Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » Quesito spinoso ma gustoso

Quesito spinoso ma gustoso

Stai visualizzando 4 post - dal 16 a 19 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #1403043
    NeSsUn01986
    Partecipante

    sono nella tua stessa situazione, solamente che come obiettivi ho già (se così si può dire) un 50MM zeiss e 135 Zessi, soltanto che con adattatore (visto che hanno attacco Contax) si allunga ulteriormente la focale.. io ho fatto una considerazione, ho intenzione di portare avanti la mia passione?! Si! ho intenzione di spendere soldi, o far crescere sempre più il mio parco macchine e obiettivi?! Decisamente si.. quindi la mia prospettiva è quella in un futuro di passare al Full Frame e quindi già da ora iniziare a acquistare obiettivi utilizzabili sia su quella che ho (350D) attualmente si quella che un giorno avrò (tipo l’attuale 5D). alla fine io sono un fotografo professionista, ma è una passione, e quindi posso accontentarmi ora, ma almeno un giorno non mi troverò con obiettivi EF-S che su Eos un pò più “Pro” non posso montare e quindi starà a prendere polvere. io a breve prenderò un 50MM 1,8 per quel che costa uno si puà accontentare, e poi il rapporto qualità prezzo è uno dei più alti degli obiettivi canon. Per natale penso che acquisterò o il 24MM 2.8 o il fantastico Zoom 17-40L. ma se poi pensi che a te possa bastare la macchina che hai, io ti consiglio il 17-50MM 2.8, rapporto qualità prezzo pessimo (visto che non lo si può usare se non con aps-c) costa circa 900€ (almeno credo) ma dicono sia ottimo. il 17-85MM, c’è chi dice che è buono, altri dicono che dai 17-35 non è un granché poi fino ai 70mm va discretamente dopo fino agli 85mm non ricordo che problemi abbia (non sono un esperto, ma sto indagando per acquistare un ottica discreta 😛 ) per maggiori info cerca su questo forum i vari obiettivi, che trovi ottime critiche. comunque, pensa a divertirti 😀 :edit: se vuoi fare l’ingordo prenditi il 50MM 1.4 USM

    #1403050
    Hobbit
    Partecipante

    Grazie dei consigli Nessuno 1986, la mia è sicuramente una passione che voglio coltivare nel tempo, quindi il fattore economico è un problema relativo, nel senso che un po’ di soldi li spendo volentieri. Prenderò quindi obiettivi di buona/ottima qualità compatibili anche con macchine ff (non si sa mai!). Per ora l’importante è imparare e confrontarsi credo 😉 Ciao!

    #1403128
    NeSsUn01986
    Partecipante

    penso che se per ora il mio futuro 50MM sia 80MM, non è che morirò, per ora l’importante è imparare a lavorare con ISO, durata dell’esposizione e Apertura della focale e tutto il resto.. meglio investirli bene, che poi rimpiangere di avere un ottimo EF-S e non poterlo montare su una FF.. prenditi un 50MM 1.8 e divertiti (io in questi giorni lo acquisterò), o se non hai problemi di denaro un 50MM 1.4 USM..(io solitamente uso da apertura 2,5 in su,anche di Sera per i paesaggi urbani) io pure preferisco obiettivi a focale fissa, forse perché mio padre ha una Yashica e sono affascinato dalle reflex 35MM e di come un tempo (ma anche ora) venivano gestite, ma siamo nell’era del digitale, dove fare 1 scatto o 200 scatti non ti cambia nulla, mentre nelle 35MM hai 24(o più) foto e poi devi cambiare il rullino, devi decidere prima a quanti ISO e quindi il rullino e tenerlo finché non finisce.. ti consiglio, se già non l’hai fatto, di leggerti un libro sulle Reflex digitali o ancora meglio, una persona che ti istruisca.. (io ho trovato il mio babbo che anche lui da giovane era appassionato, e quando lo vedo mi insegna piccole cose) ma il più lo fai tu con la tua Piccola, provando e riprovando.. Beh, buon divertimento!

    #1403175
    Hobbit
    Partecipante

    Grazie ancora per i suggerimenti, stavo facendo i tuoi stessi ragionamenti. Penso che opterò per un 35 f2 e il 50 1,8, poi vediamo magari cambierò idea ancora! [lo]

Stai visualizzando 4 post - dal 16 a 19 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX