- Questo topic ha 39 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
sim30.
-
AutorePost
-
Marzo 10, 2009 alle 2:00 pm #1444102
gio911
PartecipanteCiao a tutti…. Sapete se è disponibile un filtro per la SX1… Tempo fa dal riveditore abbiamo constatato che la camera in questione sembra non avere un vero filetto…. (abbiamo provato con un filtro della HAMA se non sbaglio ma non si avvitava: non prendeva…). Non mi dispiacerebbe trovare qualcosa in qualche modo proteggere l’obiettivo…. Seconda domanda (da principiante)… Normalmente voi cosa usate per pulire l’obiettivo? (nel miglior modo possibile…. senza rigarlo?) Grazie…
Marzo 10, 2009 alle 3:10 pm #1444129chemistry
Partecipanteciao,io ho la sx10 che dovrebbe avere lo stesso attacco. cercando bene ho visto che in america sono disponibili per tale fotocamera il filtro uv,polarizzatore e fluorescent,penso di prenderli.anche io avevo questi dubbi ma ho visto che chi li ha presi è rimasto soddisfatto percio credo che siano pienamente compatibili con lo stesso aggancio del paraluce. per quanto riguarda la pulizia io solitamente uso il panno per gli occhiali ma con questa siccome e’ appena arrivata nnon l’ho ancora fatto e ho ordinato la cleaning pen della hama,apposita per tale pulizia e con un costo veramente irrisorio
Marzo 10, 2009 alle 3:59 pm #1444154jaelle
Partecipante…io ci avvito filtri normali cokin o simili da 52 mm…e non ci sono problemi….. 😉 ho la sx10 però…. sarà uguale?
Marzo 10, 2009 alle 10:14 pm #1444346sparviero49
PartecipanteMarzo 10, 2009 alle 10:21 pm #1444353sparviero49
PartecipanteScusami, provo a rimettere il sito: http://www.lensmateonline.com/
Marzo 10, 2009 alle 11:06 pm #1444374Melba
PartecipanteOriginariamente inviato da gio911: (abbiamo provato con un filtro della HAMA se non sbaglio ma non si avvitava: non prendeva…). Non mi dispiacerebbe trovare qualcosa in qualche modo proteggere l’obiettivo….
ci vuole un po’ di pazienza ma se prendi bene il filo poi tiene. Non riesco a capire il motivo di una filettatura tanto esile…
Seconda domanda (da principiante)… Normalmente voi cosa usate per pulire l’obiettivo? (nel miglior modo possibile…. senza rigarlo?) Grazie…
domanda che interessa anche me. Cerco di evitare di pulirle la lente, se proprio devo uso alcool isopropilico (con acqua dstill) e il panno degli occhiali..
Marzo 11, 2009 alle 12:08 am #1444397chemistry
Partecipantesi melba,comunque la hama fa’ una “penna” apposita che da una parte ha il pennellino e dall’altra ha una sorta di panno per la pulizia della lente. è un oggetto professionale che me l’ha consigliato un posto specializzato e costa proprio poco.io con alcool o altri solventi non mi fido
Marzo 11, 2009 alle 12:55 am #1444414Melba
PartecipanteOriginariamente inviato da chemistry: si melba,comunque la hama fa’ una “penna” apposita che da una parte ha il pennellino e dall’altra ha una sorta di panno per la pulizia della lente. è un oggetto professionale che me l’ha consigliato un posto specializzato e costa proprio poco.io con alcool o altri solventi non mi fido
un panno senza solvente? penso che tutti i solventi in commercio per ottiche siano composti in varia misura con isopropilico. Piuttosto non so se sia reperibile per l’utente comune l’isopropilico da solo..
Marzo 11, 2009 alle 3:03 am #1444474ac_theart
PartecipanteCiao a tutti, Ho controllato sul sito http://lensmateonline.com/newsite/SX10SX1.html e c’è l’adattatore da 52 a 58. Le domanda è questa, utilizzando questo adattatore non posso più collegare il paraluce?, giusto?, per quanto riguarda i filtri ho trovato questi: http://cgi.ebay.it/SET-FILTRI-58-mm-POLARIZZATORE-UV-MACRO-CANON-EOS-400D_W0QQitemZ360129353216QQihZ023QQcategoryZ15219QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262 su ebay, li conoscete? giusto per non spendere una cifra prima di averne sperimentato i risultati. Pensavo di prendere l’adattatore e poi utilizzare questi da 58, cosa dite? grazie a tutti
Marzo 11, 2009 alle 3:14 am #1444478Mackly73
PartecipantePersonalmente ho acquistato (per SX10 IS) sul sito Lensmate l’adattatore e alcuni filtri polarizzatori + Raynox DCR-250 per le macro superspinte. Purtroppo ancora non ho ricevuto i prodotti, ma appena posso vi faccio sapere le impressioni d’uso. (o)
Marzo 11, 2009 alle 3:50 am #1444493chemistry
Partecipantescusate la mia ignoranza in materia ma jaelle dice che utilizza quelli normali da 52mm mentre sul sito lens… si parla di 58mm.qualcuno sa darmi una spiegazione? io anche avrei trovato dall’america filtri che dicono essere compatibili per sx10 con specifica 52mm. [can]
Marzo 11, 2009 alle 9:52 am #1444515Melba
PartecipanteOriginariamente inviato da ac_theart: Ciao a tutti, Ho controllato sul sito http://lensmateonline.com/newsite/SX10SX1.html e c’è l’adattatore da 52 a 58. Le domanda è questa, utilizzando questo adattatore non posso più collegare il paraluce?, giusto?
ni..se metti prima il paraluce l’anello adattatore col filtro da 58 ci entra.. solo che quando ci ho provato non riuscivo più a svitare il filtro quindi magari è meglio evitare certi incastri…
Marzo 11, 2009 alle 10:00 am #1444516Melba
PartecipanteOriginariamente inviato da chemistry: scusate la mia ignoranza in materia ma jaelle dice che utilizza quelli normali da 52mm mentre sul sito lens… si parla di 58mm.qualcuno sa darmi una spiegazione? io anche avrei trovato dall’america filtri che dicono essere compatibili per sx10 con specifica 52mm. [can]
da 58 sono più vesatili, puoi riutilizzarli con anelli adattatori su altre digitali o su reflex. Quelli da 52 non li ricicli, sono su misura per la sx e qualche altra bridge.
Marzo 11, 2009 alle 7:05 pm #1444648chemistry
Partecipantegrazie mille per le info.è una discussione molto utile [com]
Marzo 11, 2009 alle 8:38 pm #1444682jaelle
Partecipantericiclo quelli della vecchia contax (reflex analogica, il 50 f1.4 ha 52mm ;)) e riciclo pure il paraluce in gomma, quello collassabile invece di quel petalo che ha, molto scomodo per andare in montagna! il 52 si avvita quasi contro la lente…sul filetto interno… ho pure l’adattatore da 58 (un altro zoom per la reflex, un 35/70) e tutti i filtri cokin da pasticciarci! 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.