- Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
Luca Lupi.
-
AutorePost
-
Gennaio 29, 2010 alle 1:50 pm #1546925
alice
PartecipanteSono in possesso della della EOS 40D con ob.50F/1,4 canon,noto che i mezzi busti li ritraggo con soddisfazione,ma per fare l’intera figura allontanandomi dal soggetto,perdo la definizione dei particolari.potete indirizzarmi a un ‘altra lente o a una tecnica appropriata per avere risultati soddisfacenti pur dilettanteschi. Grazie a chi mi darà le dritte.
Gennaio 29, 2010 alle 2:47 pm #1546932luciferme
PartecipanteSe lamenti solo la perdita di dettagli con l’ottimo 50 1,4 necessiti di una maggiore risoluzione del sensore= EOS7, oppure cambiare l’accoppiata aps-c + 50 con ff + 85. In altre parole soldini da spendere mi sa [pen]. [lo]
Gennaio 29, 2010 alle 2:52 pm #1546933luciferme
PartecipanteDimenticavo, diaframma ad almeno 5,6 oppure 8 per i massimi dettagli. [lo]
Gennaio 29, 2010 alle 3:11 pm #1546939squinza
PartecipanteE’ però lapalissiano che se fotografi da “lontano” (per avere la figura intera) perdi i dettagli che hai fotografando da vicino. Il 50/1.4, se adeguatamente diaframmato, è estremamente nitido, il problema se mai è il sensore. O le tue aspettative sono un pelo esagerate.
Gennaio 30, 2010 alle 2:50 pm #1547138cambiasso19
Partecipantea proposito di ritratti (ma non solo): con la 450d (e il 18/55 in kit) e budget limitato, meglio Canon EFS 55-250mm f/4-5.6 IS a 195 (import) su sanmarinophoto o Canon EF 85 MM F/1,8 USM a 365? Grazie
Gennaio 30, 2010 alle 2:54 pm #1547140EnricoX
PartecipantePerchè non posti un paio di esempi, così ci rendiamo conto meglio… (o)
Gennaio 30, 2010 alle 9:49 pm #1547220anthropic_principle
PartecipanteOriginariamente inviato da luciferme: Se lamenti solo la perdita di dettagli con l’ottimo 50 1,4 necessiti di una maggiore risoluzione del sensore= EOS7, […]
Attenzione che “l’ottimo” 50 1,4 non riesce a risolvere in condizioni ottimali (F5,6-F8 al centro) nemmeno i 12 Mpx della 450D… Usarlo con i 18Mpx della 7D non avrebbe alcun senso se non quello di mortificarne l’eccellente sensore APS-C (vedi http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_50_1p4_c16/page4.asp). 🙁
Gennaio 30, 2010 alle 10:00 pm #1547222anthropic_principle
PartecipanteOriginariamente inviato da squinza: Il 50/1.4, se adeguatamente diaframmato, è estremamente nitido, […]
Su APS-C in condizioni ottimali (diaframma chiuso a F5,6-F8 e al centro) il 50 1,4 riesce piuttosto a stento a non mortificare troppo i 12 Mpx della 450D (http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_50_1p4_c16/page5.asp)… 😉
Gennaio 31, 2010 alle 8:35 pm #1547421luciferme
PartecipanteOriginariamente inviato da ilcalmo: Direi anche di stare attenti nel fornire soluzioni costose (FF + 85??????) che non risolvono assolutamente niente, se non ingrassare i venditori.
Be… se non hai provato una FF con 85 non puoi capire quanto incrementa la risoluzione e la nitidezza rispetto all’aps. Se chi possiede una aps lamenta lo scarso dettaglio con ottime ottiche non c’è altra strada che la FF, e poi consigliare la FF non vuol dire ingrassare i commercianti, ma soddisfare le proprie esigenze, che tanto se qualcuno ingrassa sono fatti suoi 😀 😀 [lo]
Gennaio 31, 2010 alle 9:02 pm #1547425Franco
Partecipantepenso che il problema di Alice sia piu’ semplice e meno tecnologico, aspettiamo qualche ragguaglio per capire meglio la natura del problema…. indipendentente dalla distanza del soggetto, il sensore e l’obbiettivo devono risolvere nello stesso modo, parlando in grandi linee…..
Febbraio 1, 2010 alle 2:36 am #1547495alice
PartecipanteChe piacere vedere che i canoniani partecipano con vero interesse a queste discussioni a favore di neofiti che neanche conoscono. Questo dimostra “amore”per questa bella passione,grazie a tutti.Restringo la mia domanda iniziale,per cosi dire metto a fuoco.Se ritraggo un soggetto con il 50F/1,4 mezzo busto a c.a 1,5-2,5mt va alla grande,per fare la figura intera devo allontanarmi di c.a.mt 1o2,riuscirebbe meglio il ritratto fig.int.con un 85F/1,8? vale la pena l’acq.? Grazie
Febbraio 1, 2010 alle 2:59 am #1547496anthropic_principle
PartecipanteOriginariamente inviato da alice: Restringo la mia domanda iniziale,per cosi dire metto a fuoco.Se ritraggo un soggetto con il 50F/1,4 mezzo busto a c.a 1,5-2,5mt va alla grande,per fare la figura intera devo allontanarmi di c.a.mt 1o2,riuscirebbe meglio il ritratto fig.int.con un 85F/1,8? vale la pena l’acq.? Grazie
Dal punto di vista della nitidezza la differenza principale fra il 50 1,4 e l’85 1,8 è rappresentata dal diaframma più aperto “realmente” utilizzabile per ottenere dei risultati apprezzabili. Il 50 1,4 con aperture maggiori di 2,2-2,8 è quasi inutilizzabile se si vuole nitidezza ed i migliori risultati li offre a 5,6. Viceversa l’85 1,8 è sostanzialmente utilizzabile anche a tutta apertura e da ottimi risultati da 2,8 in su. Quindi, se il tuo scopo è esclusivamente quello di avere i soggetti in primo piano più dettagliati possibile (ovviamente mantenendo la tua 40D) le due ottiche offrono praticamente lo stesso risultato se col 50 scatti a 4-5,6 in su mentre coll’85 scatti da 2,8 in su… Quindi, alla fine della fiera, se sei in condizioni di luce ottimali che ti consentono di stringere il 50 adeguatamente ed al contempo non ti interessa sfocare particolarmente lo sfondo allora le due ottiche sono praticamente equivalenti, mentre se sei in condizioni di luce non ottimali e/o vuoi maggiormente sfocare lo sfondo l’85 è preferibile.
Febbraio 1, 2010 alle 3:05 am #1547498anthropic_principle
PartecipanteOriginariamente inviato da luciferme: Se chi possiede una aps lamenta lo scarso dettaglio con ottime ottiche non c’è altra strada che la FF, […]
Vero !
e poi consigliare la FF non vuol dire ingrassare i commercianti, ma soddisfare le proprie esigenze, che tanto se qualcuno ingrassa sono fatti suoi 😀 😀 [lo]
E poi, dicendola tutta, una 5D usata costa decisamente meno di tante APS-C nuove che vanno per la maggiore e che, quelle sì, ingrassano i commercianti ben bene… 😉
Febbraio 1, 2010 alle 3:09 am #1547500anthropic_principle
PartecipanteOriginariamente inviato da ilcalmo: Ho avuto modo di divertirmi con le ff, sia nikon che canon. E non c’è differenza visibile ad occhio nudo, […]
Bé, sulle stampe 10×15… in effetti… 😉
Febbraio 1, 2010 alle 6:56 pm #1547654luciferme
PartecipanteIo con la 5DII rispetto alla vecchia 450 e le stesse ottiche vedo dettagli in più ……….. da paura [sci] anche se l’ho presa principalmente per la resa sotto il profilo della gradualità e qualità della pdf. [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.