- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
mik82tn.
-
AutorePost
-
Settembre 11, 2008 alle 2:04 am #1384627
mik82tn
PartecipanteCiao ragazzi, dopo qualche giorno di prove con la mia nuova 450d ho provato a fare qualche scatto al lago. Mi rendo conto che non c’è paragone rispetto alla maggior parte di foto viste sul forum, ma la posto proprio x avere dei vostri commenti e capire dove posso migliorare in quanto sono fresco fresco al mondo reflex. Grazie! [IMG]public/imgsforum/2008/9/lago.JPG[/IMG]
Settembre 11, 2008 alle 2:05 am #1384628mik82tn
PartecipanteDimenticavo: di notte in automatico la macchina, se non c’è un punto di luce, non riesce a mettere a fuoco. In manuale faccio fatica pure io, perché ovviamente non vedo niente. Come posso fare?
Settembre 11, 2008 alle 2:13 am #1384630reynolds
PartecipanteLa foto non è affatto male, se non fosse per la barca bianca sulla destra che distrae un pò l’attenzione sarebbe ottima. Pedr quanto riguarda l’AF, di notte può funzionare male, perchè il sistema “cerca” una differenza di contrasto, che in caso di scarsa luminosità non riesce a trovare. L’unico rimedio possibile è il fuoco manuale, oppure un flash sulla slitta con illuminatore AF.
Settembre 11, 2008 alle 2:33 am #1384639mik82tn
PartecipanteGrazie reynolds del commento, fa sempre piacere capire dove si sbaglia. Nella foto mi piace un sacco il riflesso delle barche colorate nell’acqua. Effettivamente la barca attira l’attenzione: questo è un difetto secondo te? Dici che distrae dal resto della foto non essendo il soggetto del ritratto? Per la messa a fuoco ho fatto davvero fatica! Per le prossime uscite proverò a seguire il tuo consiglio! Grazie!
Settembre 11, 2008 alle 2:43 am #1384643reynolds
PartecipanteGiudica tu, ho provato (in fretta) a cancellare la barca bianca. Personalmente la trovo più bella, ma può essere una mia opinione. [IMG]public/imgsforum/2008/9/lago1.jpg[/IMG]
Settembre 11, 2008 alle 2:47 am #1384645blackfeet
PartecipanteCome prima foto notturna non te la sei cavata niente male ! Pienamente d’accordo con Rey, come avrai potuto constatate tu stesso. Ciaooo
Settembre 11, 2008 alle 2:51 am #1384647mik82tn
PartecipanteEffettivamente…. Grazie ragazzi, a presto nuovi scatti!!
Settembre 11, 2008 alle 2:54 am #1384648blackfeet
PartecipanteA presto. Aspettiamo nuove foto. Ciaooo [lo]
Settembre 11, 2008 alle 3:05 am #1384656fabiettodj
PartecipanteConcordo con chi mi ha preceduto, per essere la prima notturna, sei andato molto bene. Per quanto riguarda la messa a fuoco in notturna, nei casi in cui l’Af non riesce io mi aiuto con un puntatore laser (quelli che emmettono il classico puntino rosso) poi appena l’autofocus della macchina riesce nella messa a fuoco, passo al fuoco manuale sull’obbiettivo, tenendo ovviamente premuto il bottone per non perdere la messa a fuoco.
Settembre 11, 2008 alle 3:35 am #1384668beks84
PartecipanteMolto bravo, bella intuizione e bella foto… continua cosi…
Settembre 11, 2008 alle 2:33 pm #1384745mik82tn
PartecipantePer quanto riguarda la messa a fuoco in notturna, nei casi in cui l’Af non riesce io mi aiuto con un puntatore laser (quelli che emmettono il classico puntino rosso) poi appena l’autofocus della macchina riesce nella messa a fuoco, passo al fuoco manuale sull’obbiettivo, tenendo ovviamente premuto il bottone per non perdere la messa a fuoco. “” Per quale motivo, un volta raggiunta la messa a fuoco in automatico, passi in manuale? Scusa ma ho ancora molta da imparare (?)
Settembre 11, 2008 alle 10:12 pm #1384890AndreaOiser
PartecipanteOriginariamente inviato da mik82tn: “”Per quanto riguarda la messa a fuoco in notturna, nei casi in cui l’Af non riesce io mi aiuto con un puntatore laser (quelli che emmettono il classico puntino rosso) poi appena l’autofocus della macchina riesce nella messa a fuoco, passo al fuoco manuale sull’obbiettivo, tenendo ovviamente premuto il bottone per non perdere la messa a fuoco. “” Per quale motivo, un volta raggiunta la messa a fuoco in automatico, passi in manuale? Scusa ma ho ancora molta da imparare (?)
Mi permetto di risponderti io: la fotografia notturna essendo un tipo di fotografia che non può prescindere dall’utilizzo del cavalletto e un genere che permette quindi una cura dettagliata nella scelta dell’inquadratura e della composizione. Quello che voleva dire Fabietto è che una volta scelta la tua inquadratura e trovata la messa a fuoco, passa in manuale per potersi dedicare a cambiare i vari parametri di esposizione, pdc etc facendo diversi tentativi su quella determinata inquadratura senza più doversi curare della messa a fuoco. Nel caso della tua foto avresti potuto anche mettere a fuoco manualmente posizionando la ghiera su infinito. Cmq complimenti, la foto mi piace molto e sono d’accordo anch’io sull escludere l’imbarcazione a destra. Ciao, Andrea. 😉 [lo]
Settembre 12, 2008 alle 5:15 pm #1385122mik82tn
PartecipanteGrazie della risposta, sei stato chiarissimo. In effetti non avevo pensato di metterla in manuale una volta messo a fuoco con l’automatico. Non muovendo la fotocamera la messa a fuoco rimane costante! Grazie ancora!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.