Home » Topic » Fotocamere Analogiche » Recesky DIY Twin Lens Reflex

Recesky DIY Twin Lens Reflex

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #1724833
    saiot
    Partecipante

    Spero di non essere troppo fuori tema parlando di una macchinetta dal costo di 15 euro, con lenti in plastica e che arriva in kit da montare. Sarò ingenuo, ma i risultati, rapportati al costo e alla tecnologia utilizzata, mi hanno sbalordito, questi sono alcuni scatti: [IMG]public/imgsforum/2012/8/1000_bologna.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/8/1000_col_nonno.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/8/1000_linguetta.jpg[/IMG] Questa è una doppia esposizione uscita per caso, l’ho intitolata “sguardo fotonico” [IMG]public/imgsforum/2012/8/sguardo_fotonico.jpg[/IMG] I dettagli tecnici sono: Pellicola 400iso di cui non ricordo marca e modello, sviluppo del negativo in laboratorio, scansionato, importato in photoshop, invertito, applicate curve prendendo come punto di bianco e di nero la parte iniziale della perllicola dove c’è il primo pezzo bruciato e il secondo non esposto, punto di grigio regolato in base al contenuto. In alcuni scatti regolazione aggiuntiva dei livelli e del contrasto. A chi interessa, altre foto qua: http://www.flickr.com/photos/77627279@N02/sets/72157631000929372/

    #1730179
    saiot
    Partecipante

    Aggiungo alcune altre immagini ottenute con Kodak Gold 200 Iso comprata ad un mercatino dell’usato e quindi presumbilmente scaduta. I 200 iso sono un po’ pochini, infatti nelle istruzioni della macchina consigliano i 400. La prossima prova sarà con un 400 in BN. Ecco alcune immagini: un’altra doppia esposizione casuale ma significativa [IMG]public/imgsforum/2012/9/1000_6.jpg[/IMG] Riposano in pace [IMG]public/imgsforum/2012/9/1000_11.jpg[/IMG] Ikebana [IMG]public/imgsforum/2012/9/1000_13.jpg[/IMG] La scala (paurosamente sottoesposta, ma mi piaceva il gioco dei visi e delle generazioni) [IMG]public/imgsforum/2012/9/1000_16.jpg[/IMG]

    #1736418
    saiot
    Partecipante

    terzo rullino, sempre un 200 iso kodak preso al mercatino dell’usato… Ricordo che è una macchina senza regolazione dei tempi (dovrebbe essere fissa su 1/125) e con solo un diaframma rimovibile (quindi con solo 2 posizioni, o c’è o non c’è). Nonostante la quasi impossibilità di regolare l’esposizione io rimango decisamente sbalordito della quasi correttezza dei risultati, su 24 scatti quelli eccessivamente sballati erano 2 o 3. Questa volta ho cambiato leggermente il trattamento digitale evitando di correggere i punti di bianco, di nero e di grigio per ogni singola foto, ma ho tenuto sempre un’impostazione unica regolata sui primi spezzoni di pellicola bruciata e non esposta e su un oggetto grigio neutro. Questi sono alcuni scatti: [IMG]public/imgsforum/2012/10/gioco3_2_1000.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/10/gioco3_4_1000.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/10/gioco3_11_1000.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/10/gioco3_13_1000.jpg[/IMG] gli altri come al solito qui: http://www.flickr.com/photos/77627279@N02/sets/72157631000929372/ Adesso ho in macchina il 400 iso BN Il Ford. La macchina mi sembra perfetta per i ritratti, sarebbe interessante usarla per un progetto che preveda proprio una galleria di ritratti.

    #1744620
    saiot
    Partecipante

    Ho sviluppato il rullino BN. Sono rimasto piuttosto deluso. Contando sulla maggiore latitudine di posa del BN avevo azzardato riprese in condizioni di luce più scarsa, ma il negativo è venuto molto scuro, per la verità anche negli scatti in esterno, ho dovuto recuperare molto in camera chiara. E alla fine mi sembra che le foto abbiano meno fascino rispetto a quelle a colori: [IMG]public/imgsforum/2012/12/gioco-BN003_1000.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/12/gioco-BN007_bis_1000.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/12/gioco-BN008_1000.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/12/gioco-BN009_1000.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/12/gioco-BN017_1_1000.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/12/gioco-BN020_1000.jpg[/IMG]

    #1745216
    lorenzo1910
    Partecipante

    Ho fatto il login dopo tanto tempo solo per farti i complimenti per le foto… [ado] Questo dimostra (ancora una volta) che non è il mezzo a fare una bella foto ma il fotografo… Bravo!

    #1745814
    saiot
    Partecipante

    Grazie per i complimenti, che fanno sempre piacere, ma che in questo caso sono forse non del tutto meritati… in verità la macchinetta con tutti i suoi limiti aiuta non poco ad aggiungere espressività a scatti in sé non eccezionali. Non è un caso dopotutto che ci sia questa mania di replicare in digitale questo tipo di effetti, perché in definitiva sono un modo semplice per rendere particolare degli scatti che magari di base sono abbastanza ordinari. In questo caso il gioco è secondo me più interessante perché gli effetti sono “veri” e non ricostruiti e hanno sempre un che di imprevedibile. Anche se per contro si potrebbe ribattere che l’effettistica digitale richiede più competenza e più consapevolezza, e quindi sia più “artistica”.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX