- Questo topic ha 87 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
Wolly65.
-
AutorePost
-
Gennaio 15, 2012 alle 12:43 am #1689241
Itzer
PartecipanteConcordo con Tullio.
Gennaio 15, 2012 alle 12:47 am #1689243Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da mabriola: se parli della saturazione, è una interpretazione ovviamente soggettiva, se parli dei “colori” la mia domanda è: ne sei proprio certo?… 🙂
beh le cinciarelle non sono così almeno quelle sugli alberi [scr]
Gennaio 15, 2012 alle 1:19 am #1689244gloster1974
PartecipanteDopo aver visto l’elaborazione di Michele ho capito di aver travisato l’idea di esagerata PP legata alla foto di Valter , probabilmente era sufficiente meno contrasto per lo sfondo e l’immagine ne risultava molto più’ gradevole e naturale , per quanto riguarda i soggetti nulla da dire sono perfetti. Michele la PP come la intendi tu non si addice affatto alla fotografia naturalistica ma grazie per avermi fatto osservare la foto originale sotto un’altro aspetto.
Gennaio 15, 2012 alle 1:25 am #1689246Anonimo
OspiteHo letto tutti i commenti,non sono d’accordo che una foto come questa richiede un minimo di PP debba andare nella sezione elaborazioni,io penso che sia importante in una foto che risulta già buona nella fase di scatto non sia sconvolta in PS. Mi son permesso di dare la mia versione agendo soltanto sui livelli,curve,luminosità,contrasta migliore,riduzione rumore e clonando la macchia sul sensore,senza usare ombre e luci che ha creato quell’alone fastidioso. spero di fare cosa gradita a Wolly65 [IMG]public/imgsforum/2012/1/dpp07dc010d153060origin1.jpg[/IMG]
Gennaio 15, 2012 alle 1:28 am #1689247gloster1974
PartecipanteHai espresso visivamente quanto ho detto sopra , ribadisco la mia era una provocazione mal riuscita quella di suggerire all’autore di postare questa immagine in “elaborazioni” , nulla di piu.
Gennaio 15, 2012 alle 1:40 am #1689249mabriola
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: Dopo aver visto l’elaborazione di Michele ho capito di aver travisato l’idea di esagerata PP legata alla foto di Valter , probabilmente era sufficiente meno contrasto per lo sfondo e l’immagine ne risultava molto più’ gradevole e naturale , per quanto riguarda i soggetti nulla da dire sono perfetti. Michele la PP come la intendi tu non si addice affatto alla fotografia naturalistica ma grazie per avermi fatto osservare la foto originale sotto un’altro aspetto.
be alla fine l’intervento è servito! :-)) Wolly…avanzo na cena :-)))
Gennaio 15, 2012 alle 2:50 am #1689252Franco
Partecipantel’immagine di Manto è ben elaborata ed è la migliore del gruppo, scusatemi, ma dopo la provocazione di Roberto, quella di Michele, mi và di provocare anch’io…….. direi che in virtu’ del fatto che non sono stati effettuati tagli (o aumenti) dell’immagine originale può essere considerata la migliore PP del gruppo eccetto il passaggio di sharp che introduce particolari inesistenti nell’immagine originale. La saturazione eccessiva che rende innaturale il giallo dell’addome delle cincie che solitamente varia dal giallo al giallo oliva, non limone. Lo sfondo troppo luminoso e saturo Le macchie sul sensore che pongono un grande problema: – se le tolgo svolgo una PP eccessiva – se li lascio introduco un’elemento non presente nella scena reale (n)
Gennaio 15, 2012 alle 1:56 pm #1689266Franco
Partecipanteah, fondamentale, dimenticavo la mia versione della bella foto di Valter……. ovviamente è in B&W, per me questa visione risulta piu’ “naturale” del colore, inoltre evita le problematiche legate al punto colore, alla fedeltà del soggetto ripreso nell’immagine. visto che è comune la richiesta (pretesa, in alcuni casi) di conoscere il flusso di lavoro, per evitare una sequela di passaggi a cui non sò neppure dare un nome…….. – ho ritagliato leggermente l’immagine – l’ho buttata dentro un plugin che non uso mai e dopo 3 secondi è uscita. Cosa sia successo in quei 3 secondi non mi è consentito di saperlo, però il risultato finale mi soddisfa discretamente e mi mette a riparo da eventuali critiche sulla PP piu’ o meno invasiva effettuata da mano umana, soddisfando tutti coloro che chiedono, anzi pretendono di conoscere il flusso di lavoro…. [IMG]public/imgsforum/2012/1/originaleBN.jpg[/IMG]
Gennaio 15, 2012 alle 3:13 pm #1689274gloster1974
PartecipanteProvocazione per provocazione Franco devo dire che la tua proposta mi lascia basito , da amante del bianco e nero la trovo bellissima ma da amante allo stesso modo della natura la vedo come un’immagine castrata……. E’ il classico esempio di una foto che o la ami o la odi. P.s. Basta pero’ con le provocazioni 😉
Gennaio 15, 2012 alle 4:45 pm #1689279socrate
PartecipanteOriginariamente inviato da gloster1974: Provocazione per provocazione Franco devo dire che la tua proposta mi lascia basito , da amante del bianco e nero la trovo bellissima ma da amante allo stesso modo della natura la vedo come un’immagine castrata……. E’ il classico esempio di una foto che o la ami o la odi. P.s. Basta pero’ con le provocazioni 😉
Gennaio 15, 2012 alle 4:48 pm #1689280socrate
PartecipanteRagazzi, suvvia…dateci un taglio. Ci sono mille altre cose da discutere nel mondo dei cachi. Buona domenica a tutti
Gennaio 15, 2012 alle 6:31 pm #1689288valeriobry
PartecipanteSì, sì, per pietà, nel rispetto delle opinioni di tutti diamoci un taglio al caco, abbiamo raggiunto le 10 pagine!
Gennaio 15, 2012 alle 10:56 pm #1689340Wolly65
PartecipanteRingaziando tutti quelli che sono intervenuti, esponendo le proprie idee e le loro interpretazioni della foto, direi di non andare oltre, perchè si rischia di trascurare altre magnifiche immagini caricate da altri untenti. [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.