- Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 11 mesi fa da
lincoln.
-
AutorePost
-
Marzo 25, 2008 alle 12:04 am #1334028
lincoln
Partecipantela ritrattistica non è il mio genere preferito ma devo dire che vedendo i ritratti di questo fotografo(Dragan per l’appunto,il suo sito è immediatamente reperibile) ne sono rimasto colpito!!Hanno un qualcosa di….inquietante e gotico(mio genere preferito in arte).Come si evince dal titolo sono primissime prove(le prime due in sostanza),tant’è vero che il ritratto della mia ragazza l’ho già postato in questa sezione e l’ho ripreso per cimentarmi con questo esperimento.L’altra persona è mio nonno,la foto è stata scattata in ottobre 2007.Ovviamente critiche,commenti e suggerimenti su questa tecnica sono accetti! [lo] 😀 [IMG]public/imgsforum/2008/per_can2.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/per_can.jpg[/IMG]
Marzo 25, 2008 alle 12:08 am #1334029lincoln
PartecipanteChiedo scusa,ma la dimensione delle foto è eccessiva?
Marzo 25, 2008 alle 12:17 am #1334032mukko
Partecipanteciao lincoln dal poco che ne so il “dragan” si addice molto bene a volti particolari, tipo di anziani o comunque segnati dal tempo, esaltandone proprio queste caratteristiche. belli comunque entrambi
Marzo 25, 2008 alle 1:48 am #1334070lincoln
Partecipantegrazie mukko!anche io ritengo che sulle persone anziane (o comunque con volti segnati dalle rughe)tale effetto si addica meglio.cercheerò di migliorarmi. [lo]
Marzo 25, 2008 alle 2:12 am #1334076gaetano82
PartecipanteCIAO LINC….IL DRAGAN NN è IL MIO GENERE, I RITRATTI , SI…..PERòà òDEVO DIRE CHE L’EFFETTO è PIENAMENTE RIUSCITO. CIAO
Marzo 25, 2008 alle 2:25 am #1334083lincoln
Partecipantegrazie gaetà! [bir]
Marzo 25, 2008 alle 3:55 am #133411300infinito00
Partecipantemmmm come inizio non c’e’ male, ma presumo ci voglia ancora molto lavoro. Come gia’ accennato l’effetto ben si sposa con visi particolarmente duri e con difetti. Visto che tale effetto accentua questi ultimi devo dire che non mi piace applicato al viso della ragazza. Mi piace invece sul viso del nonno anche se – imho – va rivista la luminosit’a dell’immagine.
Marzo 25, 2008 alle 4:21 am #1334119Franco
Partecipantela prima foto si presta per essere draganizzata (scusate il termine, veramente brutto) per le trame fitte e complesse e i contrasti (luci) di sufficiente ampiezza. La seconda, un ritratto molto riuscito, non la vedo adatta per questa tecnica perchè non possiede la luce giusta, la vedo molto meglio normale. [lo]
Marzo 25, 2008 alle 11:28 am #1334138lidiapoe
PartecipanteTrovo invece che entrambi i risultati ottenuti siano degni di nota: il primo ha un sapore retrò anni settanta che mi piace molto, il secondo più marcato evidenzia i segni del tempo. In entrambi gli sguardi sono molto belli. L’effetto Dragan in realtà non credo che abbia come scopo quello di incupire, ma di esaltare una visione della fotografia secondo dei parametri interiori dell’autore, e a mio parere, ci sei riuscito benissimo D)
Marzo 25, 2008 alle 3:35 pm #1334178lincoln
Partecipantegrazie a tutti per gli interventi.come al solito la fotografia si presta a molteplici punti di vista e credo sia proprio questo che la erige a forma d’arte. x lidiapoe:ti ringrazio per i complimenti,ho perso molto tempo per realizzarli e ne dovrò ancora perdere molto!!! [lo]
Marzo 25, 2008 alle 3:42 pm #1334181gaetano82
Partecipantelinc……come ti ho detto, mi piace l’effetto, ma nn lo torvo fotografico x niente, forse più grafico…… credo che poi si vada su quel tipo di immagini(e nn foto) che si vedono su quei libri di fantascienza…..ciao…
Marzo 25, 2008 alle 4:35 pm #1334197mscintilla
PartecipanteMolto bella l’immagine del nonno, anche se forse un pò scura,credo che se rendevi più luminosa parte del viso l’effetto sarebbe stato di gran lunga più piacevole. (o) Che genere di procedimento hai usato?
Marzo 25, 2008 alle 11:30 pm #1334317lincoln
PartecipanteCiao gaetano.Vedi, se io posto una foto(o come la chiami tu immagine)con un particolare effetto, mi interessa sapere se quell’effetto è riuscito.Poi,se per te è una foto oppure no,sono fatti tuoi!!Siccome nell’intervento hai sostenuto che l’effetto è nel complesso riuscito(cosa che scritta da te assume un significato rilevante,ma per il semplice fatto che un complimento da te è una cosa assai rara,non per altro)ti ho ringraziato.Potrei farti notare come hai commentato positivamente altre immagini(come le chiami tu),ma ritengo sia inutile,probabilmente è uscito il bando,hai fatto domanda,e ormai sei nel giro(mi disturba… quella cellula epiteliale sullo sfondo…,va bene però…quel micromosso sulla sinistra…,ma quella nanoparticella sulla destra….) [lo] per mscintilla:se vai su youtube e scrivi effetto dragan trovi le spiegazioni in italiano!io ho utilizzato quella dove il livello viene duplicato e non creato completamente nuovo [lo]
Marzo 26, 2008 alle 5:01 am #1334414gaetano82
Partecipantevince ma t’ha sc’m’nut’? ma che cavolo stai dicendo? ho detto che l’effetot è riuscito, in quanto grafico….. coem ho detto anche in altri casi. è bello da vedere , ma nn è fotografico. nn ho detto nulla di strano. sicuramente hai perso del tempo, sicuramente stampato sarà fenomenale, ma nn è reale x i miei gusti……nn me ne intendo di dragan, ho visto delle sue foto, ma x me restano immagini tipo “signore degli anelli”……e nn foto alla cartier bresson. discorso diverso è l’effetto horton….. fotograficamente parlando. ciao
Marzo 26, 2008 alle 6:02 pm #1334510lincoln
PartecipanteNon mi sono scemunito,tant’è vero che ti ho anche ringraziato dopo il tuo primo intervento,dove hai scritto che l’effetto è riuscito.Dopo però tu hai risposto(al mio ringraziamento)puntualizzando che”……”scrivendo nuovamente quello che avevi scritto nel primo intervento in sostanza.Non preoccuparti,ho capito che l’effetto dragan(o qual si voglia)non ti aggrada.il mio ringraziamento era dovuto al fatto che avevi espresso parere favorevole sulla riuscita di tale effetto appunto.tutto qui!sul fatto che altri effetti siano diversi(fotograficamente parlando)si può discutere!come ho già scritto sono punti di vista.ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.