Io non commento le fotografie perche` non voglio toccare la suscettibilita` di nessuno. Ma, visto che nessuno Ti …. (diciamo considera), lo faccio. Se pero` la mia risposta non Ti aggrada tieni presente che la colpa e` tutta Tua. Sei Tu che hai sollecitato un intervento. La Luna e` un soggetto ripetitivo e, quindi, e` adattissima al test delle ottiche. Cosa posso dire di questa foto? I crateri Eulero e Lambert, 30 km di diametro, si distinguono bene. Ai 410.000 km di distanza della Luna, ed una focale di 50 mm fanno meno di 4 um sul sensore. Una risoluzione simile di solito la si aspetta da un buon 200mm. Quindi complimenti per l’obiettivo e complimenti per aver saputo eliminare tutte le cause di mosso. Inoltre altri complimenti per non aver esagerato, come succede di solito, con la maschera di contrasto. Questo fa apparire una riga luminosissima, larga un pixel, sul bordo illuminato della Luna. Qui questa riga e` assente.