- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
fedone.
-
AutorePost
-
Novembre 21, 2008 alle 4:40 pm #1409117
fedone
PartecipanteCiao a tutti, uso una 5D e fino alla scorsa settimana il mio kit base prevedeva un 28-70 2.8 L e un 100 2. Ero e sono soddisfattissimo del 100, che uso per i ritratti e che rende un ottimo sfondo sfocato ed e’ veramente nitido anche a tutta apertura. Il 28-70 era addirittuta superiore per la resa eccezionale dei colori e per il contrasto, ma aveva un problema di nitidezza alla focale massima: a 70mm 2.8 era visibilmente soffice e soprattutto sul lato destro del fotogramma. Il negozio dove lo avevo preso usato lo ha mandato presso un centro di assistenza (non Canon) ma non era migliorato molto. Ho deciso cosi’ di cambiarlo presso lo stesso negozio e prendere due Tamron, un 28-75 2.8 e un 17-35 2.8-4 aggiungendo 90 pounds (vivo a Londra). Il 28-75 l’ho provato in negozio scaricando le foto su un portatile e mi sembrava ottimo. Fra l’altro ero molto contento per il peso ridotto rispetto al Canon e la possibilita’ di prendere anche il 17-35 con una piccola somma. Il problema e’ che il 28-75 mette a fuoco bene a distanza ravvicinata (fino a circa 5-7 metri) ma sbaglia circa la meta’ delle foto se il fuoco e’ verso infinito! Non e’ un problema di back focus o front focus, ho fatto delle prove a distanza ravvicinata, ma quando il fuoco a infinito da’ la conferma di fuoco OK anche quando non lo e’!!! Questi sono alcuni esempi di foto fatte una dietro l’altra, dove e’ evidente la differenza di nitidezza. Quando e’ a fuoco e’ davvero ottimo, il problema e’ che non si sa quando e’ a fuoco! In effetti e’ lo stesso problema che la prova su dpreview ha riscontrato sul Tamron 70-200 2.8. Queste foto (scusate la scarsa qualita’) sono state fatte una dopo l’altra, allego la foto e il relativo crop 100% del centro. Focale tra 70mm e 75mmm, apertura 2.8. Immagine 0389
Ho messo per ogni foto le scene due scene intere perche’ anche senza i crop la differenza di nitidezza e’ nettamente visibile. Avete riscontrato su questo obiettivo lo stesso problema? Sapete se l’assistenza lo puo’ risolvere? Avrei la possibilita’ di ridare il 28-75 e riprendere il mio 28-70 ma mi dispiace ridare anche il 17-35 (se dovessi tenerlo dovrei pagarlo e al momento non posso). Voi che fareste? Che peccato, pensavo proprio di aver risolto con il 28-75, e dire che quando e’ a fuoco e’ veramente nitido! Ciao e scusate ancora per la lunghezza del post! Federico
Novembre 21, 2008 alle 10:05 pm #1409197staymetal
PartecipanteCredo che il tuo obiettivo non abbia problemi di messa a fuoco. Facendo una ricerca qua e là sul forum ho letto che il Tamron in questione non è nitidissimo a TA alla massima focale, anzi risulta un pò soft nell’immagine, quindi penso che il problema possa essere questo. :~( Fai delle prove magari a 70-75mm con diaframma chiuso a 4, vedi se ti si presenta sempre il problema. Se si, pubblica le immagini incriminate con gli exif…
Novembre 21, 2008 alle 10:13 pm #1409200fedone
PartecipanteOriginariamente inviato da staymetal: Credo che il tuo obiettivo non abbia problemi di messa a fuoco. Facendo una ricerca qua e là sul forum ho letto che il Tamron in questione non è nitidissimo a TA alla massima focale, anzi risulta un pò soft nell’immagine, quindi penso che il problema possa essere questo. :~( Fai delle prove magari a 70-75mm con diaframma chiuso a 4, vedi se ti si presenta sempre il problema. Se si, pubblica le immagini incriminate con gli exif…
Ma se fosse soft a TA lo dovrebbe essere sempre, come e’ possibile che di due foto fatte alla stessa apertura una e’ nitida e l’altra no? Fra l’altro ho scattato in modalita’ One shot, quindi se la macchina non dovesse ricevere l’ok di messa a fuoco non dovrebbe scattare. Gli exif sono intatti nelle foto alla dimensione originale, non ci sono nei crop. ;hm
Novembre 23, 2008 alle 3:14 am #1409581gitto
PartecipanteCiao a tutti! Sono “quasi” nuovo!!! Ho anch’io lo stesso obiettivo che per qualche mese ha funzionato bene. Poi ho avuto lo stesso problema. Anzi, direi che il tuo è ancora abbastanza preciso. Il mio a 28 era perfetto, a 75 su infinito era inutilizzabile ):(. Ho fatto diverse prove con il test “front-back focus” ma da vicino non avevo apparenti problemi a tutte le focali. Mirando all’infinito a 75, con punto centrale, mi dava l’ok dell’AF ma era fuori fuoco alla grande. Lo stesso scatto fatto in fuoco manuale (cosa non proprio facilissima anche se ci vedo bene) spaccava il capello. Prima di inviarlo in assistenza l’ho provato anche con una 350D, una 300, e una 20D (sono un pò allergico a spedire i miei “pezzi”). Stesso risultato. Spedito ancora in garanzia una ventina di giorni fa [hel] ma non ho ancora notizie. Speriamo bene, fatemi coraggio !!!! Appena tornerà ti saprò dire se è OK…
Novembre 23, 2008 alle 4:02 pm #1409657fedone
PartecipanteOriginariamente inviato da gitto: Ciao a tutti! Sono “quasi” nuovo!!! Ho anch’io lo stesso obiettivo che per qualche mese ha funzionato bene. Poi ho avuto lo stesso problema. Anzi, direi che il tuo è ancora abbastanza preciso. Il mio a 28 era perfetto, a 75 su infinito era inutilizzabile ):(. Ho fatto diverse prove con il test “front-back focus” ma da vicino non avevo apparenti problemi a tutte le focali. Mirando all’infinito a 75, con punto centrale, mi dava l’ok dell’AF ma era fuori fuoco alla grande. Lo stesso scatto fatto in fuoco manuale (cosa non proprio facilissima anche se ci vedo bene) spaccava il capello. Prima di inviarlo in assistenza l’ho provato anche con una 350D, una 300, e una 20D (sono un pò allergico a spedire i miei “pezzi”). Stesso risultato. Spedito ancora in garanzia una ventina di giorni fa [hel] ma non ho ancora notizie. Speriamo bene, fatemi coraggio !!!! Appena tornerà ti saprò dire se è OK…
Mi dispiace che anche tu hai avuto lo stesso problema. Meno male che hai la garanzia ufficiale spero proprio che riescano a risolvere la cosa, io l’ho preso usato e mi sa che alla fine domani andro’ a riprendermi il mio 28-70L. Pensavo di essere l’unico ad aver avuto questo problema con il 28-75. E’ proprio un peccato, perche’ otticamente il Tamron e’ eccellente (a 75 mm molto meglio del mio 28-70L), se solo mettesse a fuoco! Poi la messa a fuoco non e’ cosi’ lenta come ho letto in giro, per il mio uso andava benissimo, poi e’ leggero e ben costruito. Non ci voleva proprio 🙁 Hai ragione, a distanza ravvicinata anche il mio non ha problemi di front o back focus: 75 mm 2.8 fuoco sulla parola Other
In negozio avevano un altro 28-75 usato, ma a questo punto non so se prenderlo, non vorrei che dopo un po’ avesse lo stesso problema. Ciao e in bocca la lupo!
Novembre 24, 2008 alle 11:33 pm #1410247fedone
PartecipanteAlla fine oggi ho ridato indietro i due Tamron 28-75 (troppo inaffidabile il fuoco a infinito) e 17-35 (sigh) per riprendere il Canon 28-70 2.8 L. Ma visto che oltre al mio 28-70 ne avevano anche un altro usato ma in ottime condizioni ho fatto delle prove e ho visto che non aveva problemi di nitidezza alla focale massima (il mio invece era morbido a 70mm a TA) e ho preso quello. Peccato proprio per quel 28-75, lenti ottime, ma messa a fuoco sballata! Ciao, Fede
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.