- Questo topic ha 8 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
emmeti71.
-
AutorePost
-
Ottobre 27, 2009 alle 3:25 am #1520164
maxmeyer
PartecipanteSalve, avrei intenzione di comprare un cavalletto e visto che è il primo vorrei orientarmi su qualcosa di semplice e non molto sofisticato, andando un pò in giro ho trovato hama star 61!!! L’ho trovato molto stabile e con la testa molto funzionale e con le livelle!!! Che ne dite???
Ottobre 27, 2009 alle 7:45 pm #1520315longdream
PartecipanteNon aspettarti buoni risultati da un cavalletto che costa 40 euro; sembrano stabili e funzionali ma poi ci si accorge dei loro limiti: col tempo la testa non serra bene, le giunture delle gambe si allentano etc considerando, anche, che è un pochino sottodimensionato per una reflex. [scu]
Ottobre 27, 2009 alle 9:14 pm #1520352scout76
PartecipanteSai come si dice: chi meno spende più spande. Un buon venditore ti chiederà che cosa ci metti sopra e da lì si comincia a valutare le possibilità di scelta. Credimi per esperienza non pensare che il cavalletto sia un accessorio superficiale, dedicagli la stessa attenzione che avresti per uno zaino o meglio ancora di un’ ottica. Di argometazioni nel forum ce ne sono a iosa, spulciale e trai le dovute conclusioni. Ciao e buon proseguimento.
Ottobre 30, 2009 alle 1:00 am #1521041Tolunay
PartecipanteChe dirti, io ho l’hama star 61… Con la compatta andava benissimo, la testa non è un granchè, ma c’è lo sgancio rapido, e puoi ruotare (un pochino) qua e la… Non è granchè… Ha un gancio sotto per metterci dei pesi per renderlo stabile… Diventa abbastanza alto, ma piu alto diventa meno stabile è… Mi è capitato di avere il 50mm f1.8 sulla fotocamera montata sul cavalletto, un leggero tocco sul cavalletto e si è ribaltato, con conseguente rottura del cinquantino… Lascia stare l’hama star 61 😉 Io ce l’ho ancora, ma lo uso relativamente poco, tengo bene perchè ho paura, e d’altronde sono poche le occasioni in cui mi serve il cavalletto… Un buon motivo per prendere un buon cavalletto, è che se paghi 40 euro il cavalletto, magari puoi rompere un attrezzatura di centinaia di euro, capisci? Saluti…
Novembre 5, 2009 alle 10:53 pm #1523195gigiscannapieco
PartecipanteContrariamente a quanto ti dicono gli altri, io invece ti consiglierei di acquistarlo. Non lo conosco in particolare, ma se sei tra i neofiti, è meglio capire prima le esigenze per non spendere 200-300 euro senza la reale necessità. Ovviamente ti consiglio anche di prestare attenzione all’attrezzatura, perchè come ti consigliavano in molti un cavalletto poco stabile potrebbe mettere a rischio attrerzzatura di diverse centinai di euro.
Novembre 5, 2009 alle 11:08 pm #1523196Risvalvolo
Partecipanteguarda… io ho la 400D il 18 – 55 e il 55 – 250 is… ho comprato il Treppiedi 785 B MODO MAXI della manfrotto.. capacità di portata 1 Kg ovvero il peso della 400D + il 55-250 IS lo paghi 60 euro ed è Manfrotto! se poi hai in mente di fare acquisti ” pesanti” questo non va più bene ma per l’attrezzatura che vedo hai in firma è perfetto.. stabile resistente.. altrimenti c’è il Manfrotto Cavalletto mod. 7322 YSHB che costa sulle 70 80… e porta 2 kg.. se ti serve un buon cavalletto senza svenarti (ripeto per l’attrezzatura che ti vedo in firma) secondo me sono le 2 soluzioni migliori!!!! [lo]
Novembre 5, 2009 alle 11:10 pm #1523197pasquy
Partecipanteio ho un Dymasun da 27 euro. E’ vero, non tiente la macchina in posa verticale ma per le 10 foto che faccio all’anno sul cavalletto va benissimo… Faccio attenzione a non dare colpi e quant’altro e anche la 5D MkII con il 24/70 ci sta benissimo… parti risparmiando, poi SE E SOLO SE usi tantissimo il cavalletto sali a qualcosa di piu’ professionale e costoso. ciao!
Novembre 5, 2009 alle 11:24 pm #1523200darioso
Partecipanteio per la mia ragazza ho comprato un soligor RG-50 pagato 70 euro dal fotoamatore,è risultato un’ottimo cavalletto,non ha la testa separata ma in compenso è molto utile anche per i video per la fluidità che ha e c’è pure lo sgancio rapido. Durante un raduno ha tenuto senza batter ciglio una 1D + un’obiettivo decentrabile più flash 580. Conto di comprarlo uno anche per me
Novembre 5, 2009 alle 11:25 pm #1523201emmeti71
PartecipanteDynasun anche io, non ho problemi in orizzontale e verticale, l’unica cosa che capita è che quando si stringono le viti di serraggio si sposta leggermente la testa e devi ricomporre, specie con il 100 macro 🙂 poi ovviamente gli amici nottambuli mi sfottono… 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.