- Questo topic ha 16 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 1 mese fa da
Anthony.
-
AutorePost
-
Dicembre 23, 2007 alle 3:55 pm #1312793
Anthony
PartecipanteRagazzi prima di tutto volevo fare i complimenti all’eccezionale Signor Giuseppe (unico trovare una persona che ti da la possibilità ordinando su internet di pagare un prodotto di valore fino a 1500 euro dopo aver preso visione dell’articolo) e al suo “Sanmarinophoto” per l’estrema disponibilità, cortesia e professionalità dimostrata per l’acquisto di una Eos 40D con Ef-S 18-55 IS a 1.180,00 euro ordinata sabato 15 dicembre dopo circa 10 giorni di colloqui telefonici per avere la certezza dell’arrivo al signor Giuseppe del gioiello tanto desiderato, regalatomi dalla mia ragazza per regalo di Natale e arrivata venerdì 21 con pacco e imballaggio perfetti di pomeriggio con corriere espresso “Ups” per venire incontro alle mie richieste di averla prima di Natale per metterla sotto l’albero di Natale dopo la conferma via telefonica di averla spedita mercoledì 19 prima ancora di mandarmi email di conferma della spedizione avvenuta. Passiamo ai problemi che ho, premettendo che è la mia prima reflex avendo avuto varie compatte Sony, l’ultima delle quali la T 100. Purtroppo per impegni di lavoro e giri per acquisti di Natale ho potuto provare la Eos 40D soltanto ieri sera dopo aver acquistato da una catena di elettronica una CF Extreme IV San Disk da 2 giga per 57 euro. In serata dentro casa con le luci accese e questa mattina con poco luminosità sempre impostando il programma completamente automatico non mi mette a fuoco e mi compare la scritta busy nei display. Mi mette a fuoco soltanto in modo manuale e con il programma P impostando AF su AI Servo ( la luce di conferma di messa a fuoco come spiegato dalle istruzioni non viene dato con questo programma). Inoltre con il grandangolare vedo ne mirino tutto sfocato. Chiedo soprattutto ai possessori della Eos 40D aiuto per avere certezza che tutto vada bene nel gioiello che ho acquistando prima di fare lunedì il bonifico anche se il Signor Giuseppe con la sua estrema cortesia mi ha detto che posso fare il bonifico o vaglia anche giovedì dopo il Natale. Oggi durante la pausa pranzo dato che lavoro anche oggi proverò a fare altre prove.
Dicembre 23, 2007 alle 4:37 pm #1312798Anthony
PartecipanteLa levetta dello stabilizzatore e di Af sono accese.
Dicembre 23, 2007 alle 4:58 pm #1312802Anthony
PartecipanteCon P e AI Servo in interni come detto a inizi discussione mi funziona bene.
Dicembre 23, 2007 alle 9:28 pm #1312851Anthony
PartecipanteRagazzi ho provato a scattare delle foto di pomeriggio, con purtroppo con il cielo completamente coperto e neanche questa volta con il programma completamente automatico riuscivo a scattare delle, invece con il programma P e Af su AI servo riesco a scattare delle foto. Ho avuto pure lo stesso problema di ieri sera con l’obbiettivo quando lo metto a grandangolo mi da sfocato, dipende dal fatto che essendo f 3.5 e un po buio ed in una giornata nuvolosa la 40D non riesce a mettere a fuoco.
Dicembre 24, 2007 alle 4:11 am #1312894tomac
PartecipanteCiao sono anch’io felice posseore della EOS 40D e cliente di SMarinophoto, francamente non credo che un giorno nuvoloso possa mettere in crisi la macchina a tal punto da poter scattare solo in Program…. :s :s tra l’altro in AL servo.. :s ( che dovrebbe servire per soggetti in movimento…) spero di no………. ma credo molto che la tua macchina abbia qualche problema, contatta il venditore e spega la situazione 😉
Dicembre 27, 2007 alle 4:36 pm #1313366Anthony
PartecipanteCiao a tutti, spero che avete fatto tutti voi e le vostre famiglie e amici un Buon Natale e un buon Santo Stefano. Ragazzi ho delle novità positive sul mio problema, infatti il giorno di Santo Stefano mi sono fatto prestare da un mio amico che ha la 400D il 18-55, ed è andato tutto ok, funziona tutto alla perfezione infatti ho provato anche il mio 18-55 Is sulla 400D del mio amico e aveva gli stessi problemi avuti io con la 40D. Ragazzi l’unico dubbio che mi è rimasto dopo aver provato la gran parte delle funzioni è il seguente che chiedo agli amici del forum possessori della 40D di dirmi se è normale o è un difetto. Con il programma completamente automatico quando premo a metà il pulsante per la messa automatica ed esposizione automatica se lo lascio subito non mettendo quindi più a fuoco, nel mirino nella parte sinistra dove ti indica la velocità dell’otturatore i numeri che scorrono a volte mi compaiono tra due numeri dei segni e non numeri interi quasi come il display sia difettoso e non riesco ad indicare un numero intero. Ho pensato come nel caso della scritta busy che questo è normale per indicare qualcosa, tipo trattini. Aspetto le vostre risposte per togliermi l’ultimo dubbio de mandare indietro l’obiettivo o pure la 40D.
Dicembre 28, 2007 alle 12:16 am #1313457Anthony
PartecipanteRagazzi credo di aver risolto il problema e chiede agli amici possessori della 40D di fare la stessa prova che ho fatto anche con la 400D di un mio amico ottenendo gli stessi risultati. Con il programma completamente automatico in un luogo buio (io ho provato fotografando con la 40D in un armadio chiuso con la luce spenta) spingendo a metà il pulsante di scatto e poi lasciandolo subito senza mettere a fuoco, nel mirino sulla sinistra dove è indicato la velocità dell’otturatore compaiono dei simboli insiemi ai numeri, tipo quelli che quando si parla di latitudine serve per indicare i secondi (“).Noterete inoltre che sia la 40D che la 400D al buio emettono dei lampi con il flash per migliorare la messa a fuoco. Questo invece non succede quando c’è abbastanza luce. Aspetto le vostre risposte.
Dicembre 28, 2007 alle 3:32 am #1313501Anthony
PartecipanteOltre ai numeri vedo tra di loro sia sulla 40D che sulla 400D il simbolo indicante i secondi. Prova anche tu, fondamentale una volta spinto il pulsante a metà lasciarlo immediatamente.
Dicembre 28, 2007 alle 3:28 pm #1313551towanda
PartecipanteCiao, quei simboli che vedi di fianco al numero che indica il tempo è proprio il simbolo dei secondi(“) e significa che il la velocità dell’otturatore è superiore al secondo; quando invece scatti in tempi brevi o comunque inferiori al secondo (e questo succede se c’è abbastanza luce) il display ti indica solo il denominatore (es. se scatti a 1/250 sec. il display ti mette solo 250 senza il simbolo del secondo mentre se scatti a 4 sec ti mette 4”). Non so se è questo che volevi sapere. Ciao [lo]
Dicembre 28, 2007 alle 5:02 pm #1313570Anthony
PartecipanteSi è quello che volevo sapere, mi hai dato la conferma che sulla mia 40D è tutto ok a parte l’obiettivo 18-55 IS che già oggi gli rispedisco indietro attraverso il corriere a loro spese anche se so bene che quello in sostituzione mi arriverà probabilmente dopo la befana. Ti ringrazio tanto.
Dicembre 29, 2007 alle 12:20 am #1313650Anthony
PartecipanteRagazzi volevo ringraziare tutti voi per l’aiuto e i consigli che mi avete dato per avere la certezza che la mia Eos 40D oltre all’obiettivo difettoso, non abbia altri problemi. Vi chiedo un altro aiuto per trovare per la mia Eos 40D una custodia originale Canon che non riesco a trovare ne nelle catene di elettronica ne in rete. Vi chiedo un consiglio anche su che modello mi consigliate per le mie esigenze che sono di portare oltre alla 40D e all’obiettivo base un altro obiettivo o al massimo due. Ancora grazie.
Dicembre 30, 2007 alle 5:44 pm #1313984Anthony
PartecipanteRagazzi qual’è l’ultimo aggiornamento firmware disponibile per la Canon Eos 40D e quando è stata rilasciato e quali problemi risolve.
Dicembre 30, 2007 alle 6:41 pm #1313995jack64bit
PartecipanteCiao. L’ultima release di firmware per la 40D dovrebbe essere la 1.0.5 disponibile qui [b]web.canon.jp/imaging/eosd/eos40d/eos40d-firmware-e.html
Gennaio 3, 2008 alle 11:04 pm #1315079Anthony
PartecipanteRagazzi Buon Anno a tutti voi e le vostre famiglie e amici, spero che avete iniziato il 2008 nel miglior modo possibile. Per l’aggiornamento firmware (mi riferisco alla versione 1.5) se l’ultima versione rilasciata dalla Canon non è disponibile nella lingua Italiana è consigliabile effettuare lo stesso l’aggiornamento o aspettare l’uscita eventuale in Italiano, che eventuali problema crea aggiornare un firmware nella versione in inglese. Dopo averci pensato bene ho anche deciso la borsa per proteggere il gioiellino che mi serve per l’uso che ne faccio. Mi servirebbe una borsa piccola da portare a tracolla dove metterci la Eos 40D senza levare l’obiettivo e un eventuale paraluce più un altro obiettivo che in futuro sarà un 55-250 IS. Sono indeciso tra Lowepro, Tamrac e Canon, voi cosa mi consigliate, soprattutto una referenza che faccia a caso per l’uso che vi ho detto e cioè soprattutto piccola e leggera. Mi date inoltre dei consigli sull’uso o meno del paraluce e sui vantaggi effettivi che da durante una foto e sopratutto in quale condizioni meteo.
Gennaio 7, 2008 alle 12:25 am #1315882Anthony
PartecipanteRagazzi vi chiedo nuovamente aiuto perchè anche se ho scelto di prendere per la mia Eos 40D una borsa Lowepro non riesco a decidere tra le varie referenze di questa azienda leader del mercato. Vorrei prendere la migliore, perfette per la dimensioni del gioiello Canon che sono 145,5×107,8×73,5 mm (LxAxP), di colore nero e che oltre alla Eos 40D compreso di obiettivo ci entri anche un secondo eventuale obiettivo e il paraluce. aspetto come sempre le vostre preziose risposte. Grazie
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.