- Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
Fabio.
-
AutorePost
-
Novembre 20, 2008 alle 4:30 pm #1408769
giapao
Partecipanteciao, mi trovo a lavorare molte foto ogni fine settimana fatte alla squadra di calcio dove gioca mio figlio. al momento mi sono standardizzato su un procedimento che sicuramente sara’ migliorabile, ma vorrei un consiglio da voi. tenete conto che le foto vanno per lo piu’ viste su monitor. 1) scatto in RAW 2) le carico tutte in lightroom 3) setto in auto esposizione e tinta (mi sembra si chiami cosi’), verifico a monitor che siano tutte buone e eventualmente modifico manualmente 4) metto su tutte un punto di vibrance e di nitidezza 5) esporto in jpg srgb qualita’ 100% 6) mi rimane che raddrizzarle quando necessario e ritagliarle; lo faccio con nero 7 premium che ha il raddrizzamento automatico e spesso ci prende 7) porto le foto con easy thumbnails alla dimensione necessaria per il web. cosa sbaglio? cosa potrei far meglio? tenete conto che mi serve processarne tante e possibilmente in poco tempo. grazie ciao Gianni
Novembre 20, 2008 alle 7:38 pm #1408835Tycos
Partecipanteciao! Allora: invece di aprire mille programmi, quando scatti caricale in DPP (programma standard di mamma Canon), così imposti bene tutti i settaggi che vuoi, ritagli e ridimensioni tutto assieme con operazioni di batch. [lo]
Novembre 21, 2008 alle 1:00 am #1408977dready
PartecipanteIo uso DPP: e lascio gli stessi parametri sulla scheda RAW che avrei lasciato sulla macchina fotografica se avessi scattato in JPG invece che in RAW. Il bello di DPP è proprio che ha gli stessi parametri della macchina. (o)
Novembre 21, 2008 alle 1:10 pm #1409064giapao
Partecipantegrazie, non avevo mai approfondito, mi dite se si puo’ ruotare (magari automaticamente per raddrizzarla) anche l’immagine? grazie ciao Gianni
Novembre 21, 2008 alle 2:08 pm #1409070dready
PartecipanteSe intendi ruotarla di 90° la tua macchina fotografica dovrebbe avere l’impostazione per ruotarla automaticamente, mentre se intendi raddrizzare di poco l’orizzonte c’è la funzione ma non in automatico ovviamente: devi dire tu di quanto e poi fare il crop dell’area in eccesso.
Novembre 21, 2008 alle 2:25 pm #1409075giapao
Partecipanteok, bene! su nero 7 c’e’ pero’ anche la funzione automatica di raddrizzamento che semplifica molto; ok, alcune volte non ci prende ma nella stragrande maggioranza dei casi si’. cmq anche la disponibilita’ della funzione manuale mi basta. insomma, se lightroom avesse avuto anche la funzione di raddrizzamento e ritaglio mi sarebbe bastato e avanzato… passero’ a DPP, grazie! ripeto per maggiore chiarezza, che scatto molto alle partite di calcio da bordo campo e viste le azioni concitate l’orizzontalita’ a volte non e’ chiaramente perfetta. grazie Gianni
Novembre 21, 2008 alle 3:14 pm #1409084dready
Partecipantecomunque se non ricordo male anche lightroom radrizza le foto!
Novembre 21, 2008 alle 3:34 pm #1409088diamante67
Partecipantema DPP ha la funzione di raddrizzamento? dov’è ? sarebbe …”distorsione” ??
Novembre 21, 2008 alle 4:04 pm #1409101dready
PartecipanteMi correggo: prima ho detto una cosa inesatta. DPP ruota solo di +-90° ma non raddrizza. Mi confondevo con ACR. Chiedo venia…. :im
Novembre 21, 2008 alle 5:44 pm #1409145giapao
Partecipanteok, no problem. quindi rimane valido il discorso lightroom+nero 7 premium o c’e’ dell’altro? (ripeto, sempre per processarne molte e velocemente) grazie1000 Gianni
Novembre 22, 2008 alle 3:07 pm #1409402giapao
Partecipantelightroom 2 ha tutto quello che mi serve in un unico prodotto; spero sia una info utile anche per gli altri. grazie ciao Gianni
Dicembre 19, 2008 alle 5:02 am #1417485Fabio
PartecipanteZoom Browser EX di mamma canon ha proprio la funzione di ribaltamento in base ai dati della fotocamera. Modifica => Seleziona tutto => Modifica => Ruota in base alle informazioni di rotazione. Comodissimo quando scatti centinaia di foto…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.