉
Aprile 4, 2011 alle 1:49 pm #1639483maxdibbe
PartecipanteAvevo già visto qualcosa di questo tipo una decina di anni fa. Era una sorta di rullino con all’estemità una parte rigida con un sensore.Ovviamente è sparito dal mercato all’epoca costava intorno alle 450.000 lire.non sono riuscito più a trovare niente. |—-| | sc |——–| | he | sensore| | da |——–| |—-| ciao
Aprile 4, 2011 alle 1:59 pm #1639485Franco
Partecipanteabominevole come un condizionatore (pinguino de longhi) su una vecchia 500
Aprile 4, 2011 alle 2:07 pm #1639488porcospino99
PartecipanteDipende anche cosa viene rischiesto al “digirullo” dal mio punto di vista mi basterebbe un sensore che catturi le informazioni di ogni tipo ed il più precise e complete possibili, anche senza nessuna elaborazione, poi con apposito programmino sviluppo il “digirullo” in camerachiara/pc per estrarre un raw/tiff preciso un po’ la stessa cosa della camera oscura, una volta che ho scattato decido che tipo di chimico usare…. Però ripeto il vero interesse di questo digirullo sta nel poter utilizzare macchine ed ottiche vecchie senza strani anelli di cui sapiamo il risultato, per ottenere qualche scatto digitale… ma per me e sottolineo per me la pellicola come tale rimane insostituibile!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.