Home » Topic » Manuali, Software ed Impostazioni » Profili ICC epson 740

Profili ICC epson 740

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #1254535
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Vorrei una dritta devo stampare con la Epson stylus color 740 per avere foto decenti devo schiarire moltissimo le foto si ha poi una tendenza al violetto poco simpatico Qualcuno mi sà consigliare sui profili ICC da adottare in modo da avvicinarmi alla stampa corretta. E’ chiaro che per avere una taratura perfetta dovrei usare il profilo della carta e inchiostri usati, però potrei avvicinarmi un pò di più. Dove si installano i profili in XT ? Si deve settare qualche cosa? Ho visto che con stampa con preview Color handlig Photoshop su printer profile si trovano i profili installati poi percentual e Black point compensation E’ sufficiente? Ciao

    #1254903
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Bene sembra che non intetressi a nessuno e che nessuno ha la vecchia 740 Cosa mi consigliate di acquistare per avere stampe amatoriali di qualità, anche nel bn? Voprrei comperare una stampante che avesse colori fedeli, profili ICC, colori sabili nel tempo, formato magare A3 Ho trovato dei profili ICC di alcune marche di carte fotografiche a ink jet, e ho migliorato un pò, infatti ora non devo più schiarire le foto per stamparle, però ho ancora una dominante violacea nelle ombre. Inoltre, con le carte economiche acquistati al supermercato ho il fenomeno che un bordo laterale si schiarisce velocemente già il giorno dopo la stampa. Che tipo di carte mi consigliate? E’ evidente che utilizzo le più svariate marche di cartucce, visti i prezzi, cosa mi consigliate? (per lo meno per le foto che voglio mostrare in pubblico). Grazie

    #1254981
    francescoDP
    Partecipante

    L’unico modo serio di risolvere la questione è l’utilizzo di un colorimetro con cui misurare i colori delle stampe creando un profilo su misura. Peccato che costi parecchio. Sono poche le case che forniscano profili ICC, del resto con tutte le marche e modelli non hanno tutti i torti. Ho cercato inutilmente di procurarmi i profili dalle varie ditte ma è una giungla. Ho una epson Stylus R 2400 e una R 220. Alla fine ho comperato PrintfixProSuite e ho risolto il problema alla radice. Faccio i profili delle carte che mi interessano, anche quelle da supermercato e ottengo stampe ottime. Volendo potrei stampare immagini che corrispondono a quello che vedo sul monito, anche sulla carta igenica!! E’ un procedimento un po’ noioso perché si tratta di stampare una tavolo di 225 (o per i maniaci anche 700!!) colori che viene poi misurata con un minispettrofotometro. Il software poi, in base alla misurazione crea un profilo, peraltro modificabile e tarabile in lungo e in largo, con cui impostare Il SW di editing. incredibile ma funziona benissimo. A quel punto non perdi più né tempo ne carta perché vai a colpo sicuro.

    #1255380
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Ok grazie ho trovato dei profili ICC di alcuni tipi di carte, li stò utilizzando, e per lo meno non devo più sbiancare le foto per non averle scure. Il sistema di misura è certamente il migliore. Ciao

    #1255568
    Pietro Paolo
    Partecipante

    Ho visto che il color vision costa attorno ai 700 € Tu dove lo hai acquistato? Ciao

    #1256504
    francescoDP
    Partecipante

    Da Aproma a Milano http://www.apromastore.com/ il prezzo è quello che hai indicato. Fanno anche dei corsi sull’argomento. Giov. 22 febbraio ce ne sarà uno gratuito. Prova a telfonargli.

    #1256918
    delsanto
    Partecipante

    Esiste un plug-in di photoshop che crea profili ICC per stampanti, al momento mi sfugge il nome, ci avevo smanettato un pò qualche tempo fa ma senza mai provare il profilo creato. Se non ricordo male si procedeva grosso modo così: si procedeva su due step successivi caricavi con PS un ‘immagine di riferimento (tiff o Jpeg a 8bit) a tua scelta Caricavi il plug-in (… o forse facevi partire delle action .. non ricordo) facevi le modifiche di colore alla foto (con qualunque mezzo fornito da photoshop – curve , livelli, saturazione … etc) chiudevi le azioni e facevi partire la seconda parte del plug-in che creava un profilo ICC sulla base dell’ immagine di riferimento. Il profilo poteva poi essere usato come profilo di stampa secondo le modalità di PhotoShop A casa ce l’ ho sicuramente da qualche parte, e visto che mi hai stuzzicato, quando ho un attimo di tempo faccio qualche prova e, se ti interessa, ti dico cosa viene fuori Ciao

    #1257844
    Pietro Paolo
    Partecipante

    grazie a FrancescoDp e a Del Santo resto in attesa degli esperimenti. Ho risposto in ritardo poichè sono stato via per un pò Ciao

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX