- Questo topic ha 25 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
Riccardo78.
-
AutorePost
-
Luglio 6, 2009 alle 2:30 am #1487358
Racerman
PartecipanteCiao a tutti, ieri dopo quasi 5 anni la PowerShot A80 ha iniziato a far foto sfuocate e gia sul monitor si vedono sciie e colori strani… l’idea di fare un upgrade ad un mezzo più potente era gia in mente… Presupponendo che dovrà studiare per imparare a far qualche foto, cosa mi consiglate e perche tra: G10 e 1000D. Grazie Mirko
Luglio 6, 2009 alle 2:33 am #1487360Doppiadi
PartecipanteSaluti concittadino 😉 Se hai intenzione di applicarti seriamente alla fotografia, e vuoi approfondire la conoscenza con questa splendida arte prendi senza dubbio la 1000D, o una 450D con i kit col 18-55 is, se pensi che ti stuferai, non vorrai cambiare obiettivi etc, allora prendi una G, ma tutto dipende da te e da quanto vuoi imparare! [lo]
Luglio 6, 2009 alle 2:35 am #1487361fireblade
PartecipanteSono due mondi diversi. La compatta nasce e muore com’è stata concepita, fa quello che deve fare e nulla più. La reflex per contro è molto più versatile, ma richiede studio e perseveranza non è quindi adatta per chi vuole i risultati subito pronti senza troppo sbattimento. Sei tu che devi decidere 😉
Luglio 6, 2009 alle 2:37 am #1487362nixray
PartecipanteCiao e benearrivato su [can] Tra G10 e 1000D quale??? Dipende molto da quello che vuoi tu. Con la G10 ti prendi di nuovo una compatta, top di gamma, ma compatta. Pro: non ti devi portare dietro niente altro. Contro: versatilità limitata. Con la 1000D ti prendi una vera reflex, anche se entry level è in grado di soddisfare tutte le esigenze di scatto, però la fotocamera da sola serve a poco, devi mettere in cantiere l’acquisto di obiettivi, flash, cavalletto, zaino per portarti tutto dietro e di studiare tanto, ma… le soddisfazioni ti aspettano dietro l’angolo!!! A te la scelta 🙂
Luglio 6, 2009 alle 2:46 am #1487366Racerman
PartecipanteMa siete dei GRandi… rispondete in tempo reale.. Il Budget è limitato al max a 600 neuri, per il momento; Lo Studio lo avevo gia messo in previsione, anche per entrambe; Cavaletto, Flash ed altra roba non è in previsione per ora. il mio dubbio era che quasi a parità di soldi potevo scegliere; Guardando le caratteristiche sul sito Canon, mi sembra di vedere che la G10 ha dei componenti più recenti oppure non serve questa differenza, o non è rilevante per la comparazione. Qualcosa di USATO? e se Nuovo chi mi consigliate? grazie ancora. Mirko
Luglio 6, 2009 alle 3:40 am #1487382merlino69
PartecipanteCiao e bentrovato anche da parte mia! Dunque, la questione e’ concettuale ma rilevante: compatta e reflex sono due mondi diversi. Sicuramente la G10 e’ una grande compatta. La possiedo anche io e mi offre molte soddisfazioni. Infatti permette la gestione anche in “manuale” e dunque ti puo’ essere utile per imparare. La reflex pero’ e’ un’altra cosa, a mio avviso! Con il tuo budget puoi partire sicuramente con una nuova EOS 1000 con obiettivo ed avere un punto di partenza che ti puo’ portare molto avanti nel tempo come esperienza fotografica. Morale: dopo anni di compatta io prenderei una reflex! Auguri per la tua scelta e a presto Ciao Stefano
Luglio 6, 2009 alle 5:23 am #1487410Anonimo
OspiteBenveuto!! [bir] Fossi inte farei un pensierio sul fare il salto e passare ad una reflex.
Luglio 7, 2009 alle 1:25 am #1487766d3mons
PartecipanteRacerman inanzi tutto Ciao da Piombino Dese,[lo] contento di trovare altri Padovani in questo forum. Approvo su quello che dicono tutti, 2 mondi diversi. Compatta = Pianeta terra (Qualcosa che già conosci) Reflex = Pianeta Nibiru (10 volte più grande della terra, un nuovo mondo che non conosci, affascina, può sorprendere a ogni scoperta nuova che fai, etc.). Per quello che mi riguarda la proxima new entry sarà una bella Canon 5D MARK II. Altro che nibiru così se arriverà per il 2012 lo fotografo bene… 😀 [dan] [lo]
Luglio 7, 2009 alle 1:42 am #1487778jurigab
PartecipanteSe la fotografia è per te solo un mezzo per immortalare bei momenti e bei ricordi, allora la compatta non ha paragoni, la reflex sarebbe assolutamente scomoda e finiresti per lasciarla a casa e non usarla. Se invece vedi nella fotografia un mezzo per esprimerti, un mezzo per dare vita alla tua creatività, al tuo modo di vedere ed interpretare le cose, se quando fai un viaggio la fotografia è il tuo fine… allora hai perso tempo a non prendere una reflex. Ma come ti hanno detto tutti, soprattutto all’inizio avrai l’impressione che le foto fatte dalla reflex siano brutte e scialbe e penserai che dopotutto la compatta fa foto migliori e che le reflex sono una presa in giro!! Sbagliato!! La reflex è un mondo totalmente diverso e dovrai imparare a muoverti in questo nuovo mondo, studiando (tanto!) facendo molte prove, molte uscite, accantonando delusioni e ricominciando sempre con tanta umiltà, voglia di imparare, di ascoltare e di migliorare. Spero di esserti stato utile nella tua scelta! N.B. se prendi una reflex, metti in conto che vorrai di certo acquistare, dopo non molto, altri obiettivi ed accessori! E questo vale anche se al momento non pensi che questo succederà mai e che ti accontenterai di ciò che offre il kit base!
Luglio 7, 2009 alle 2:37 am #1487815Racerman
PartecipanteMi è stata Sconsigliato la reflex perchè l’obiettivo che monta di base serve solo per giocare e per quello che devo fare io rimarrei deluso, e così mi ha tagliato le gambe… ma girando per prenderla in mano e sentirla ho trovato l’offerta di MW a 579 invece di 798 la EOS 1000D con Tamron 18/200,,,, cosa dite, mi potete indicare anche qualche rivenditore affidabile? grazie Mirko
Luglio 7, 2009 alle 2:46 am #1487821longdream
PartecipanteL’obiettivo in kit della 1000D non è un gioiello di perfezione ma non è neanche da sottovalutare e scartare (parliamo del 18-55 IS ovviamente) e per il prezzo offerto ha un ottimo rapporto qualitativo. Passare al Tamron 18-200 significa cambiare solo “giocattolo” e non è questo il salto qualitativo a cui mi sembra che tu ambisci: purtroppo al buon corpo macchina devi aggiungere qualche soldo da investire su un’ottica performante.
Luglio 7, 2009 alle 3:00 am #1487828Doppiadi
PartecipanteSenza voler fare buona o cattiva pubblicità…guarda anche oltre media world, ti assicuro che a Padova ci sono diversi negozi che vendono a prezzi mooolto inferiori a media world, almeno per quanto riguarda il materiale fotografico, ovviamente prodotti italiani, con garanzia italiana, tanto per dire io ancora ad ottobre la 450D l’ ho pagata 580 contro i 750 di media world :O EDIT: a Padova puoi rivolgerti a RCE Foto, riviera Tito Livio 32 2Emme Foto, via Sorio 19/A De Pretto, via Tullio Lombardo 4 Io alla fine ho sempre acquistato preso RCE, ma anche gli altri negozi hanno buoni prezzi in genere 😉
Luglio 7, 2009 alle 12:50 pm #1487894Racerman
PartecipanteGrazie per tutte le info. Avevo intuito che un obiettivo acquistato in Bunddle con è mai la di prima scelta era solo aver qualcosa con cui iniziare senza poi rimanere deluso oppure magari rimanere scottato e trovarmi con un 18/55 ancora più limitato, farò un giro su quei negozi, se qualcuno a qualcosa su VI mi è comoda MOROSAMENTE parlando anche quell’area. GRazie a tutti. Continuo ad avere il dubbio… anche perchè ho una ixsus 75 e mi sta SOLO bene in tasca… Mirko PS beh l’ho presa in mano e proprio da pivello dico ma quanto pesa…
Luglio 7, 2009 alle 1:01 pm #1487897Doppiadi
PartecipanteToh, anche io con morosa vicentina..dev’ essere un’ accoppiata che funziona 🙂 Vorrei rassicurarti sul 18-55 in kit, è un onesto obiettivo, non fa certo i miracoli ma dà ottimi risultati comunque ed è più che adeguato per cominciare a fotografare e sperimentare, poi in un secondo momento, che può anche voler dire tra un anno potrai sostituirlo o affiancarlo a qualcos’ altro, personalmente dopo quasi un anno di utilizzo ne sono ancora decisamente soddisfatto, queste foto le ho fatte tutte con lui: http://www.flickr.com/search/?q=18-55&w=23322840%40N05 e se cerchi tra i gruppi di flickr ne trovi di dedicati solo a quell’ obiettivo, vedrai dei discreti capolavori 😉 ciao ciao
Luglio 11, 2009 alle 2:54 am #1489190Racerman
PartecipanteSto Valutando la 450D, mi sembra più performante e recente, della EOS 1000, con un 18-55 IS l’ho trovato a 560 o 599 mi sembrano buoni come prezzi. Grazie Mirko
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.