- Questo topic ha 19 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 5 mesi fa da
10ste.
-
AutorePost
-
Settembre 12, 2006 alle 3:17 am #1242422
10ste
Partecipantepensieri personali: da quando l’ho preso non lo tolgo piu’ dalla reflex.. un affare per quei soldi.. ho provato a fotografare questo elicottero.. 30d 70-200L f/4 1/800 f/7.0 iso 100 focale 200 per me che sono soltanto un fotoamatore penso che sia il massimo per il rapporto qualità/prezzo..l’f/2.8..costa un botto!! voevo solo dire che sono mooolto soddisfatto di quest’ottica.. [IMG]public/imgsforum/2006/prova-70-200L.jpg[/IMG]
Settembre 12, 2006 alle 4:06 am #1242430oldcanoneosuser
PartecipanteCaro 10ste!è così! io lo posseggo già da quando avevo la eos 30 date analogica..da alcuni anni ho la 20D ed il 70-200 F4L è semplicemente fantastico!! :)) una sera sono riuscito tirando l’iso a 1600 a fare uan foto dal mio terrazzo alle 11 di sera ad un torneo di scacchi che si svolgeva ina una piazza sottostante..al solo la luce delle lampadine..foto d’atmosfera e nitida..seppur recuperata alzando da .raw l’esposizione necessariamente bassa per permettere un tempo per il non mosso hihihih.. l'”angelo bianco”, come lo chiamo io è pauroso..nitidissimo e “plastico” nella resa! ciao, Stefano.
Settembre 12, 2006 alle 9:24 pm #124248810ste
Partecipanteforum_forum.asp?forum=5§ion=1&post=10641 vedi qua..
Settembre 12, 2006 alle 9:42 pm #1242491jack64bit
PartecipanteCiao Ragazzi ! E’ notoriamente risaputo che il 70-200 F/4 è di una nitidezza assoluta, anche miglore del suo fratello maggiore F/2.8. Ora che lo faranno anche stabilizzato, penso che sbaraglierà il campo spazzando via anche i concorrenti più agguerriti tipo Sigma…sempre che non lo facciano pagare una tombola ! Ciao
Settembre 12, 2006 alle 10:00 pm #124249310ste
Partecipantemmm mi sa che costerà sui 1100 se va bene.. ma faccio una domanda.. chi lo possiede lo venderebbe per quello stabilizzato??? o lo terebbe con se e con altro denaro si comprerebbe un altro zoom con focale diff ( + alta )( 100-400L? o 300f2.8? ) per fare compagnia al nostro 70-200L f/4??? [!?!] mamma mia mi faccio paura da solo.. 😀 però l’ f/4 e migliore di qualsiasi 70-200..in viaggio non ti stressa piu’ di tanto..il 2.8 si! per ny tutto il giorno in giro con lui in mano e non l’ho neanche sentito.. ciaociao
Settembre 12, 2006 alle 10:10 pm #124249410ste
Partecipantecrop al 100% [IMG]public/imgsforum/2006/cropeli.jpg[/IMG]
Settembre 12, 2006 alle 10:40 pm #1242497rpolonio
Partecipante[u]Originariamente inviato da[/ anche miglore del suo fratello maggiore F/2.8.
Ti rispondo con una domanda: Perchè il fratello maggiore costa il doppio, pesa il doppio, ed è più grosso?. Ad ogni modo sono quì a sentire le vostre impressioni, specialmente perchè è migliore dell’f4. (Lasciate stare il peso).
Settembre 12, 2006 alle 10:58 pm #124249810ste
PartecipanteOriginariamente inviato da rpolonio: Ti rispondo con una domanda: Perchè il fratello maggiore costa il doppio, pesa il doppio
ma si bon…si sa..l f/2.8 è uguale/migliore… questo lo si sapeva.. 1. pesa il doppio in un viaggio tutto quel peso in mano per 6 ore o piu al giorno per vari gg .. io ti dico di no..preferisco l f/4..diventerebbe un lavoro!non una vacanza.. 2. costa il doppio ecco appunto.. però in una bella giornata soleggiata e se uno si porta il tripod per fare uno scatto di un skyline penso..e dico penso perchè non ne sono sicuro..cambia poco.. ovvio se fai fotografia sportiva il discorso cambia..dipende uno che uso ne fa..teatro..chiese senza tripod..ecc.. quindi il “doppio” diventa una bella cifretta..uno si compra quasi un’altro serie L!!! dai una cosa dobbiamo dirla..l’f/4 è piu’ maneggevole! quindi si presta di piu’ per un viaggio in mano al fotografo senza stancarlo e farlo cominciare a pensare…stasera appena arrivo in albergo cambio obiettivo che questo mi ha spaccato il braccio.. ps.non voglio assolutamente dire che l ‘f/4 sia migliore del 2.8…pero’..in tante circostanze si rileva un buon amico!!! 😀 8) [lo] :im (o) (o) ciaociao
Settembre 12, 2006 alle 11:03 pm #1242500rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da 10ste: ma si bon…si sa..l f/2.8 è uguale/migliore… questo lo si sapeva.. 1. pesa il doppio in un viaggio tutto quel peso in mano per 6 ore o piu al giorno per vari gg .. io ti dico di no..preferisco l f/4..diventerebbe un lavoro!non una vacanza.. 2. costa il doppio ecco appunto.. però in una bella giornata soleggiata e se uno si porta il tripod per fare uno scatto di un skyline penso..e dico penso perchè non ne sono sicuro..cambia poco.. ovvio se fai fotografia sportiva il discorso cambia..dipende uno che uso ne fa..teatro..chiese senza tripod..ecc.. dai una cosa dobbiamo dirla..l’f/4 è piu’ maneggevole! quindi si presta di piu’ per un viaggio in mano al fotografo senza stancarlo e farlo cominciare a pensare…stasera appena arrivo in albergo cambio obiettivo che questo mi ha spaccato il braccio.. ps.non voglio assolutamente dire che l ‘f/4 sia migliore del 2.8…pero’..in tante circostanze si rileva un buon amico!!! 😀 8) [lo] :im (o) (o) ciaociao
A parole sei un simpaticone, spero tu non vada in giro con l’obiettivo attaccato al collo a mo di colannina.
Settembre 12, 2006 alle 11:12 pm #124250210ste
Partecipante😀 ovviamente no. pero’ che riflessione ti sei fatto leggendo.. ( si sa che un possessore felice di un obiettivo lo difenderà a vita.. però..se qualche lacuna l’obiettivo c’è l’ha perche non dirlo..) non si puo’ avere la moglie ubriaca e la botte piena.. ciaociao
Settembre 12, 2006 alle 11:21 pm #1242505rpolonio
PartecipanteOriginariamente inviato da 10ste: 😀 però..se qualche lacuna l’obiettivo c’è l’ha perche non dirlo..)
Bisognerebbe dirlo al portafoglio. Senti, allora il tuo prossimo acquisto sarà un extender!!! Ciao
Settembre 12, 2006 alle 11:34 pm #124250610ste
Partecipantemmm… volevo sire solo che un 70-200L in mano in viaggio mi passerebbe la voglia..pesa!! se uno fa il fotografo di professione ok si fa i chilometri ma tu.. anche tu in viaggio per tre gg consecutivi 8 ore al giorno tenere in mano la 20d + l’f2.8 ti passerebbe la voglia di portartelo in giro..magari tu hai lo zaino..anch’io ma sai che palle.. tira fuori la reflex rimettila dentro e via dicendo… il peso! tutto qua.. non per niente il 70-200 f/4 è il compagno idale per i viaggi..( non so’ dove l’ho letto ma in piu siti e riviste.. )..cmq l/f2.8 è migliore..costa il doppio,pesa il doppio e poi..e piu’ grosso 😀 ! il mio prossimo acquisto? mmm.. stavo pensanto a un canon EF 100mm f/2.8 Macro USM o senno’ di buttarmi sul 100-400L vediamo.. per il secondo sono indeciso..se vado in sud africa me lo prendo sicuramente.. 🙂 😀 😉 :pp
Settembre 12, 2006 alle 11:52 pm #1242507jack64bit
PartecipanteCiao ! Io ho il 2.8 ed il peso si fa sentire eccome! Facciamo due conti: una 30D con pile pesa circa 900g.; il 2.8 da solo fa 1.350gr. (mi pare), se ci metti un flash…come il 580EX (arriva a circa 20m a tutta potenza) facciamo altri 4-500 gr. pile comprese…attaccato al collo è veramente pesantino… Concordo con 10ste…il 4 è più maneggevole e la qualità, se non ti serve il 2.8, è migliore sia del 2.8 normale che del 2.8 IS (su macchine APS-C intendo). Io ho fatto la scelta del 2.8 per un semplice motivo: faccio spesso foto sportive e quando è molto nuvoloso il 2.8 mi aiuta a tenere tempi sempre relativamente veloci senza alzare troppo gli ISO. Ero a Imola nel 2005 e tutto d’un tratto è diventato così nuvoloso che non riuscivo a scattare a più di 1/125…All’epoca avevo una Nikon 8800 che aveva un f/5.6 a 350mm equivalente…. A favore del 2.8 c’è il fatto che puoi usare sia l’extender 1.4x che il 2x senza perdere la messa a fuoco automatica. Con poca spesa e senza perdere un gran che in qualità, ti diventa un 640mm equivalente se usi una APS-C. Bye Bye !! [lo] [lo] [lo]
Settembre 13, 2006 alle 12:06 am #124251010ste
Partecipantefinalmente…. 😀 almeno tu che evidenzi certi aspetti.. ovvio..che se mi piaceva la fotografia sportiva mi prendevo l f/2.8.. non ci sono dubbi.. jack64bit ti sei spiegato benissimo e hai anche fatto un po’ da arbitro..hai fatto finire la “partita” che era ormai cominciata.. :im pero’..c’è sempre un pero’..io personalmente se avevo un 70-200L f/2.8.. in viaggio non me lo portavo.. troppo peso mi rovinava la vacanza.. già con lo zaino con dentro il 17-40L e il ormai famoso 70-200L f/4 + acc + tripod faccio una fatica….pero’ la passioneme la fa dimenticare..con 600/700gr in più ci penserei….quindi fischio finale :al mo’ vado a cena.. ah!.. jack64bit : il 4 è più maneggevole e la qualità, se non ti serve il 2.8, è migliore del 2.8 normale parole sante.. ciaociao (o) (o)
Settembre 13, 2006 alle 12:09 am #124251110ste
PartecipanteOriginariamente inviato da 10ste: jack64bit : il 4 è più maneggevole e la qualità, se non ti serve il 2.8, è migliore del 2.8 normale parole sante.. ciaociao (o) (o)
Bhe no dai..uguale .. migliore è una parola troppo pesante!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.