Home » Topic » Altri Obiettivi » Primi scatti con il Sigma 150-500 apo dg os hsm

Primi scatti con il Sigma 150-500 apo dg os hsm

Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #1391256
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da longdream: Ho ricorretto il mio messaggio precisando 899.

    Si, ho visto… Conosco Fnac, sono socio e spesso faccio acquisti da loro, il prezzo del materiale fotografico è sempre più alto di quello dei negozi on line, però facendo una ricerca qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=41&libera=sigma+150-500&prezzomin=-1&prezzomax=-1 ho trovato una sorpresa, alla fine credo di averlo acquistato al prezzo più economico (quello di San Marino, per intenderci 😉 ). Ripeto, si tratta di un super telezoom imponente e pesante che rappresenta una soluzione per i fotoamatori che vogliono dotarsi di una lente con lunga focale per foto naturalistiche senza spendere un patrimonio; è dotato di un ottimo stabilizzatore di ultima generazione e di una buona/ottima nitidezza almeno fino a 400mm e chiudendo un po’ il diaframma si difende anche 500mm anche se io ho ottenuto foto decenti anche a F/6,3. Ha come svantaggio, oltre la mole la messa a fuoco a volte non impeccabile (ma vorrei provarlo su una reflex di classe superiore per vedere la differenza e quindi sospendo il giudizio in merito) e la ghiera dello zoom un po’ piccola e dura. Ha un’ottima dotazione di serie e un eccellente rapporto prezzo/qualità, ovviamente sono mie impressioni iniziali che potranno subire modifiche con l’utilizzo. Ciao e grazie per l’attenzione.

    #1391413
    Anonimo
    Ospite

    Non sarà paragonabile ad un tele a focale fissa di serie L ma il bokeh non mi sembra male… [IMG]public/imgsforum/2008/9/IMG_4960_810a1.jpg[/IMG]

    #1392364
    Anonimo
    Ospite

    Altre immagini ottenute con il Sigma 150-500, mi scuso per la dimensione delle foto ma sono quelle (in formato medio) del mio album su Flickr, saluti. [IMG]public/imgsforum/2008/10/sigma1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/10/sigma2.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/10/sigma3.jpg[/IMG]

    #1392370
    Anonimo
    Ospite

    Dimenticavo queste altre due… 🙂 [IMG]public/imgsforum/2008/10/sigma41.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/10/sigma5.jpg[/IMG]

    #1392479
    thois
    Partecipante

    Che dire… mi sembra buono, molto meglio di altre immagini del 120-400 (che sulla carta dovrebbe essere migliore) che avevo avuto modo di vedere quanto stavo valutando tale lente… infatti la maggior parte dei commenti sconsigliavano tali obiettivi. Cmq sono sempre più convinto che la resa di tali obiettivi la fa la mano (o l’occhio) che ci sta dietro, infatti spesso si vedono foto non buone e tutti pronti a criticare la lente (in particolar modo sigma) anche se magari è lo scatto a non rendere giustizia… mentre in questo caso mi sembra non ci sia nulla da dire. Complimenti su tutti i fronti.

    #1392491
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da thois: …. Complimenti su tutti i fronti.

    Ti ringrazio per la visita e per il benevolo commento, quello che mi ha impressionato di questo obiettivo, oltre la mole e il peso, è la resa dello sfocato che è veramente ottima se non eccellente. Certamente la qualità costruttiva, seppur di ottima fattura, non è al livello della serie L tropicalizzata ma per un modesto amatore come me questa è una lente che può regalare soddisfazioni anche se “economica” . Posto altre due foto per evidenziare la resa del bokeh, ciao. [IMG]public/imgsforum/2008/10/IMG_4934_810a.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/10/IMG_5039_810a.jpg[/IMG]

    #1395777
    nixray
    Partecipante

    Complimenti, penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto. (o)

    #1395794
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da nixray: Complimenti, penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto.

    Grazie, non è una lente perfetta ma per il mio livello va più che bene. Ciao. [lo]

    #1396096
    nixray
    Partecipante

    Ma prima dell’acquisto avevi preso in considerazione anche il sigma 50-500? E se lo avevi fatto e scartato, per quale considerazione? ;hm ;hm

    #1396149
    tommybo80
    Partecipante

    Originariamente inviato da ilcalmo: Anche se non sono il diretto interessato, penso sia stato scartato perchè non stabilizzato e perchè senza motore hsm.

    direi anch’io.. 😉

    #1396191
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da ilcalmo: Anche se non sono il diretto interessato, penso sia stato scartato perchè non stabilizzato e perchè senza motore hsm.

    Esattamente, e poi le focali da 55 a 250 le copro già egregamente con il Canon ef-s 55-250 is, mi occorreva un super telezoom economico (si fa per dire) per le foto di uccelli e altri insetti e farfalle nervosi o difficili da avvicinare o pericolosi (le vespe e i calabroni, ad esempio). Ciao!

    #1396307
    nixray
    Partecipante

    Grazie del chiarimento. 🙂 Al momento sto senza soldi, ma penso adesso di essermi fatto una idea chiara su quale debba essere il mio corredo del futuro (forse tra qualche anno): EOS 5D mkII in kit con l’obiettivo canon 24-105 e Sigma 150-500. (o) (o)

    #1527025
    Toti85
    Partecipante

    Anch’io come nixray vorrei in futuro avere un corredo full frame con il 24-105 e il 150-500 però sono indeciso su un aspetto. Su medio formato, il Sigma ha un fattore di ingrandimento pari ad un obbiettivo 240 – 800 !! Passando al full frame, renderebbe com’è: 150-500. E’ questo che mi rende indeciso se passare in futuro al full frame.. Per ora però mi accontento di racimolare i soldini per acquistare il Sigmone 😀 [can]

Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX