Ho letto che il 580 può essere utilizzato senza che emetta il preflash, quindi presumo, in manuale. Mi chiedo: 1) È possibile sincronizzare un secondo flash (Metz 45) con una fotocellula usando il 580 senza preflash ? 2)esiste una regolazione assimilabile all’automatismo dei flash di 30 anni fa, che non era affatto disprezzabile (cioè regolazione della flashata attraverso una cellula sul flash stesso riferibile ad un diaframma di utilizzo della macchina, che si userebbe poi in Av + funzione personalizzata che fissa il tempo di esposizione sul max sincro – oppure in M con tempo di sincro-X e diaframma opportuno ) oppure come si può utilizzare il flash per regolare automaticamente la durata del lampo in relazione alla distanza del soggetto?