Home » Topic » Tecnica fotografica » quando rinunciare al colore?

quando rinunciare al colore?

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #1273407
    Simbyosi
    Partecipante

    volevo una vostra opinione. Amo il bianco e nere ma non trovo mai il soggetto giusto.. mi spiego meglio, mi sembra che senza il colore le MIE foto perdano di intensità. I casi sono 2: – o riguardando gli scatti non ho l’occhio giusto e non so cogliere quegli scatti che in bianco e nero rendono il doppio – o non so scattare foto adatte al bianco e nero (nel senso di individuare il soggetto giusto prima di scattare) Voi come fate? :s

    #1273408
    longdream
    Partecipante

    Nessun scoraggiamento: il bianco nero non è affatto facile come tecnica e sopratutto non basta fare una foto e passarla in photoshop per aver realizzato un B/N. La tecnica prevede l’uso di particolari filtri e di particolari situazioni. Il fatto che tu ti renda conto dei tuoi risultati è già un enorme passo avanti nel senso critico che hai maturato su questa tecnica e, secondo me, è propio l’eccesso critico che ti frena e ti arresta nel valutare i tuoi scatti. Insomma quello che fai non ti piace e questo accade a molti di noi: perchè non trovi il coraggio di postare qualche scatto e vedere insieme a tutti se veramente è un disastro o è solo la tua ipercriticità che ti frena?. Un saluto e … aspettiamo le tuo foto in bianco e nero. (o)

    #1273411
    Simbyosi
    Partecipante

    beh hai centrato in pieno.. infatti stavo per scrive la terza opzione: fan talmente pena le foto che faccio che non c’è colore o assenza di colore che tenga.:~( Ti ringrazio per la disponibilità. Appena sono sul mio pc piglio anche le foto originali così potete valutare la differenza.. 🙂

    #1273418
    frabruni
    Partecipante

    Se ti piace veramente il bianco/nero ti consiglio di scattare pensando in bianconero invece di trasformare le tue immagini con photoshop o simili. “Carica” la tua eos 400D con la pellicola b/n settando in monocromatico, scatta e visualizza in b/n sul bellissimo display della 400d, ti accorgerai presto della differenza, senza farti condizionare dal colore il tuo occhio si abitua presto a cogliere i soggetti e le situazion i migliori. All’inizio ti sarà piu facile avere risultati incoraggianti con soggetti fortemente contrastati poi, col tempo imparerai ad apprezzare e cogliere le tenui sfumature dei grigi, molto piu difficili da catturare. In bocca al lupo, aspettiamo qualche scatto per lasciar perdere la noiosa teoria e parlare su qualcosa di concreto.

    #1273422
    SingleShot
    Partecipante

    Originariamente inviato da longdream: Nessun scoraggiamento: il bianco nero non è affatto facile come tecnica e sopratutto non basta fare una foto e passarla in photoshop per aver realizzato un B/N. La tecnica prevede l’uso di particolari filtri e di particolari situazioni. Il fatto che tu ti renda conto dei tuoi risultati è già un enorme passo avanti nel senso critico che hai maturato su questa tecnica e, secondo me, è propio l’eccesso critico che ti frena e ti arresta nel valutare i tuoi scatti. Insomma quello che fai non ti piace e questo accade a molti di noi: perchè non trovi il coraggio di postare qualche scatto e vedere insieme a tutti se veramente è un disastro o è solo la tua ipercriticità che ti frena?. Un saluto e … aspettiamo le tuo foto in bianco e nero. (o)

    domanda: scattare direttamente in bianco e nero non aiuta nella ricerca del soggetto? sono d’accordo con frabruni. Quando ho in mente di fare una foto in bianco e nero, penso in bianco e nero! Penso sia la tecnica migliore!

    #1273439
    jack64bit
    Partecipante

    Originariamente inviato da frabruni: Se ti piace veramente il bianco/nero ti consiglio di scattare pensando in bianconero invece di trasformare le tue immagini con photoshop o simili. “Carica” la tua eos 400D con la pellicola b/n settando in monocromatico, scatta e visualizza in b/n sul bellissimo display della 400d, ti accorgerai presto della differenza, senza farti condizionare dal colore il tuo occhio si abitua presto a cogliere i soggetti e le situazion i migliori. All’inizio ti sarà piu facile avere risultati incoraggianti con soggetti fortemente contrastati poi, col tempo imparerai ad apprezzare e cogliere le tenui sfumature dei grigi, molto piu difficili da catturare. In bocca al lupo, aspettiamo qualche scatto per lasciar perdere la noiosa teoria e parlare su qualcosa di concreto.

    …le foto in b/n vanno pensate in b/n come dice il nostro amico frabruni e quindi andare subito in monocromo con i settaggi della macchina è già un buon passo avanti. Nelle foto a colori, molte volte e specialmente se non si ha esperienza, il vero soggetto della foto è il colore… non la realtà che cerchiamo di rappresentare e fermare. E’ normale quindi che convertendo in b/n una foto a colori gradevole all’occhio diventi immediatamente scialba e senza emozione. Se pensi in b/n ti devi concentrare sul soggetto, isolarlo (il b/n non è fatto molto per foto “incasinate”…) e coglierlo nell’espressione più adatta. Va posta molta attenzione ai giochi di luce, ai contrasti. Le foto monocromatiche traggono beneficio dai contrasti forti, netti! Secondo il mio modesto parere, ne basterebbero 16 di sfumature di grigio per fare una bella foto monocromatica… Io ne utilizzerei anche 8… (guarda la foto del mio avatar… :D) Ciao Jack [lo]

    #1273456
    mid47
    Partecipante

    Se pensi in b/n ti devi concentrare sul soggetto, isolarlo (il b/n non è fatto molto per foto “incasinate”…) e coglierlo nell’espressione più adatta. Va posta molta attenzione ai giochi di luce, ai contrasti. Le foto monocromatiche traggono beneficio dai contrasti forti, netti!

    Spero di ricordarmelo per pensare in b/n. credo che sia una buona traccia la riflessione di Jack 😉

    #1274792
    Simbyosi
    Partecipante

    Originariamente inviato da longdream: Nessun scoraggiamento: il bianco nero non è affatto facile come tecnica e sopratutto non basta fare una foto e passarla in photoshop per aver realizzato un B/N. La tecnica prevede l’uso di particolari filtri e di particolari situazioni. Il fatto che tu ti renda conto dei tuoi risultati è già un enorme passo avanti nel senso critico che hai maturato su questa tecnica e, secondo me, è propio l’eccesso critico che ti frena e ti arresta nel valutare i tuoi scatti. Insomma quello che fai non ti piace e questo accade a molti di noi: perchè non trovi il coraggio di postare qualche scatto e vedere insieme a tutti se veramente è un disastro o è solo la tua ipercriticità che ti frena?. Un saluto e … aspettiamo le tuo foto in bianco e nero. (o)

    Sign. moderatore.. 😀 io le ho postate timidamente un paio di fotine…. :s dillà, nel forum biancoenero.. ma non mi si fila nessuno!!!!! :~( ma fanno così pena?? :~(

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX