Home » Topic » Accessori obiettivi » Polarizzatore a vite e filtri GND tipo cokin. Possibile?

Polarizzatore a vite e filtri GND tipo cokin. Possibile?

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #1582375
    maucem
    Partecipante

    Salve a tutti, volendo iniziare a fare qualche prova con i filtri digrandati neutri stavo studiando cosa comprare… In mio possesso ho già un polarizzatore B+W a vite. La mia domanda è se usando un sistema tipo cokin P potevo montare anche il polarizzatore già in mio possesso. Se il sistema P non va bene, quale sistema è adatto (ZPro, Lee Foundation) se ne esistono? grazie mille maurizio

    #1582386
    emmeti71
    Partecipante

    non capisco la tua domanda, comunque la risposta è no 🙂

    #1582388
    maucem
    Partecipante

    ok 🙂 La domanda era tesa a capire se il polarizzatore a vite in questa configurazione lo potevo riutilizzare oppure devo venderlo. Alla fine, guardando un pò in giro, stavo pensando di prendere: – Lee Foundation Kit – Lee adapter ring – Hitech 150×100 Gnd soft il tutto verrebbe sui 200 eur da teamwork e mi permetterebbe di creare un sistema espandibile anche con il costoso polarizzatore da 105mm [bar] cosa ne pensi/pensate?

    #1582393
    fireblade
    Partecipante

    Originariamente inviato da maucem: ok 🙂 La domanda era tesa a capire se il polarizzatore a vite in questa configurazione lo potevo riutilizzare oppure devo venderlo.

    Beh direi di no, normalmente i portafiltri per filtri a lastra sono muniti di guide per l’inserimento a scorrimento, quindi anche ammesso di togliere la montatura metallica del filtro circolare a vite non sapresti come tenerlo in posizione.

    #1582394
    emmeti71
    Partecipante

    Guarda, sulla qualità della soluzione da te proposta non posso esprimermi, non conoscendola, mi spiace. [bir]

    #1582397
    Franco
    Partecipante

    l’uso del polarizzatore sui vari sistemi a lastra è sempre stato un problema, le varie proposte sono: sistema cokin…… (P, Z, quelli piu’ comunemente utilizzati) consentono l’inserimento dell’originale polarizzatore circolare (in vetro ottico) nell’apposita slitta predisposta per gli accessori circolari, in questo caso, il polarizzatore si trova prima delle lastrine, con tutti gli inconvenienti che questa soluzione comporta. Nonostante questo, alcuni grandi paesaggisti Americani hanno adottato l’holder (portafiltri) cokin (con lastrine di altre marche) considerandolo migliore di altre soluzioni, però non ho mai capito perchè, gli unici vantaggi rispetto il lee e il prezzo inferiore e la possibilità di ridurre maggiormente la vignettatura su focali prossime ai 14-17mm, però a queste focali l’uso del pola è molto discutibile. sistema Lee……… l’holder lee è uno dei migliori holder, ad un costo accettabile, consente di poter spostare le slitte, componendo il numero di slitte desiderato (per ridurre la vignettatura) però non riesce in ogni caso ad eliminare la vignettatura con focali estreme utilizzando l’anello adattatore per filtro circolare di diametro 105mm, solitamente polarizzatore (ma anche di altro tipo), anche adottando l’anello adattatore da montare tra ottica e holder di tipo wide e 1 sola slitta. In questa soluzione il pola risulta davanti la/le lastrine, si tratta della soluzione migliore perchè elimina alcuni inconvenienti, inoltre consente il montaggio di alcuni pola noti per le grandi propietà ottiche come i kaesemann. Esiste anche un holder lee che si applica sull’ottica senza utilizzare la filettatura anteriore, potrebbe ridurre di poco la vignettatura aumentando però la scomodità nell’utilizzo, ne ho sentito parlare ma non l’ho mai visto ma se è come l’equivalente soluzione cokin, a mio parere non è granchè, esiste anche un paraluce apposito per filtri 105. Non conosco l’holder della hitech, ma ritengo, anche in considerazione degli accessori disponibili per l’holder Lee, che quest’ultimo sia preferibile. ciao [lo]

    #1582443
    maucem
    Partecipante

    Grazie mille delle risposte e dell’esauriente descrizione 🙂 ci penso su e vedo il da farsi

    #1582538
    Franco
    Partecipante

    Originariamente inviato da maucem: La domanda era tesa a capire se il polarizzatore a vite in questa configurazione lo potevo riutilizzare oppure devo venderlo.

    ho risposto un pò in fretta e mi è sfuggito questo quesito… il tuo pola con filetto a vite, che presumibilmente ha un diametro inferiore a 105mm, non è utilizzabile nei sistemi a lastrina, però puoi metterlo prima dell’adaptor rings, tra obbiettivo è holder, solo nell’eventualità in cui il tuo B+W non è di tipo slim, quindi presenta la doppia filettatura. però sorgeranno 2 problemi: potrebbero aumentere i rischi di vignettatura (questi rischi dipendono da molte variabili, il tipo di holder, lo spessore del tuo pola, lo spessore del pola da 105, ecc) inoltre risulterà molto complesso gestire la rotazione del pola, perchè l’holder copre parzialmente la ghiera del pola…… non che non si possa fare, ma l’operazione è molto complessa. Comunque, un pola circolare B+W non lo venderei, può sempre tornare utile, ad esempio quando non utilizzi le lastrine…… un altro rivenditore nel regno unito (solo per il sistema Lee) è studiokitdirect, ha prezzi mediamente piu’ alti ma ha tutto in stock service e un maggiore assortimento, come ad esempio i kit di GND colorati http://www.studiokitdirect.co.uk/Contact_Us/Contact_Sent.htm

    #1583023
    maucem
    Partecipante

    grazie mille 🙂 in effetti il cpl è la versione kasemann ma 58mm (frutto di un acquisto ultra conveniente in usa). dato che son in cerca di un sostituto del 18-55 IS non potrei più usarlo se non sul 50mm f/1.4 (nella wish list). quanti soldi che occorrono 🙂

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX