- Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 4 mesi fa da
dinifra.
-
AutorePost
-
Marzo 9, 2008 alle 4:16 pm #1330355
Enzodevil
PartecipanteCiao a tutti, io di solito scatto in RAW poi apro il file con Camera RAW, clicco su “Open image” e l’immagine viene data in pasto a Photoshop dopodichè salvo in tif 16bit Adobe RGB….sul file Tif così salvato non ho più i dati exif…e ovviamente dopo che lavoro la foto e la salvo in JPG finale sono sempre senza dati EXIF. Sbaglio qualcosa o è normale? PS: se invece scatto in jpg direttamente dalla fotocamera ho tutti i dati EXIF sui file.
Marzo 9, 2008 alle 4:50 pm #1330366fireblade
PartecipanteTra i convertitori per raw, camera raw è uno dei peggiori per resa sul file finale. Ti consiglio di creare un TIFF tramite DPP della canon che hai avuto gratuitamente insieme alla fotocamera, e poi aprirlo successivamente con photoshop, in questo modo non solo salverai i dati exif, ma otterrai un file decisamente migliore. [lo]
Marzo 10, 2008 alle 12:39 am #1330428KekkoY
PartecipanteAnche io preferisco senza appello DPP a Camera Raw; inoltre devo dire che DPP mi permette di fare il 90%-95% delle regolazioni di cui ho bisogno, rendendo veramente limitato il numero dei casi in è necessario passare a Photoshop (tramite il TIFF): qui si che puoi fare fotoritocco a qualsiasi livello. [lo]
Marzo 11, 2008 alle 3:51 am #1330761umberto37it
PartecipanteQuando trasferisco l’immagine da DPP a Photoshop perdo il suo nome (tipo IMG_3650) che diventa “Senza Nome”. I dati Exif vengono conservati, ma la perdita del nome originario complica il salvataggio. Sapete se c’è un’opzione da attivare, o qualche trucco, per ovviare a questo inconveniente? :lp Grazie. Umberto
Marzo 11, 2008 alle 12:30 pm #1330788reynolds
PartecipanteUmberto (ed anche EnzoDevil), che macchina avete, e che versione avete di DPP ?? L’ultima è la 3.2.0.4.
Marzo 11, 2008 alle 12:51 pm #1330793fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da umberto37it: Quando trasferisco l’immagine da DPP a Photoshop perdo il suo nome (tipo IMG_3650) che diventa “Senza Nome”. I dati Exif vengono conservati, ma la perdita del nome originario complica il salvataggio. Sapete se c’è un’opzione da attivare, o qualche trucco, per ovviare a questo inconveniente? :lp Grazie. Umberto
E’ un errore grossolano di DPP. Per evitare complicazioni io preferisco usare dpp solo per convertire il raw in tiff, dopodiche esco da dpp ed apro il tiff con PS . [lo]
Marzo 11, 2008 alle 2:01 pm #1330826KekkoY
PartecipanteOriginariamente inviato da umberto37it: Quando trasferisco l’immagine da DPP a Photoshop perdo il suo nome (tipo IMG_3650) che diventa “Senza Nome”. I dati Exif vengono conservati, ma la perdita del nome originario complica il salvataggio. Sapete se c’è un’opzione da attivare, o qualche trucco, per ovviare a questo inconveniente? :lp Grazie. Umberto
Probabilmente usi CS2 e la funzione di DPP Transfer Image to Photoshop ALT-P: questa infatti crea un file temporaneo convertendo il tuo raw e lo riapre in PS. Per un bug delle ultime versioni questa funzione non supporta CS3, quindi personalmente non ho mai avuto il problema; al bisogno faccio Convert and save… CTRL-D dal menu File, salvo in TIFF 16 bit e riapro in PS. [lo]
Luglio 2, 2008 alle 7:02 pm #1364741tdcskiteam
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: E’ un errore grossolano di DPP. Per evitare complicazioni io preferisco usare dpp solo per convertire il raw in tiff, dopodiche esco da dpp ed apro il tiff con PS . [lo]
era quello che mi serviva sapere! ultima cosa….in quale tiff salvi? usi “converti e salva” o “salva con nome”? grazie mille :lp
Luglio 2, 2008 alle 7:18 pm #1364747KekkoY
PartecipanteIo uso rigorosamente Convert&Save…in quanto così elabora eventuali interventi apportati all’immagine rendendoli effettivi sul TIFF di destinazione (normalmente le modifiche fatte ai raw non alterano il file originale, ma vengono salvate nel db di DPP: editing non distruttivo). [lo]
Luglio 2, 2008 alle 7:55 pm #1364753masterbass
Partecipanteragazzi io elaboro i file con zoom browser (a volte anche con camera raw e ps, dipende da cosa ci devo fare)…sbaglio?
Luglio 2, 2008 alle 8:23 pm #1364759KekkoY
PartecipanteSbagli è una parola grossa; diciamo che io non lo farei: ZommBrowser non è uno strumento nato per elaborare le immagini (RAW o JPG), il mio consiglio è usare DPP per i raw, nel caso PS per una post-produzione più elaborata. [lo]
Luglio 2, 2008 alle 8:28 pm #1364761masterbass
Partecipantescusa però zoom browser ha la funzione per elaborare i raw…sembrano gli stessi di DPP…io lo trovo molto più semplice (veloce soprattutto) di DPP… ps.: qualcuno mi spiega come fare un crop al 40% di un dettaglio? grazie
Luglio 2, 2008 alle 8:38 pm #1364762KekkoY
PartecipanteScusa la domanda: ma perchè vuoi fare un crop al 40%? cioè crop con percentuali inferiori al 100% presuppongono un allargamento dell’immagine dopo il crop, con evidente perdita di qualità perchè i pixel vengono estrapolati, non sono reali. [pen] In ogni caso ritaglia una porzione dell’immagine diciamo 320×240 e poi ingrandiscila a 800×600.
Luglio 2, 2008 alle 8:40 pm #1364764masterbass
Partecipanteera giusto una curiosità… grazie
Settembre 30, 2011 alle 11:30 am #1669186dinifra
PartecipanteRispolvero dalla cantina di Canoniani.it questo post perch
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.