- Questo topic ha 24 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 6 mesi fa da
vitoeos.
-
AutorePost
-
Agosto 24, 2007 alle 11:25 pm #1285230
marcom12
Partecipantecome sempre quoto fire (o) (o)
Agosto 24, 2007 alle 11:40 pm #1285237DoctorFrag
PartecipanteChe personalita :pp
Agosto 25, 2007 alle 12:54 am #1285261rpolonio
Partecipante……di sicuro avrai letto “compra il 70-200L IS”, magari consigliato e descritto da qualcuno che non l’ha mai provato!!!!. :s ….”ha lo stabilizzatore di ultima generazione”!!!! :O
Agosto 25, 2007 alle 1:03 am #1285265marcom12
Partecipantepraticamente lo sanno tutti che l’is dimezza o quasi la durata della batteria infatti chi utilizza obiettivi con is dovrebbe utilizzare anchel’impugnatura serie bg per poter avere a disposizione abbastanza energia [big]
Agosto 25, 2007 alle 10:09 pm #1285478fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da Nessi: Non credo che tutti sappiano che IS diminuisce l’autonomia e darlo scontato in sede di prova lo ritengo una trascuratezza. Mi pare corretto invece che la cosa venga menzionata ed anche misurata, visto che a seconda dell’obiettivo varia notevolmente. Il 70-200 mi sembra il più vorace; probabilmente il consumo è direttamente proporzionale alla massa da gestire. La necessità di pacchi batteria suppletivi è un’ulteriore conferma della superficialità delle prove che quando valutano il rapporto prezzo/prestazioni relativo all’ottica non ti dicono che comunque sei obbligato ad accollarti xxx euro di batterie. Personalmente dispongo sia di impugnatura che di tre pacchi batteria (+ il gruppo stilo) che insieme a 8Mb di memoria ho acquistato subito con la macchina, ma questa è esperienza personale che non deve essere scontata in sede di test. [lo]
In effetti questo è un aspetto importante che deve essere messo in chiaro. Dopo una giornata di appostamenti col 300 o col 500 se non porti un paio di batterie di riserva, la fotocamera ti pianta in asso. Spesso sulle recensioni si tende ad enfatizzare gli aspetti positivi a discapito di quelli negativi 😉
Agosto 26, 2007 alle 5:11 pm #1285581xxcrixx
PartecipanteGrazie a tutti, penso comunque che l’obbiettivo non abbia problemi, in relazione al consumo, non ho ancora prova a scaricare le batterie a suon di scatti contati…comunque per esempio con il 28-200 USM ella Canon con la batteria originale faccio circa 700 scatti(non uso quasi mai il flash), quindi per quanto mi riguarda avere circa 350 o anche 300 scatti a batteria mi soddisfa, con una seconda batteria ho un autonomia di 700 scatti. Ovviamente per molti di voi potrebbero essere pochissimi…
Agosto 26, 2007 alle 5:42 pm #1285582vitoeos
Partecipanteda un mese ho il 70-200 f2,8 IS ….sinceramente il crrr da voi descritto non l’ho mai sentito …….saro’ un po’ sordo, sara’ l’eta’ che avanza? sento solo un impercettibile scrollio ronzio nel silenzio assoluto di un capanno o nella pace dell’alta montagna…… :pr [lo] 😉
Agosto 26, 2007 alle 6:53 pm #1285591DoctorFrag
PartecipantePer sentire i rumori di cui sopra, lo stabilizzatore deve essere acceso… :im :im :im [feu]
Agosto 27, 2007 alle 10:26 pm #1285846xxcrixx
PartecipanteBeh a scanso di equivoci, oggi sono tornato al negozio e ne abbiamo provati altri due di due partete(arrivi) differenti e entrambi facevano lo stesso crr…quindi direi che e’ tutto ok, grazie a tutti per la collaborazione…
Agosto 27, 2007 alle 10:55 pm #1285856vitoeos
PartecipantePer sentire i rumori di cui sopra, lo stabilizzatore deve essere acceso… ————— (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.