- Questo topic ha 18 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
panta-re.
-
AutorePost
-
Dicembre 13, 2008 alle 7:41 pm #1415891
alfredo1971
Partecipante[nat] [ita] [can] :lp [can] [nat] [ita] Ciao a tutti, premetto che ho una canon 5d e l’ ef 24-70 2.8 is usm, vorrei iniziare a scattare in strada, volti, persone comuni ecc. in varie parti del mondo, sono indeciso tra il 28-300 usm is 3.5 oppure il 70-200 usm is 2.8, la mia perplessità di neofita, oltre che sapere i pregi tra le 2 ottiche è anche quella che un 70-200 potrebbe farmi notare di più che un 27-300, dal punto di vista della distanza per cogliere la naturalezza e i volti inconsapevoli (ed evitare qualche legnata :-)), voi cosa mi consigliate, VI PREGO RISPONDETEMIIIIIIIIIIII, GRAZIE E AUGURI!!!! [nat] [ita] [can]
Dicembre 13, 2008 alle 7:48 pm #1415895jurigab
PartecipanteOriginariamente inviato da alfredo1971: Ciao a tutti, premetto che ho una canon 5d e l’ ef 24-70 2.8 is usm, vorrei iniziare a scattare in strada, volti, persone comuni ecc. in varie parti del mondo, sono indeciso tra il 28-300 usm is 3.5 oppure il 70-200 usm is 2.8, la mia perplessità di neofita, oltre che sapere i pregi tra le 2 ottiche è anche quella che un 70-200 potrebbe farmi notare di più che un 27-300, dal punto di vista della distanza per cogliere la naturalezza e i volti inconsapevoli (ed evitare qualche legnata :-)), voi cosa mi consigliate, VI PREGO RISPONDETEMIIIIIIIIIIII, GRAZIE E AUGURI!!!! [nat] [ita] [can]
Visto il corredo che hai, (sebbene non esista un 24-70 stabilizzato) il 70-200 f/2,8 IS mi pare il complemento migliore. Il 28-300 non è altrettanto buono, nitido e luminoso. Il 70-200 2,8 è semplicemente fantastico, io lo desidero da tempo. Se poi ci metti anche il 16-35, allora ti ritroverai con un corredo meraviglioso e possiderai i tre migliori zoom di canon.
Dicembre 13, 2008 alle 8:02 pm #1415898avalon
Partecipantepotrebbe andare bene anche il canon 70/200 f4 Is USM,risparmieresti un pò di soldini e avresti un’ottima ottica che a detta di tanti è una delle migliori della canon.ciao e buone feste [nat]
Dicembre 13, 2008 alle 8:13 pm #1415903alfredo1971
PartecipanteGrazie intato per i vostri preziosi consigli, ma un 300 a cosa può servire di più rispetto a un 200, non vorrei poi pensare ad un nuovo acquisto per raggiungere tale focale. (?)
Dicembre 13, 2008 alle 8:45 pm #1415911brayton
PartecipanteCome cosa cambia? (?) Cambiano 100mm… Di più non credo che ti si possa dire. Ti consiglio di farti prestare le ottiche da qualcuno e fare un confronto tra 200 e 300. Ovvio che il 300 puoi stare più lontano, ma solo provando di persona ti rendi conto di quali possono essere le tue esigenze. Certo non sono due obiettivi discreti,sono 2 cannoni, difficile non notarli… Come sempre ascolta anche i conigli dei [can] più esperti! Ciao
Dicembre 13, 2008 alle 8:52 pm #1415913alfredo1971
PartecipanteOk, ma visto il peso e la minore luminosità, se tra il 200 e il 300 per l’uso in strada non c’è tutta questa differenza di distanza e il 200 è tra l’altro più nitido… All’inizio ero fissato per il 300, peccato non ci sia un 2.8 on questa scala fcale (28-300), magari se mi rispondesse un amico che ha entrambe le ottiche…poi un altro punto è che avendo il 24-70 2.8, con un 28-300 sovrapporrei diverse focali, tutto per non cambiare l’obietivo? ne vale la pena?
Dicembre 13, 2008 alle 10:04 pm #1415930ekefe
PartecipanteCiao. Provo a risponderti io, in quanto mi sto ponendo un “problema” simile. Problema su cui ancora sto finendo di decidere, ma su cui ho coinvolto altri canoniani, che ringrazio ancora, e effettuato varie ricerche su flicKr. Innanzi tutto, da catalogo Canon, vedo che si sta parlando di 28-300 IS USM L che misura 92mmX184mm e che pesa (BEN!!!) 1670 grammi e del 70-200 2,8 IS USM L che misura 86,2mmX197mm e che pesa 1470 grammi. Mi sembra quindi che sia l’uno sia l’altro siano ben vistosi e molto pesanti. Ben diverso sarebbe il caso del compatto e leggero (solo 760 grammi!) 70-200 f4 molto più discreto anche se meno luminoso. Da notizie raccolte quà e là ho capito che il 28-300 è comodo solo sulla carta, perchè uno si porta appresso sì una lente sola, ma di fatto un “ferro da stiro” molto pesante e poco manovrabile per il normale passeggio; nell’altro caso il peso e l’ingombro sarebbero solo nell’utilizzo dai 70 ai 200 (tra l’altro le focali più adatte ai ritratti). Da cò che ho letto (e mi torna…) la qualità di immagine di uno zoom così lungo (seppur elevata) non può essere la stessa dei 70-200, ben più corti e quindi più facilmente correggibili nelle distorsioni ottiche. Ti posso dire invece che lA differenza tra i 200 ed i 300 mm si sente, ma, nel campo del ritratto, non cambia la vita (od almeno essa è risolvibile con il crop di un’immagine nitida….). Tieni presente che il 200 in entrambi i casi si può semiduplicare, 280mm quindi, con relativamente poca perdita di qualità ed il mantenimento dell’AF (Con quel che costa il 28-300, prendi 70-200 e semiduplicatore…) Quindi, lasciato perdere il 28-300, a parer mio alla fine poco funzionale, mia scelta semmai cadrebbe su: -)70-200 f4 IS, campione di nitidezza, leggerezza, compattezza e discrezione. -)70-200 f2,8 IS molto più vistoso, un pòchino più soffice, ma capace di immagini leggermente più corpose e tridimensionali dell’altro; inoltre è più luminoso e pertanto è capace di sfondi un pò più sfumati ed artistici, ottimi per il ritratto. Tutto dipende quanto per te è importante la leggerezza/nitidezza/discrezione in confronto alla luminosità,alla tridimensionalità ed alle maggiori potenzialità atristiche.
Dicembre 14, 2008 alle 2:37 am #1415968jurigab
PartecipanteSe vuoi un 300 f/2,8 zoom, allora c’è il fantastico e davvero ottimo Sigma 100-300 f/2,8. Leggi in giro le recensioni, è al livello di un serie L della Canon.
Dicembre 14, 2008 alle 3:34 am #1415978Alessandro
PartecipanteIl mio modesto parer e’ che se devi fare ritratti per strada il 70-200 f4 is e’ ottimo ..se devi andare in indoor allora il 2.8 e’ consigliato…ciao
Dicembre 14, 2008 alle 7:45 pm #1416076alfredo1971
Partecipantegrazie e auguri!!! [nat]
Dicembre 31, 2008 alle 1:32 pm #1420847scout76
PartecipanteCiao, avevo anch’io il tuo problema e dopo aver consultato i canoniai ma soprattutto aver provato sul campo(mari.. monti.. città..estate.. inverno..) l’ accoppiata 16-35L f2.8 e 70-200L f4 mi sono deciso e ho ordinato il 28-300L 3.5-5.6. Ieri è finlmente arrivato e al più presto lo testerò. Purtroppo dai canoniani ho avuto ottimi consigli ma sembra che sia un obiettivo piuttosto raro e non ho avuto testimonianze dirette.La scelta si è basata sulla necessità di avere un obiettivo multifocale estremo. Anche se il mio sistema di trasporto dell’ attrezzatura è estremamente pratico, visto le situazioni in cui mi sono trovato a volte la perdita di tempo per il cambio obiettivo era eccessiva.Per il momento ti posso dire che l’ IS è eccezionale: si scatta a mano libera a 300 senza alcun problema.Concludo sottolineando che ho potuto verificare la strabiliante nitidezza del 70-200L f4 anche con il 1.4X. Non vedo l’ora di verificare il comportamento del nuovo arrivato. In bocca al lupo e auguri. P.S. qualcuno sa dove trovare l’immagine del figliolo per la firma?? [nat]
Gennaio 3, 2009 alle 2:03 pm #1421605TechnoPhil
PartecipanteEcco la mia recensione sul 28-300: forum_forum.asp?forum=3§ion=3&post=66994&page=1 😉
Gennaio 3, 2009 alle 3:31 pm #1421627cubase
PartecipanteSenza ombra di dubbio il 70-200 f4 IS Canon, o il 2,8. Il 28-300 per quanto buono sia, ha una escursione focale troppo lunga per poter essere ottimo, hai un ottima macchina, ti consiglio di sfruttarla al meglio con ottiche di eccellente qualità, ed avrai grandi soddisfazioni. [lo]
Gennaio 15, 2009 alle 7:00 am #1426338verzetto
PartecipantePremetto che faccio foto sportive e che il mio corredo è formato da sole ottiche Canon della serie L. Detto ciò lo scorso settembre dovendo fare un viaggio in africa mi si è presentato il classico dilemma: cosa portare per non avere troppi ingombri ma senza rinunciare a nulla? La situazione era drammatica ma l’ho risolta brillantemente portando con me il 28-300L 3,5-5,6 con il quale sono riuscito a fare quasi tutto quello che volevo. Quando viaggio mi piace molto fare i ritratti per documentare le persone ed il loro modo di vivere, ma anche le panoramiche per far vedere dove esse lavorano e abitano. Tele e grandangolo racchiusi in un’ottica sola la rendono adattissima per queste occasioni considerando il fatto che quando viaggi non puoi stare a cambiare continuamente obbiettivi senza contare il peso e l’ingombro che sei costretto a portarti appresso. E’ vero il fatto che le foto si possono ‘croppare’, ma io le inquadrature preferisco farle sul campo e non dopo. Quindi se sei indeciso su cosa portarti in giro per il mondo per raccogliere le tue immagini io ti dico che con il 28-300 in poco spazio hai qualità e quasi un intero corredo col quale riesci a fare il 95% di quello vorresti fare. Nitidezza si, nitidezza no. Cerca e guarda la “Prova su strada del 28-300” che ho fatto con quell’ottica e che trovi in questo forum. Ci sono alcune immagini che ho fatto al Rally Legend e al Tour de Corse del 2007. Giudica tu. Un cordiale saluto
Gennaio 15, 2009 alle 8:03 pm #1426553alfredo1971
Partecipantegrazie, anche se ho già preso il 70-200 L 2.8 is, guarderò le tue foto, a presto. [gra]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.