Home » Topic » Manuali, Software ed Impostazioni » profilo ICC e taratura schermo

profilo ICC e taratura schermo

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #1647883
    Sylnet
    Partecipante

    Mi sto chiedendo come faccio calibrare uno schermo e creare un profilo ICC? Sono due operazioni distinte? Da quello che ho capito un profilo ICC contiene coordinate RGB e coordinate Lab, quest’ultime sono ottenute da un apposito strumento, e immagino che esso sia il colorimetro come per esempio uno Eye-On o Spyder. Quindi il PC invia un colore blu per esempio e il colorimetro riesce a capire esattamente che tipo di blu sia, creando cosi le sue coordinate Lab. Quindi sapendo le coordinate di un certo colore (in Lab) in teoria qualunque periferica mi saprà mostrare quel colore in modo esatto. E fin qui tutto bene. Ma come faccio a tarare un monitor in modo tale che quello che vedo a schermo sia esattamente quello che manderò in stampa? Devo per forza avere il profilo ICC del mio stampatore? E una volta ottenuto cosa ne faccio? Quel profilo dovrebbe essere legato unicamente alla sua stampante, come fa interagire con il mio schermo? In teoria non dovrei aver bisogno del profilo ICC dello stampatore dato che con le coordinate Lab ho un valore assoluto, cioè univoco indipendentemente dalla periferica o sbaglio? In caso che quest’ultima considerazione fosse corretta rimane il fatto di come faccio a calibrare lo schermo. Ammettiamo che stia proiettando il bianco (255,255,255 in RGB) e che lo schermo abbia un bianco tendente al giallo, sarebbe il colorimetro che in automatico lo porterebbe al bianco fino ad ottenere coordinate Lab pari a (0,0,0)? Questo lo dovrebbe fare su vari colori al fine di avere una riproduzione coerente dei color con la natura! Scusate il romando…forse sono anche domande un pò troppo tecniche! Grazie a tutti

    #1647903
    marco66
    Partecipante

    il calibratore produce un profilo icc per il monitor quindi tramite i profili icc vengono scambiate le informazioni colore fra le varie periferiche. puoi farti dare il profilo icc che lo stampatore usa (per la carta da te scelta) e fare una prova a monitor regolando il tutto a tuo piacimento. dopodiche la stampa “dovrebbe” essere fedele la fedelta dipende dalla capacita delle periferiche di riprodurre lo spazio colore incorporato nelle foto srgb-adobergb ecc. ecc dalla fedelta dei calibratori dalla fedelta di produrre carta ed inchiostri con caratteristiche omogenee e costanti da parte delle varie ditte . viste le tante variabili non si escludono comunque dei colori fuori gamma- [lo]

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX