Home » Topic » Fotografia Analogica e Camera Oscura » per sviluppare a roma un rullino bn senza essere dissanguati?

per sviluppare a roma un rullino bn senza essere dissanguati?

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #1561730
    marsss
    Partecipante

    salve volevo sapere se potevate consigliarmi un negozio per sviluppare e stampare un rullino in bianco e nero. Sono stato da la Placa oggi ma mi voleva solo sviluppare le foto e dopo stamparle a 70 cent l’una il formato 10×15. Ma non ci sono più negozi che sviluppano e stampano allo stesso tempo a prezzi umani? Se l’avessi fatto da la placa mi sarebbe costato per 24 foto quasi 20 euro e mi pare uno sproposito anche perché era uno sfizio

    #1561740
    marsss
    Partecipante

    ma quindi in pratica c’è una scansione del negativo e poi la stampa?

    #1561759
    tecnico73
    Partecipante

    i prezzi sono un po altini, esagerati a dir la verità io per il solo sviluppo del negativo pago 1,50 euro per pellicola colore e 2 euro per il BW per la stampa pago tra i 0,25 e 0,30 euro per il formato 10×15

    #1561773
    fireblade
    Partecipante

    Originariamente inviato da esaurito: su minilab credo proprio che sia così, mentre il prezzo che hanno fatto a te si presume sia riferito al metodo classico

    Ormai tutti scansionano il negativo e stampano in ink-jet. La stampa all’ingranditore è un procedimento lento e poco produttivo paragonato ai canoni attuali. Se poi consideri che poche persone sono capaci di valutare la differenza, il gioco è fatto.

    #1561781
    marsss
    Partecipante

    scusa fireblade ma una domanda: ma non c’è nessuno che stampa come in epoca pre-digitale? cioè un secolo fa portavo il mio rullino e loro me lo sviluppavano e stampavano con quelle macchine che lo facevano in automatico e i prezzi erano accessibili. Cioè io non pretendo che le mie foto vengano sviluppate manualmente e stampate con ingranditore, d’altro canto mi rompe pure che vengano scansionate e stampate perché a quel punto me le scattavo direttamente in digitale

    #1561793
    fireblade
    Partecipante

    Stanno diventando sempre più rari. Io stesso mi sono sempre appggiato ad un laboratorio qui a Genova che lavorava col metodo tradizionale. Da sei mesi però anche loro sono passati al sistema scansione+stanmpa ink-jet. Il motivo è che il sistema digitale permette una produzione molto più elevata e di conseguenza guadagni maggiori. Se a questo aggiungi che oggi il cliente medio non è in grado di comprendere la differenza, questo ti spiega tutto. Pero’ sicuramente esistono, perlomeno nelle grandi città, nicchie di mercato del sistema di stampa analogico. Si tratta solo di trovarle, e di sperare che i prezzi richiesti non siano fuori dal mondo.

    #1561824
    marsss
    Partecipante

    in pratica se vuoi scattare in analogico devi sviluppare e stampare da te altrimenti non ha senso se devo cmq passare per una digitalizzazione ma di questo ne abbiamo discusso in una ltro link 😉

    #1561826
    reynolds
    Partecipante

    A queste condizioni ed a questi prezzi, conviene a mio avviso svilupparsi i rullini da soli (niente di difficile!), e valutare l’acquisto di un ingranditore, che si trovano usati a prezzi molto buoni. Con un pò di passione, sono convinto che i risultati non tarderanno ad arrivare.

    #1561834
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da marsss: scusa fireblade ma una domanda: ma non c’è nessuno che stampa come in epoca pre-digitale? cioè un secolo fa portavo il mio rullino e loro me lo sviluppavano e stampavano con quelle macchine che lo facevano in automatico e i prezzi erano accessibili. Cioè io non pretendo che le mie foto vengano sviluppate manualmente e stampate con ingranditore, d’altro canto mi rompe pure che vengano scansionate e stampate perché a quel punto me le scattavo direttamente in digitale

    ormai la stampa fatta con chimici ed ingranditore resta una prerogativa di appassionati, amatori e esperti del settore la massa non si ricorda come si è fotografato e stampato per secoli

    #1561835
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da marsss: in pratica se vuoi scattare in analogico devi sviluppare e stampare da te altrimenti non ha senso se devo cmq passare per una digitalizzazione ma di questo ne abbiamo discusso in una ltro link 😉

    da quello che mi hanno spiegato lo sviluppo del film e rimasto grosso mode quello di tanti anni fa sia per colore che per bw quello che è cambiato e la stampa

    #1561841
    marsss
    Partecipante

    il mio era solo uno sfizio. Ho rpeso la vecchia nikon di mio padre e ho fatto un po’ di scatti in analogico, purtroppo non ho lo spazio per poter attrezzare una camera oscura quindi mi sa che per il momento accantono l’idea di scattare in analogico perché se cmq devo digitalizzare l’immagine scatto direttamente con la digitale

    #1561895
    newdigit
    Partecipante

    Originariamente inviato da fireblade: Ormai tutti scansionano il negativo e stampano in ink-jet.

    magari porcogggiuda! qui da me sto faticando a trovare chi fa cosi’, mi continuano a rispondere che oltre il metodo manuale, pure hanno abbandonato la carta in b/n… sto cercando uno che mi stampa in automatico ma su carta b/n. poi quando vedo come e’ la foto, me la segno e quando trovero’ chi mi fa il lavoro me la faro’ stampare come si deve…

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX