- Questo topic ha 70 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
Angor.
-
AutorePost
-
Aprile 11, 2008 alle 11:05 pm #1339101
Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da Ricky: OK…quindi per 100 mi sa che ora comprerò anche l’1.8 :nw
Focali fisse, croce e delizia dei fotodipendenti! 😀 [lo]
Aprile 12, 2008 alle 1:54 am #1339159Anonimo
OspiteVi posto un po’ di frutta ritratta col cinquantino, per chi non avesse ancora smesso di cenare… 😀 [dan] [lo] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0043.JPG[/IMG]
Aprile 12, 2008 alle 2:06 am #1339164squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da Antonino52: Non ci crederai, ma ho potuto confrontare (sui test di una pubblicazione uscita anni fa, su tutti gli obiettivi Canon) l’1,2, l’1,4 e l’1,8.
La vedo dura: l’1.2 ha poco più di un anno 🙂 Probabilmente ti confondi con il 50/1 che non gode di grande fama-apertura a parte. Una prova 1.2 vs 1.4 la trovate qua: http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/50mm_1.2L/index.htm Da cui la decisione di prendere (usato) il 50/1.4, che sicuramente avrà anche un AF degno di questo nome. La differenza di costo con l'”L” non ne giustifica l’acquisto, visto che alla fine uso poco questa focale. Aggiungo che ho usato per anni la mia copia di 50/1.8 in MF e non mi ha mai tradito!
Aprile 12, 2008 alle 2:07 am #1339165squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da ancesurfer: Focali fisse, croce e delizia dei fotodipendenti! 😀 [lo]
non dirlo al mio conto in banca….
Aprile 12, 2008 alle 2:33 am #1339181Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da squinza: La vedo dura: l’1.2 ha poco più di un anno 🙂 Probabilmente ti confondi con il 50/1 che non gode di grande fama-apertura a parte.
Mi hai fatto venire il dubbio. Ho controllato. Hai ragione. Su quella pubblicazione non c’era l’1,2. E’ uscito dopo. Ed io l’ho visto altrove. E li ho confrontati nella mia testa. Ricordavo male. La vecchiaia incalza. [lo]
Aprile 12, 2008 alle 1:01 pm #1339238teo1983
PartecipanteOriginariamente inviato da dabruna: Belle le foto di “ance”, belle corpose di colore ! Ma “teo” circa la frase “Anche se sulla 350D e aps-c (il 50 mm) diventa un 80 circa”, devo ribattere che il 50 mm su un sensore piccolo, rimane sempre un 50 mm. L’immagine risultante è solo ritagliata, altrimenti il fattore di crop pari a 1,6 sulle canon si chiamerebbe fattore di zoom ! Ti pare ? Ciao Danilo
Ciao, ovviamente mi riferisco al fatto che il rapporto di 1,6 va a ridurre l’immagine come se fosse ritagliata, fatto sta che su una aps-c inquadri l’equivalente di un 80mm, poi ovvio che un 50mm di focale rimane 50mm anche se lo metti a bagno in acqua… il mio intento, avendolo ed avendo fatto diversi scatti, era solo quello di precisare, a chi lo volesse acquistare (e magari faceva riferimento a quanto si inquadrava con un 50mm sulle reflex analogiche), di aspettarsi una riduzione di campo inquadrato per via delle minori dimensioni del sensore. Infatti ho provato a fare 2 scatti con la vecchia ma ancora gagliarda F1 col suo FD 50mm f1,2 di mio padre e infatti le immagini sono ritagliate quasi come se usassi un 80mm. Ciao
Aprile 13, 2008 alle 2:40 am #1339372Anonimo
OspiteOggi l’ho portato in giro a prendere un po’ d’aria ed ecco i risultati: [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0083_800.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0119_800.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0115_800.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0116_800.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0099_800.JPG[/IMG]
Aprile 13, 2008 alle 8:25 pm #1339521CppOOP
PartecipanteCiao. Io ho comprato la mia prima reflex a settembre, 400 D col 18-55 kit e il cinquantino e il mio primo obbiettivo fuori kit (per un paio di settimane ancora l’unico). L’ho avevo scelto soprattuto per foto di interni senza flash (che odiavo, ma ora ho preso un 430 EX e comincio un po a capirlo) a persone. Il rapporto prezzo prestazioni e ottimo, al punto che al negozio andava a rubba e ho faticato ad avere il mio. Nonostante il prezzo e un brutto impatto iniziale dovuto alla mia totale inesperienza mi ha dato soddisfazioni immense. ho delle foto di capodanno stupende (che non vi posso postare che sono collegato col cell) e posso dire che, anche se non ho esperienza, consiglio a tutti quest’obbiettivo, anche perche tutti se lo possono premettere! Unici difetti: Il crop. Preferirei il campo di vista originario dei 50 mm. L’AF non e pratico come quello del 18-55 Toglietemi un dubbio. Sono astigmatico e con gli occhiali non vedo bene nell’obbiettivo, mentre con le lenti a contatto correggo la miopia ma non l’astigmatismo. Non riesco quindi a vedere molto bene nel mirino e fatico molto nella messa a fuoco manuale, oltre a fare + esperienza ce qualcos’altro che mi potere consigliare?
Aprile 13, 2008 alle 8:28 pm #1339524shinyeagle
PartecipanteBeh mi associo anch’io al club del 50ino… L’ho appena preso su Ebay!
Aprile 14, 2008 alle 5:10 pm #1339771Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da ancesurfer: Oggi l’ho portato in giro a prendere un po’ d’aria ed ecco i risultati:
Belle foto. Bel taglio, bella composizione e uso sapiente della luce ambiente nei paesaggi; sintomo di una saggia e corretta esposizione. Complimenti [lo]
Aprile 14, 2008 alle 9:11 pm #1339881Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da Antonino52: Belle foto. Bel taglio, bella composizione e uso sapiente della luce ambiente nei paesaggi; sintomo di una saggia e corretta esposizione. Complimenti
Grazie, la tua approvazione mi inorgoglisce e mi sprona a dare il massimo per sempre migliorare! Un cordiale saluto. [lo]
Aprile 14, 2008 alle 10:41 pm #1339911Anonimo
OspiteIl merito è tutto tuo. Auguri [lo]
Aprile 14, 2008 alle 11:08 pm #1339923dabruna
PartecipanteOra se il 50mm 1,8 è un gran obiettivo, ma tutto quel costo del 1,4 cosa mi offre di più ? Ci sono prove in giro che li confrontano ? E dovendo confrontare un 50 mm 1,4 con la stessa focale di un 17-85 IS, a parità di diaframmi quale rende meglio dei due ? Ciao
Aprile 14, 2008 alle 11:15 pm #1339929Anonimo
OspiteQui forse potresti trovare qualche info maggiore sui test sui vari obiettivi http://www.photozone.de/reviews Trovi le prove dei 3 50ini (Canon EF 50mm f/1.2 USM L, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 50mm f/1.8 II e anche del Canon EF 50mm f/2.5 macro) Ps: Spero di non violare nessuna regola del forum citando tale sito. :im
Aprile 14, 2008 alle 11:19 pm #1339932Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da dabruna: Ora se il 50mm 1,8 è un gran obiettivo, ma tutto quel costo del 1,4 cosa mi offre di più ? Ci sono prove in giro che li confrontano ? E dovendo confrontare un 50 mm 1,4 con la stessa focale di un 17-85 IS, a parità di diaframmi quale rende meglio dei due ?
Il 50 f/1.4 è migliore del cinquantino come qualità costruttiva e come autofocus (USM). Puoi leggere le recensioni di entrambi su http://www.photozone.de. Non conosco il 17-85 is, ma gli obiettivi a focale fissa in generale soffrono meno di distorsione e aberrazione cromatica degli zoom ma sono meno versatili.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.