Quale fisso ???

  • Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da cubase.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #1426716
    terracinik
    Partecipante

    ciao a tutti, vorrei investire la mancia di laurea (o) (300 euro) in un bel obiettivo fisso, sono momentaneamente indeciso fra un 50 f 1.4 e l’ 85 f 1.8. premetto che non uso volentieri il flash (probabilmente perchè, 1 non l’ho ancora comprato, e 2 non so utilizzarlo), sono quindi ad un passo dall’acquisto del cinquantino, cosa ne pensate ed eventualmente ci sono altre ottiche da considerare. vi ringrazio in anticipo x tutte le belle risposte che darete (?)

    #1426734
    cubase
    Partecipante

    Vedo che hai una 5D, quindi non posso che consigliarti il 50 1,4, adatto in moltissime sìtuazioni, tenendo conto delle ottiche in tuo possesso, l’85 1,8 è più specialistico per ritratti, quindi se sei amante in particolare di ritrattistica in genere l’85 è ottimo, altrimenti per completare il tuo corredo, il 50 1,4 è perfetto. [lo]

    #1426810
    luciferme
    Partecipante

    Io con la 5D penserei o all’85 1.8, oppure vendi il 70/300 e compra il 70/200 4L, la 5 merita un’ottica serie L. Saluti [can]

    #1426823
    robyc69
    Partecipante

    La lunghezza focale va a gusti, ma io considererei anche il 100 f2.

    #1426836
    pantegana
    Partecipante

    Ciao, prima di tutto penseri a che ti po di fotografia vuoi approcciare, tutti gli obiettivi da te menzionati sono ottimi sulla 5d. Io li ho entrambi e li uso sulla 1ds, valuta anche se è il caso di uno zoom. Ciao

    #1427532
    terracinik
    Partecipante

    grazie a tutti per le risposte, la decisione finale e il 50 mm f 1.4, sono un pò titubante sulla focale fissa ma mi butto… speriamo … ciao e grazie

    #1427542
    Paranoid
    Partecipante

    Se avessi una macchina con sensore ridotto, ti consiglierei una focale intorno ai 30/35mm, ma visto che hai una splendida 5D, non posso fare altro che consigliarti l’eccezionale qualità del 50 1.4 che su sensore a formato piedo dovrebbe essere davvero una bomba, sia come resa ottica, che come lunghezza focale. Al massimo se hai la possibilità di provarlo, fai 2 prove per vedere se ti piace come lunghezza.

    #1427544
    pantegana
    Partecipante

    Il 50ino è stupendo, almeno a me piace come ottica, ricordati che lavorando con un fisso, ti stravolgerà il modo di fotografare e riscoprirai l’uso delle gambe per cercare la migliore inquadratura. dopo un periodo di rodaggio ti divertirai buone foto

    #1427556
    squinza
    Partecipante

    Originariamente inviato da mirva1: Che sia FF o ridotto,dipende sempre dall’utilizzo.

    Già. Mi pare un po’ difficile consigliare una focale se non si specfica a cosa serve…

    #1427566
    Paranoid
    Partecipante

    Però il dubbio nel nostro amico era tra 50 1.4 e 85 1.8 su 5D per un utilizzo “generico” senza l’utilizzo del flash. Io mi sono permesso di dare un consiglio in base alla mia esperienza e a quello che piacerebbe a me; poi penso che ognuno, prima di spendere “importanti” cifre, valuta tutti i pro e i contro… 😉

    #1427599
    Paranoid
    Partecipante

    Come vedi in firma, possiedo anch’io il 50 1.4 e ho avuto modo di sperimentarlo abbastanza bene sia con flash (integrato) che senza. L’apertura max di 1.4 è utilizzabile quando proprio non se ne può fare a meno o per ritratti abbastanza morbidi a dovuta distanza perchè come ben sai, a distanze ravvicinate, mette a fuoco solo una piccola parte. Per i miei gusti, a f2 la sua resa è magnifica con un dettaglio pazzesco; ma ciò non vuol dire che il flash sia inutile perchè non sempre si riese a far foto buone con la sola luce ambientale, anche se si ha a disposizione un’apertura così ampia. E comunque è tutta questione di gusti, per quanto mi riguarda, io il flash lo uso e non me ne vergogno. Molti dicono che il 50ino è un’ottica da avere assolutamente perchè pensano di sfruttarlo come buona alternativa al loro parco ottiche poco luminoso; io non sono per nulla d’accordo, ho scelto questo obiettivo e questa “particolare” focale per fare qualche ritratto durante le uscite e di utilizzarlo un po’ come tutto fare, anche se come sottolineato prima, la particolare lunghezza focale sulle macchine a sensore ridotto, penalizza un po’ il suo utilizzo. Forse se potessi tornare indietro, valuterei l’idea di prendere un 35 f2 o un Sigma 30 1.4, ma per ora, non ne sono pentito perchè se voglio più versatilità, ho sempre uno zoom.

    #1427644
    cubase
    Partecipante

    Il 50 1,4, è un obiettivo specialistico come tutti gli obiettivi a grande apertura di diaframma, quindi il suo vantaggio è notevole in quanto puoi tranquillamente fotografare a mano libera in quelle situazioni in qui la luminosità è bassissima, ed in particolare quando l’uso del flash attira troppo l’attenzione o addirittura è proibito. Io ho fotografato con quest’ottica in posti dove chi aveva la compattina o aveva la reflex con obiettivi troppo bui, si rassegnava a tenere la macchina in borsa. Ora se parto dal presupposto di acquistare un ottica luminosa, per poi utilizzarla sempre col flash, allora non ha alcun senso spendere quei soldi, perchè con il flash va bene qualunque obiettivo. E’ assolutamente vero che alla massima apertura è un pò morbido, ma ti assicuro che porti a casa la foto senza dare nell’occhio, oltretutto sulla 5D è la sua focale migliore visto che non c’è crop, ed è un ottimo complemento di un corredo fatto con obiettivi non molto luminosi. E’ un asso nella tua manica che non ti farà mai pentire di averlo preso, il fatto che sia fisso, non è un problema grave o preoccupante, io lo trovo divertente, usare un pò le gambe può essere molto costruttivo, ed aiuta ad osservare il mondo con più attenzione a ciò che si vuole immortalare. Buon divertimento [can] [lo]

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX