- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da Fabio.
-
AutorePost
-
Aprile 14, 2009 alle 5:08 pm #1456740FabioPartecipante
Ciao a tutti i Canoniani! Ieri dopo 6 mesi dal loro sviluppo, sono riuscito a vedere le DIA dei miei viaggi dell’anno scorso, in particolare Cancun (Messico) e New York. Mi sono accorto mio malgrado di una cosa stranissima: le dia erano fortemente sovraesposte in caso di forte luce, addirittura dell’ordine di 2 stop, anche 3 in certi casi. La cosa stranissima è che questo accade esclusivamente con le foto scattate in ambiente molto luminoso (ergo al sole). Quando mi trovavo all’ombra dei grattacieli della fifth avenue di mattina presto, non avevo nessun problema. Non mi è mai capitato in 18 anni che uso questa macchina di avere dia sovraesposte (e quando scattavo 18 anni fa avevo 7 anni…). Ho scattato con il 28-80 f3.8-4.8 macro. Sospetto sia l’esposimetro sballato, ma non capisco per quale assurdissimo motivo le foto sono correttamente esposte in caso di luce tenue. Che sia il momento di venderla e prendersi una bella Canon 1VHS o una Leica M7? (scherzo, il telemetro non lo voglio :D) :pr
Aprile 23, 2009 alle 9:12 pm #1460791DickinsonPartecipanteCiao, io ho più o meno la stessa macchina, ho la versione standard della fx-3 (solo che la mia è in uso da una ventina buona di anni (o)). Non ho capito molto bene il tuo problema, sono venute sovraesposte anche se l’esposimetro dice che l’esposizione è corretta? (ti sei ricordato di impostare correttamente gli asa del rullino sulla ghiera laterale? In caso contrario l’esposimetro ti darà un valore sbagliato)
Aprile 26, 2009 alle 4:13 am #1461576anto83Partecipanteservono più informazioni. Che pellicola diapositiva hai usato? Hai usato compensazioni di esposizione?
Aprile 28, 2009 alle 7:22 pm #1462552FabioPartecipanteCompensazione di esposizione? Che io sappia la FX3 non ne ha 😀 La pellicola usata è stata in entrambe i casi la Kodak Elite Chrome 100. L’esposizione era sempre corretta (puntino verde acceso) e l’impostazione degli ISO corretta… 🙁
Aprile 28, 2009 alle 9:28 pm #1462614anto83PartecipanteSulle macchine prevalentemente meccaniche che non permettono di compensare con funzione dedicata, un espediente è cambiare l’impostazione iso. Un raddoppio corrisponde ad un +1 stop. L’esposimetro della Yashica è del tipo a media con prevalenza centrale. Magari in fase di scatto qualcosa ai bordi del fotogramma l’avrà ingannato.
Aprile 29, 2009 alle 1:19 am #1462710FabioPartecipantePurtroppo no, visto che le foto sovraesposte come ho detto sono state scattate in caso di luce omogenea e forte, quindi la misurazione esposimetrica era “mediamente” la stessa su tutta la dia… E questo non riesco proprio a comprenderlo. Mentre nel caso delle dia eseguite con luce tenue non ho questo problema e le foto risultano esposte correttamente :lp
Aprile 29, 2009 alle 6:31 pm #1462952DickinsonPartecipanteNon è che l’obiettivo ha un guasto al diaframma? Hai provato con un altro obiettivo? P.s. Ha cominciato lì a dare questo difetto? Hai controllato poi se lo fa ancora in condizioni simili?
Aprile 29, 2009 alle 8:32 pm #1463023anto83PartecipanteDickinson ha fatto notare una cosa molto interessante. E’ probabile che le lamelle del diaframma non si chiudano bene perchè usurate o poco lubrificate. L’esposimetro starato si noterebbe con tutti gli scatti effettivamente, e in ogni caso sono affidabili anche col tempo. Prova l’obiettivo in stop down e osserva il diaframma. Se noti difetti, smontare ed aggiustare un obiettivo vecchio stampo è facilissimo. facci sapere. Ciao
Maggio 5, 2009 alle 2:54 pm #1465057FabioPartecipanteRagazzi col tempo mi dimentico di passare da questo topic… :im Sto invecchiando 🙂 Non avevo pensato al problema del diaframma… Proverò a vedere appena ho un pò di tempo. Purtroppo il 50mm ha dei problemi, non riesco più a montarlo, probabilmente ha subito qualche danno durante uno dei miei tanti voli… Vi farò sapere comunque, grazie mille per i preziosi consigli, spero di rimediare 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.