- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 1 mese fa da
doctor68.
-
AutorePost
-
Gennaio 11, 2007 alle 7:22 pm #1252282
lele77asia
Partecipanteraga chi sa usare Adobe Premiere per poter fare presentazioni fotografiche su DVD ???? Sapete come fare?? :lp
Gennaio 11, 2007 alle 8:50 pm #1252299fiulinbis
Partecipanteio, non so se conosci il sito http://www.videomakers.net trovi i tutorial di tutto, sappi che con premiere, per le foto, non puoi fare grandi cose, io utilizzo video magix deluxe foto-video, hai la possibilità di inserire molte + transizioni, che sono carine nelle foto comunque vai su quel sito, bello ciao
Gennaio 11, 2007 alle 10:16 pm #1252303aldopoli
PartecipantePer fiulinbis Ho aperto un altro 3D su questo problema. forum_forum.asp?forum=4§ion=41&post=32454 Non sono d’accordo con te, com premiere puoi fare TUTTO, invece con Magix puoi fare ben poco di professionale (l’ho usato per un pò, poi l’ho abbandonato anche perchè ho notato un degrado delle immagini), purtroppo Premiere va saputo usare, ed è questo che stò cercando di fare.
Gennaio 11, 2007 alle 10:35 pm #1252305lele77asia
Partecipanteio cercavo di qualcosa di + professionale, non conosco entrambi i prograami prima ne usavo uno ma non mi ricordo come si chiama photo…qualcosa. Qulae versione scaricare ?? quale è meglio ? per l’altro programma ovvero “video magix deluxe foto-video” provero’ a vedere se è possibile scaricarlo..
Gennaio 11, 2007 alle 10:54 pm #1252309fiulinbis
Partecipanteio utilizzo premiere per i video, ma per le foto “purtroppo” premiere non ha nessun tipo di transizione “carina” es. immagini in movimento, anzi, puoi farle in movimento ma, tutto manualmente con tempi lunghi. poi concordo moltissimo su premiere, facile, veloce, non troppo difficile e professionale ciao
Gennaio 12, 2007 alle 12:47 am #1252325aldopoli
PartecipantePer lele77asia. Più professionale di Premiere? Per fiulinbis. Concordo, quelle fornite non sono un granchè, ma se ne trovano molte, inoltre ti posso assicurare che è l’unico programma che ho visto che non degrada l’immagine, devi considerare che la foto, comunque tu la faccia, a meno che tu non veda in HD, la devi vedere a 640X480 e su uno schermo molto grande (720X576 è solo teorico e non si vede su tutti i televisori), conssidera anche che è un’immagine statica e di li ti rendi conto che non è affatto facile fare un’album di qualitaà su DVD, eppure non ostante ciò Premiere ci riesce e bene. Purroppo come ho già detto sono alle prime armi e non posso portare il mio aiuto.
Gennaio 12, 2007 alle 3:52 pm #1252389matrad
Partecipanteper presentazioni di foto con musiche ed effetti non c’è nulla di più facile di memories on tv
Gennaio 12, 2007 alle 4:20 pm #1252394picar68
Partecipanteio uso proshow gold. facile, senza perdita di qualità con pan zoom e transizioni da favola. poco efficace col menu iniziale ma si fa perdonare dagli effetti molto molto buoni.
Gennaio 12, 2007 alle 10:34 pm #1252445aldopoli
PartecipantePurtroppo ho provato tutti e due i programmi ma non mi soddisfano, o meglio, per lavori “semplici” vanno anche bene, ma per qualcosa di più complesso (menù, vari tipi di visualizzazioni da scegliere ecc.) mostrano i loro limiti.
Gennaio 13, 2007 alle 2:14 pm #1252525doctor68
PartecipanteUN ottimo programma per il montaggio di un book fotografico digitale (e non solo) con un’interfaccia amichevole, intuitivo, snello e che ti permette di masterizzare direttamente su qualsiasi supporto ottico è: Ulead DVD Movie Factory.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.