- Questo topic ha 70 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
Angor.
-
AutorePost
-
Maggio 15, 2008 alle 8:06 pm #1349868
Alessandro
Partecipantemi sa che lo ordino subito [ist]
Maggio 15, 2008 alle 8:07 pm #1349869Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da squinza: Dai, non mi mettere l’85/1.8 sullo stesso piano del 28/2.8 (?) Il 28/2.8 ce l’ho ed è un po’ una ciofega. L’85/1.8 invece è una signora lente! (o)
Anche questo è vero. Però prova con uno zoom della stessa fascia, alla stessa apertura. [lo]
Maggio 15, 2008 alle 8:25 pm #1349884masterbass
Partecipanteragazzi scusate ma sto 50-ino che fa?…cioè cos’ha di così speciale, a che serve? (domande da neofita)
Maggio 16, 2008 alle 2:40 am #1350046Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da masterbass: ragazzi scusate ma sto 50-ino che fa?…cioè cos’ha di così speciale, a che serve? (domande da neofita)
E’ il più economico tra gli obiettivi Canon, si tratta di una lente a focale fissa (50mm da qui il none cinquantino) con un’apertura massima di diaframma di 1,8 quindi molto luminoso. Pur non essendo una lente dalla qualità costruttiva eccelsa è molto apprezzato da chi vuole provare l’ebrezza di una lente fissa senza spendere un patrimonio. Molti lo considerano a ragione una buona scuola per imparare la tecnica dello sfocato, per esempio. Inoltre essendo così luminoso permette riprese in ambienti poco illuminati senza essere costretti da utilizzare il flash. Se scorri il thread dall’inizio troverai le foto scattate con questo obiettivo. Ciao.
Maggio 16, 2008 alle 1:44 pm #1350159masterbass
Partecipanteho letto tutti i post dall’inizio e devo dire che mi sta balenando l’idea di prenderlo insieme al 55-250 o al 70-300 tamron… ps:riguardo l’apertura del diframma, sulla 400D il 18-55 da un minimo di 4…mettendo il 50mm il minimo diventa 1,8?
Maggio 16, 2008 alle 1:55 pm #1350167bubidj
Partecipanteesatto.. e quindi sara moooolto piu luminoso.. consigli spassionato.. vai dritto sul canon 55-250 per il tele.. a mio parere è stupendo e l’ho anche regalato a mio padre.. e in piu e stabilizzato..
Maggio 16, 2008 alle 2:09 pm #1350173masterbass
Partecipanteanch’io avevo pensato di prendere anche o il 55-250 o il 70-300 (tamron)…sono molto indeciso tra i due…
Maggio 16, 2008 alle 2:53 pm #1350199Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da ancesurfer: E’ il più economico tra gli obiettivi Canon, si tratta di una lente a focale fissa (50mm da qui il none cinquantino) con un’apertura massima di diaframma di 1,8 quindi molto luminoso. Pur non essendo una lente dalla qualità costruttiva eccelsa è molto apprezzato da chi vuole provare l’ebrezza di una lente fissa senza spendere un patrimonio. Molti lo considerano a ragione una buona scuola per imparare la tecnica dello sfocato, per esempio. Inoltre essendo così luminoso permette riprese in ambienti poco illuminati senza essere costretti da utilizzare il flash. Se scorri il thread dall’inizio troverai le foto scattate con questo obiettivo. Ciao.
Non è tutto esatto quello che affermi. Pur avendo l’apertura F/1,8 è sconsigliabile usarlo a questa apertura che presenta un deciso decadimento delle prestazioni. Invece ha “un’ottima” risoluzione ai diaframmi intermedi (5,6 – 8 – 11 ), molto migliore di tanti altri obiettivi. Con punte che superano anche quella del 50/1,4. Ma quest’ultimo (che costa il triplo) tuttavia ha una resa più costante su tutto il campo dei diaframmi; ed è di costruzione più robusta. Il 50-ino appena lo vedi ti spaventa! Qual’é il vantaggio del 50-ino? 1) il costo veramente accessibile. 2) sulla maggior parte dei diaframmi ha una qualità migliore degli zoom “plasticotti”. 3) gli zoom “plasticotti” hanno sempre una massima apertura di diaframma inferiore a quello del 50-ino; quindi consentono “meno” di sfocare lo sfondo, quando serve. E bisogna tenere presente che anch’essi non possono essere usati alla massima apertura teorica indicata sul barilotto. Quindi il 50-no è più luminoso ed ha una migliore resa degli zoom “plasticotti”. [lo]
Maggio 16, 2008 alle 3:12 pm #1350206Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da Antonino52: Non è tutto esatto quello che affermi. Pur avendo l’apertura F/1,8 è sconsigliabile usarlo a questa apertura che presenta un deciso decadimento delle prestazioni.
Questo lo so 🙂 e comunque non ho mai consigliato di utilizzarlo prevalentemente a quell’apertura, 😉 se guardi a ritroso nel thread troverai due mie fotine scattate a f/1,8 che, sebbene non nitidissime, non son poi qualitativamente pessime, imho. Per tutto il resto sono d’accordo con te. Ciao.
Maggio 16, 2008 alle 8:36 pm #1350300tiro40d
PartecipanteCiao a tutti, sono una new entry in questo forum che ho cominciato a visitare da pochi giorni, da quando ho acquistato una nuova 40d con obiettivo 17-85mm del kit. Sebbene sia molto soddisfato della lente posseduta, essendo un appassionato di ritratti, ho letto cose molto positive sul 50mm f/1.8 e vorrei acquistarne una. Vorrei chiedere a chi possiede tutti e due questi obiettivi, se effettivamente si nota una differenza di qualità in questo tipo di foto. Grazie
Maggio 17, 2008 alle 2:09 pm #1350455Angor
PartecipanteOriginariamente inviato da tiro40d: Ciao a tutti, sono una new entry in questo forum che ho cominciato a visitare da pochi giorni, da quando ho acquistato una nuova 40d con obiettivo 17-85mm del kit. Sebbene sia molto soddisfato della lente posseduta, essendo un appassionato di ritratti, ho letto cose molto positive sul 50mm f/1.8 e vorrei acquistarne una. Vorrei chiedere a chi possiede tutti e due questi obiettivi, se effettivamente si nota una differenza di qualità in questo tipo di foto. Grazie
IMHO, a sufficienza da fartelo montare ogni volta che pensi di fare un ritratto….o, viceversa, di farti venire ildubbio di come sarebbe venuto meglio se invece dello zoom avessi usato il 50ino 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.