- Questo topic ha 146 risposte, 28 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
valeggio72.
-
AutorePost
-
Dicembre 31, 2008 alle 4:23 pm #1420880
Valterlibra
PartecipanteE quindi? Cosa sonsigli di fare/provare/spaccare/cambiare? :~(
Dicembre 31, 2008 alle 4:41 pm #1420889alexievic81
PartecipanteHo aggiornato i driver video all’ultima versione scaricata direttamente dal sito nvidia. Nulla, ancora scatti. Proverò a cambiare la scheda audio, visto che ho montato ancora la Audigy 2 che non tanto è d’accordo con Vista. (o)
Dicembre 31, 2008 alle 4:42 pm #1420890aluks
PartecipanteEh prima cosa siate sicuri di avere i driver più aggiornati per le vostre schede video. Se ATI qui: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Dicembre 31, 2008 alle 4:44 pm #1420893aluks
PartecipanteBhè la scheda audio non penso sia il problema, io ce l’ho addirittura integrata! Tanto tentar non nuove…
Dicembre 31, 2008 alle 6:03 pm #1420919Melba
PartecipanteOriginariamente inviato da alexievic81: Mi sta venendo un dubbio… e se la lettura fosse poco compatibile con il sistema Windows? Me lo fa pensare la scelta del formato .mov.
più che windows in generale ho idea che alexievic abbia Vista installato..
Dicembre 31, 2008 alle 6:21 pm #1420921aluks
PartecipantePure io ho vista ma nessun problema!
Dicembre 31, 2008 alle 6:29 pm #1420923alexievic81
PartecipanteAdesso provo a vedere sul portatile (Vaio VGN TT11M) con Vista Home Premium.
Dicembre 31, 2008 alle 7:07 pm #1420938alexievic81
PartecipanteNiente, nemmeno con il Vaio, che tra l’altro ha pure l’uscita HDMI. Anzi, va pure più a scatti che sul fisso!! Proverò più avanti sistemando la scheda audio integrata sul fisso, tanto era un’operazione che dovevo fare comunque.
Dicembre 31, 2008 alle 7:12 pm #1420942Melba
PartecipanteOriginariamente inviato da alexievic81: Proverò più avanti sistemando la scheda audio integrata sul fisso, tanto era un’operazione che dovevo fare comunque.
mi pare strano che sia la schedia audio..non puoi provare collegando la macchina direttamente ad una tv? magari con hdmi..
Dicembre 31, 2008 alle 7:18 pm #1420946aluks
PartecipanteOriginariamente inviato da alexievic81: Niente, nemmeno con il Vaio, che tra l’altro ha pure l’uscita HDMI. Anzi, va pure più a scatti che sul fisso!! Proverò più avanti sistemando la scheda audio integrata sul fisso, tanto era un’operazione che dovevo fare comunque.
Era prevedibile, sul mio portatile se provo anche a far partire un 720p mi si incasina tutto 🙂 (è un povero centrino di 3 anni fa con video Intel integrato).
Dicembre 31, 2008 alle 7:24 pm #1420948alexievic81
PartecipanteOriginariamente inviato da Melba: mi pare strano che sia la schedia audio..non puoi provare collegando la macchina direttamente ad una tv? magari con hdmi..
I video su TV e macchina vanno benissimo, è solo in lettura da PC che scattano a seconda della potenza del PC. Per la scheda audio è solo una prova in più che si può fare, per il resto mi sembra di aver fatto tutto. Un’altra cosa posso vedere… se c’è un software particolare contenuto nella scatola della macchina. [pen]
Dicembre 31, 2008 alle 7:28 pm #1420950alexievic81
PartecipanteControllato. Nada, solo manuale elettronico e software fotografici, niente particolari lettori video. :nw
Dicembre 31, 2008 alle 8:38 pm #1420965Amstaff
PartecipanteScarica un bel codec pack tipo il K-lite… a mio avviso non e’ un problema di potenza ma di decodificatore video.
Dicembre 31, 2008 alle 10:26 pm #1420994aluks
PartecipanteIo sconsiglio sempre accozzaglie di codec in pack, molto meglio gli ffdshow (che mi pare alex abbia già) o video player con codec interni.
Gennaio 1, 2009 alle 12:31 am #1421026Nikkonen
PartecipantePer Valterlibra: la SX1 in FullHD registra fluidamente con una classe 6.. c’è anche scritto sul manuale.. per i filmati normali ho installato l’ultima versione di quicktime che ha anche il codec h264 e va liscio come l’olio..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.