- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
lele74.
-
AutorePost
-
Settembre 19, 2012 alle 8:04 pm #1732076
lele74
Partecipanteè da poco tempo che scatto con la reflex … mi è sorto un dubbio se scatto con tempi di esposizione brevissimi, la prof. di campo in automatico dovrebbe essere ridottissima per avere un “TOT” di luminosità tra due foto a parità di iso. Quindi se scatto foto con la priorità di tempi o di apertura, il risultato non cambia. Mi spiego meglio: per avere una profondità di campo minima, posso INDIFFERENTEMENTE scegliere tra le regolazioni possibili sia in PRIORITA’ DI TEMPI come in PRIORITA’ di apertura, VERO???? Allora perchè si da la possibilità di scelta tra i due tipi di priorità????
Settembre 19, 2012 alle 8:17 pm #1732080corsa46
Partecipantepriorità di tempo = decidi il tempo e il diaframma lo decide la macchina = utile ad esempio se vuoi “congelare” l’immagine e non ti importa niente della profondità di campo = es. foto ad una motocicletta in corsa tempi veloci priorità di diaframma = decidi il diaframma e il tempo lo decide la macchina = utile se vuoi ridurre la profondità di campo e non hai problemi di tempi = es. fotografare un ritratto dove vuoi “separare/sfuocare” il volto dallo sfondo [lo] [can]
Settembre 19, 2012 alle 9:43 pm #1732096Il_Berna
PartecipanteOriginariamente inviato da lele74: mi è sorto un dubbio se scatto con tempi di esposizione brevissimi, la prof. di campo in automatico dovrebbe essere ridottissima per avere un “TOT” di luminosità tra due foto a parità di iso. Quindi se scatto foto con la priorità di tempi o di apertura, il risultato non cambia.
Tento una risposta sperando di non incappare in qualche strafalcione tecnico… 🙂 Il risultato può non cambiare se ci riferiamo in generale all’esposizione… nel senso che in entrambe le modalità la macchina cercherà (e non è detto che lo faccia con successo) di esporre decentemente e restituire una resa paragonabile. Ma non è certo detto che la profondità di campo sia automaticamente ridottissima lavorando con tempi brevi: se la scena fosse estremamente luminosa, tempo brevissimo e ISO bassi potrebbero non essere sufficienti per un’esposizione corretta… ed ecco lì che la macchina chiuderebbe un po’ il diaframma (non scattando quindi alla minima p.d.c. possibile.) Forse tu intendi che fra lavorare in priorità Tempi settando un tempo brevissimo e in priorità diaframma settando una massima apertura il risultato sarà analogo anche come profondità di campo? Può essere…ma non ci giurerei troppo. Tieni presente che la profondità di campo è influenzata anche dalla lunghezza focale…
Originariamente inviato da lele74: Mi spiego meglio: per avere una profondità di campo minima, posso INDIFFERENTEMENTE scegliere tra le regolazioni possibili sia in PRIORITA’ DI TEMPI come in PRIORITA’ di apertura, VERO????Allora perchè si da la possibilità di scelta tra i due tipi di priorità?
Non proprio…come dicevo sopra. Io personalmente non userei la priorità tempi (se vuoi evitare il manuale) Se il mio scopo fosse avere il maggior controllo possibile sulla profondità di campo come dici, lavorerei in AV, impostando la massima apertura consentita dalla focale che uso…lasciando poi i tempi (e quindi la presenza di mosso o meno) in secondo piano. Le due modalità sono presenti perchè a volte ti interessa controllare principalmente uno dei due fattori, “ignorando” (si fa per dire) l’altro. Comunque per aver ben chiari tutti i meccanismi dietro alla p.d.c. e non solo, ti consiglio di cercare su un buon libro (anche vecchio…non ha importanza…anzi,potrebbe essere meglio!) o un po’ di documentazione su internet. Diaframma e tempi ti permettono di catturare degli stessi soggetti foto molto diverse tra loro, e sarebbe cosa buona usare gli automatismi con cognizione dell’effetto finale che vogliamo dare alla nostra foto… e cosa vogliamo che trasmetta :s Ciao!
Settembre 20, 2012 alle 2:31 pm #1732181lele74
PartecipanteGrazie Berna, hai centrato il punto. Per fortuna mi hai capito! Avevo intuito il motivo che giustifica la scelta delle priorità ma ora cell’ho piu’ chiaro. Grazie a tutti. CIAO.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.