- Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
TizianaFG82.
-
AutorePost
-
Marzo 20, 2013 alle 5:05 pm #1758231
TizianaFG82
PartecipanteVi posto la seconda parte del mio primo esperimento macro con 100mm canon. Vi prego di darmi suggerimenti. Grazie. [IMG]public/imgsforum/2013/3/piccola1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2013/3/piccola2.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2013/3/piccola3.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2013/3/piccola4.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2013/3/piccola5.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2013/3/piccola7.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2013/3/piccola9.jpg[/IMG]
Marzo 20, 2013 alle 5:09 pm #1758233rossomoto
PartecipanteSecondo me la migliore e’ la terz’ultima: semplice ed interessante. (o)
Marzo 20, 2013 alle 5:14 pm #1758235valeriobry
PartecipantePerò in alcuni scatti c’è qualche problemino di messa a fuoco. Il soggetto deve essere la lumaca, non la rosa. Penso che si possa stringere un pochino, fino ad f11. In fin dei conti è una macro. Nel complesso non mi sembra un cattivo inizio, anzi. [lo]
Marzo 20, 2013 alle 5:21 pm #1758237TizianaFG82
PartecipanteVelrioboy, la messa a fuoco è sempre sulla lumaca, mai solo sulla rosa. Se guardi bene la messa a fuoco è sulla testolina e sulle antenne! Forse intendi dire che avrei dovuto mettere a fuoco tutta la lumaca, compresa la parte rotonda esterna (di cui non mi viene il nome in questo momento!). Diciamo che volevo focalizzare sulle antenne, tutto qui. Grazie per il tuo commento 😉
Marzo 20, 2013 alle 5:46 pm #1758242Itzer
PartecipanteAvrei postato solamente la prima, a parer mio la migliore per eleganza, composizione ed impatto visivo, però in sezione Natura: francamente non le vedo proprio come macro.
Marzo 21, 2013 alle 2:32 am #1758312TizianaFG82
Partecipantescusate l’ignoranza ma non sono delle macro? Fatte con un obiettivo Macro? Desidero qualche chiarimento! Grazie!
Marzo 21, 2013 alle 3:59 am #1758320valeriobry
PartecipanteOriginariamente inviato da TizianaFG82: Velrioboy, la messa a fuoco è sempre sulla lumaca, mai solo sulla rosa. Se guardi bene la messa a fuoco è sulla testolina e sulle antenne! Forse intendi dire che avrei dovuto mettere a fuoco tutta la lumaca, compresa la parte rotonda esterna (di cui non mi viene il nome in questo momento!). Diciamo che volevo focalizzare sulle antenne, tutto qui. Grazie per il tuo commento 😉
Sì, intendevo appunto che il guscio non era bene a fuoco come le antenne. Grazie per il “boy”! 😉
Marzo 21, 2013 alle 4:07 am #1758321valeriobry
PartecipanteOriginariamente inviato da TizianaFG82: scusate l’ignoranza ma non sono delle macro? Fatte con un obiettivo Macro? Desidero qualche chiarimento! Grazie!
Itzer voleva probabilmente dire che per macro si intende strettamente il rapporto di ingrandimento almeno 1:1, altrimente si parla più che altro di close-up. P.S. – Non basta fare foto con un obiettivo macro per definirle tali. Col 100 Canon ci si fanno pure i ritratti! [lo]
Marzo 21, 2013 alle 4:17 am #1758324Itzer
PartecipanteOriginariamente inviato da TizianaFG82: Desidero qualche chiarimento!
Valerio ti ha già in modo esaustivo risposto. Per farti un’idea del mio concetto di macro, ti invito a dare un’occhiata alla sezione dedicata e capirai cosa intendevo dire. Per il resto, seppur ripetitive, queste foto mi sembrano gradevoli
Marzo 21, 2013 alle 7:31 am #1758333Franco
PartecipanteLe prime foto si allontanano dal comune modo d’intendere la fotografia macro (che solitamente ha un RR compreso tra 1:2 – 1:1, e anche oltre), ma le ultime foto direi che sono macro, la lumachina è molto piccola e può ingannare la vista . Le foto sono di piacevole visione, si nota in esse una particolare cura estetizzante, una ricerca delle forme non sempre portata a buon fine, come ad esempio nella prima, seconda e quarta foto dove la composizione risulta un pò sbilanciata, attenta anche all’uso del timbro, dagli una sfumatura più’ ampia. Bella la penultima foto
Marzo 22, 2013 alle 1:03 am #1758433TizianaFG82
PartecipanteIntanto mi scuso con ValerioBry che ho letto boy! Scusa! So che il 100 mm si usa anche per i ritratti (eccellenti risultati) però effettivamente, a parte le prime, le altre possono essere considerate macro, allora le ho postate tutte assieme in questa sezione. Putroppo io voglio capire e migliorare perciò chiedo come avrei potuto bilanciarle meglio. Scusate se domando continuamente ma voglio crescere in questo campo. Grazie in anticipo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.