- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da santino1.
-
AutorePost
-
Gennaio 10, 2010 alle 8:47 pm #1541598alexcrivePartecipante
Ieri mi son preso il sigma 150-500 e oggi l’ho provato approfittando del sole: [IMG]public/imgsforum/2010/1/27583.jpg[/IMG] L’ho voluto provare anche col moltiplicatore 1.4x sigma ed ecco una foto fatta (non è avifauna) a tutta apertura (f9) [IMG]public/imgsforum/2010/1/27616.jpg[/IMG] Prossimamente metterò un piccolo test alle varie focali confrontandolo col sigma 100-300 f4 e moltiplicatore facendo foto sul campo
Gennaio 10, 2010 alle 9:03 pm #1541604osssoPartecipantePer valutare l’ottica bisognerebbe vedere un po’ di scatti,comunque l’inizio sembra buono
Gennaio 10, 2010 alle 11:32 pm #1541666lucalucaPartecipantesono curioso di vedere i test,soprattutto il sigma 150-500+1,4,sono indeciso se prenderlo.comunque lavora meglio da f8 in su’.
Gennaio 11, 2010 alle 12:44 am #1541688tarantoloPartecipanteBella posa per la cincia di sbieco sul tronco. Ciao. Max.
Gennaio 11, 2010 alle 1:31 am #1541699alexcrivePartecipanteHo visto che è abbastanza morbido a tutta apertura, l’ho provato anche a f8 e anche f11, lo stabilizzatore è ottimo l’ho usato anche su cavalletto e anche a 700mm con moltiplicatore, è un pò rumoroso, ma è ok. Ora gli sto facendo già un bel completino in neoprene. (o)
Gennaio 11, 2010 alle 1:59 am #1541713lucalucaPartecipanteposta qualche scatto con 1,4 se puoi,sono curioso di vedere come si comporta,certo che deve essere abbastanza dura la maf manuale
Gennaio 11, 2010 alle 2:32 am #1541724alexcrivePartecipanteOriginariamente inviato da lucaluca: posta qualche scatto con 1,4 se puoi,sono curioso di vedere come si comporta,certo che deve essere abbastanza dura la maf manuale
appena riesco metto una foto con relativo crop, quella sopra del tronco nell’acqua è già con tc 1.4x
Gennaio 11, 2010 alle 11:06 pm #1541952santino1Partecipanteciao, sono curioso di vederli anch’io questi scatti… però che strano, in un altro recente post qualcuno aveva scritto che non era possibile moltiplicarlo quest’obiettivo.. di certo non con l’1.4x sigma (almeno cosi, dicevano, era riportato nel sito americano sigma) e consigliavano di provare 1.4x della kenko ma con tempi di scatto “biblici”.. invece le tue impressioni??
Gennaio 13, 2010 alle 1:04 am #1542279alexcrivePartecipanteSul sito sigma america c’è scritto che il 150-500 non è duplicabile, mentre sul catalogo che ho a casa io lo danno x duplicabile e io l’ho provato proprio col sigma 1.4x. Ovviamente ci deve essere una bella luce e la messa fuoco manuale non è così semplice da usare, magari x soggetti statici, ma x avifauna non sò quanto sia utilizzabile. Comunque il primo weekend di sole lo riprovo sia a 500mm che a 700mm e vi farò sapere.
Gennaio 14, 2010 alle 3:54 am #1542646FormhaPartecipanteL’ho appena acquistato e il discorso della duplicazione interessa anche me. A proposito di duplicazione, …qui un esempio astronomico con 2X… (non mio) http://www.flickr.com/photos/jkwebzone/ Complimenti per lo scatto d’apertura post… davvero bello! F.
Gennaio 14, 2010 alle 6:47 pm #1542783santino1Partecipante..belle!! 2x che cosa?? sigma? kenko?.. mi devo decidere ad acquistarlo, credo che il rapporto qualità/prezzo sia decisamente dalla sua soprattutto se si considera il numero limitato di scatti che si fanno normalmente rispetto ad altre ottiche. A febbraio parto per il Kenya, lo utilizzerei solo durante i safari e quindi niente duplicazione… tu come ti trovi? saluti
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.