Pellicole Kodak

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #1524885
    dirosa82
    Partecipante

    Salve canoniani, premettendo che non sono un esperto, (ho comprato da pochi giorni la mia prima reflex analogica) vorrei scegliere una pellicola colore e una B/N. Dal sito Kodak vedo che tra quelle professionali ci sono: *Pellicole PORTRA 160NC e 160VC *Pellicola PORTRA 400NC e 400VC *BW400CN Sono orientato verso la 160VC, ma vorrei conoscere le vostre impressioni. In questo momento ho solo un rullino della serie GOLD 200, la differenza con quelli professionali è molto evidente? Altro punto, il B/N, nela mia zona diversi fotografi sviluppano e stampano a colore ma per il b/n non sono attrezzati. Sicuramente credo che la pellicola da usare sia la TRI-X 400, ma se non ho capito male, comprando una KODAK PROFESSIONAL BW400CN chi sviluppa e stampa solo a colori dovrebbe esaudire il mio desiderio… Aspetto con ansia le vostre considerazioni Grazie [leg]

    #1524893
    mattia
    Partecipante

    Le Portra 160 sono delle ottime pellicole. Se ben stampate hanno dei colori e delle sfumature incredibili. E’ da poco che son passato al digitale, ma ancora rimpiango la resa di queste pellicole che nulla hanno da invidiare ai più moderni sensori. La cosa importante è trovare un buon laboratorio; purtroppo è sempre più difficile “imbattersi” in chi sviluppa e stampa seriamente. La differenza fra queste e le Gold è che le Gold sono più facili da usare, cioè perdonano maggiormente eventuali errori di esposizione. Ciao e buoni scatti

    #1524895
    fabiettodj
    Partecipante

    Ciao Raffa, se posso consigliarti un ottima pellicola in b/n ti dico la Ilford HP5 400 Iso; per il colore opterei per la Fuji Velvia oppure la Kodacrhome (usata da Steve Mc Curry). Buona scelta. Fabio.

    #1524898
    emmeti71
    Partecipante

    Ti dico la mia per quanto riguarda le pellicole b/n. Se non ci sono laboratori che sviluppano e stampano b/n, le pellicole cromogeniche (la Kodak da te citata, la TMax, ilford xp2, fuji neopan) possono essere sviluppate con il c-41, ovverosia lo sviluppo per il colore. La cosa importante però è anche il supporto di stampa. La carta per il colore rende di solito stampe b/n con dominanti di colore, blu/verdi. Quindi, pretendi almeno la stampa su carta per bianco e nero

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX