- Questo topic ha 18 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da slave1.
-
AutorePost
-
Gennaio 5, 2010 alle 9:49 pm #1540145BaldiPartecipante
Salve a tutti, sono nuovo qui su Canoniani e felice di essermi iscritto. Colgo subito l’occasione per porvi una domanda. Dovendo fare delle foto per un Rally sto cercando uno zoom e sono indeciso tra un 55-250 F4/5,6 IS e un 70-300 F4/5,6 IS USM. penso che l’USM sia molto utile per l’uso che ci devo fare, no?! Grazie in anticipo a tutti e Complimenti per il sito! Ale :O
Gennaio 6, 2010 alle 12:53 am #1540189slave1PartecipanteOriginariamente inviato da Baldi: Salve a tutti, sono nuovo qui su Canoniani e felice di essermi iscritto. Colgo subito l’occasione per porvi una domanda. Dovendo fare delle foto per un Rally sto cercando uno zoom e sono indeciso tra un 55-250 F4/5,6 IS e un 70-300 F4/5,6 IS USM. penso che l’USM sia molto utile per l’uso che ci devo fare, no?! Grazie in anticipo a tutti e Complimenti per il sito! Ale :O
Certamente l’USM è un bel vantaggio per foto sportive , purtroppo il 70-300 monta un micro USM e non un USM ad anello , per cui le prestazioni non sono eccelse , probabilmente migliori del 55-250 ma non di tanto. Se mi permetti, il mio consiglio è quello di acquistare un 70-200 L f4 USM , non ha lo stabilizzatore ma per foto sportive non serve un granche e costa solo poco + del 70-300 però ha un USM ad anello ed è + luminoso e la qualità ottica è superiore ad entrambe le altre ottiche.
Gennaio 7, 2010 alle 1:04 am #1540474BaldiPartecipanteAnzitutto buona befana a tutti! Tra i 3 c’è da considerare anche la differenza di prezzo: 1)CANON EF-S 55-250/4-5,6 IS – 249,80 2)CANON EF 70-300/4-5,6 IS USM – 549,80 3)CANON EF 70-200/4 L USM – 679,80 (senza stabilizzatore!) rapporto qualità prezzo? 😉
Gennaio 7, 2010 alle 3:54 am #1540531mario75Partecipantesicuramente rapporto qualità prezzo non c’è discussione il 55-250 vince io l’ho avuto ed è molto valido, naturalmente gli altri due offrono qualcosa in più usm e50 mm in più il 70-300 mentre il 70-200 è sicuramente il più nitido di contro non è stabilizzato e rispetto al 70-300 offre 100 mm in meno, tra i tre devi scegliere in base alle tue esigenze. ps: se cerchi bene in rete troverai dei prezzi più bassi io per esempio ho trovato il 70-300 a poco più di 400 euro
Gennaio 7, 2010 alle 7:01 am #1540557craniofPartecipantel’usm del 70-300 mi sembra il “minimo sindacale” per l’uso dichiarato… e tralasciando una volta l’utilità dell’is anch’io andrei senz’altro sul 70-200… che è decisamente superiore per nitidezza, resistenza a flare e aberrazioni cromatiche, luminosità, velocità AF, costruzione e… appeal! 😉 Poi per carità si può far tutto… anche col 55-250… basta accontentarsi dei risultati [fis] [leg] [lo]
Gennaio 7, 2010 alle 2:35 pm #1540596BaldiPartecipanteGrazie a tutti per le risposte mi sa che prenderò il 70/300 a patto che passerò al 70/200 non appena avrò accantonato una maggiore disponibilità economica. A quel punto posso sempre rivendere il 70/300 e fare il salto di qualità. Devo considerare comunque che sui 300 mm lo stabilizzatore mi resta davvero utile visto luso (spesso condizioni di luce scarsa, cambiamenti repentini di inquadratura e messa a fuoco) ed anche se uso un monopiede, a seguire una macchina in moto (nonostante la direzione della stessa sia prevedibile) un micro mosso è quasi sicuro. Inoltre aver uno o due stop in più da poter sfruttare non è male. Quindi penso l’IS mi sia fondamentale. A quel punto se devo attendere per un 70/200 F4 IS serie L, attendo il vero salto di qualità con il 70/200 F 2,8 IS serie L – allora si che godrò molto. nell’attesa il miglior compromesso qualità prezzo mi par di capire che sia il 70/300 F4/5,6 USM – IS. Come si suol dire, un passo alla volta. [ale]
Gennaio 7, 2010 alle 4:07 pm #1540614MultimaxPartecipanteCome rapporto qualità/prezzo il 55-250is è imbattibile! Lo si trova intorno ai 200eu. Se pero ti serve un obiettivo nitido e veloce, vai diretto sul 70-200L usm (ad anello), è un f/4 costante!!(l’IS che non ha non ti serve x scatti da 1/250 in su..) e si trova intono ai 550eu. Il 70-300, anche se un buon obiettivino, pero’ costa troppo… di fronte alla possibilità con pochi euro in piu’.. di prendere il 70-200f/4. ciao
Gennaio 7, 2010 alle 4:20 pm #1540618Enrico NocitoPartecipanteCANON EF-S 55-250/4-5,6 IS – lo uso quotidianamente e devo dire che e’ una bella lente con uno stabilizzatore di tutto rispetto (naturalmente da disinserire in caso di foto con effetto panning). Non posso dirti come si comporta per foto sportive perche’ non e’ il mio genere, la l’ho prestato ad un carissimo amico che scatta principalmente foto sportive e da quello che ho potuto vedere mi sembra si comporti egregiamente.
Gennaio 7, 2010 alle 5:35 pm #1540650slave1PartecipanteOriginariamente inviato da gattopancera: CANON EF-S 55-250/4-5,6 IS – lo uso quotidianamente e devo dire che e’ una bella lente con uno stabilizzatore di tutto rispetto (naturalmente da disinserire in caso di foto con effetto panning). Non posso dirti come si comporta per foto sportive perche’ non e’ il mio genere, la l’ho prestato ad un carissimo amico che scatta principalmente foto sportive e da quello che ho potuto vedere mi sembra si comporti egregiamente.
Per il panning non devi disinserire lo stabilizzatore , quello del 55-250 IS riconosce automaticamente il movimento orizzontale o verticale della fotocamera per inseguire il soggetto e disattiva la stabilizzazione sul piano del movimento della medesima, alla stregua della posizione 2 degli stabilizzatori di terza generazione.
Gennaio 7, 2010 alle 8:13 pm #1540702BaldiPartecipanteadesso – indecisione totale… anche perchè il 70/200 L senza IS il fotoamatore lo mette a più di 650 . a questo punto forse qualità prezzo è davvero meglio il 55/250… mmm (!)
Gennaio 7, 2010 alle 11:11 pm #1540747craniofPartecipantee vabbé ma se prendi uno dei dealer più cari su piazza allora non vale… fotocolombo è a 600 spedizione compresa… su ebay lo trovi a 550 + sped da galaxia… tanto per citarti due venditori affidabili (dal primo presi la 5D, dal secondo ho comprato in tempi recenti il 70-200 2.8 is). Poi fai tu… ma ricordati che se il budget non è inarrivabile… in fondo spendi per ciò che compri [lo]
Gennaio 7, 2010 alle 11:27 pm #1540752lucamicheliPartecipanteCiao, Ho da poco acquistato da McDigital di Torino il mio sognatissimo 70-200 F4! Fidati aspetta quel centinaio di euro in più e vai sul sicuro, è un ottica che ha definizione, contrasto, luminosità e velocità di messa a fuoco! Io dopo tanti siti visitati l’ho trovato da loro Usato (Ma in perfettissime condizioni) a 490. Credo che una lente di questo tipo non la cambierò mai… Il mio ragionamento quasi su ogni cosa che compro è : chi più spende meno spende!
Gennaio 8, 2010 alle 1:54 am #1540796craniofPartecipanteAh ok allora se la mettiamo sul filosofico… i rally si possono fare con qualsiasi obiettivo… dipende ad esempio da quando (più o meno luce) e come (vicino/lontano) si vuole fotografare cosa (le macchine al via oppure durante una curva di traverso) 😉
Gennaio 8, 2010 alle 2:20 am #1540805slave1PartecipanteSanmarinophoto lo mette a 565 credo quindi che costi un centinaio di euro in + del 70-300 ma credo che li valga tutti soprattutto per l’uso sportivo che se ne farebbe. http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6984
Gennaio 8, 2010 alle 7:59 pm #1541016BaldiPartecipantewow! sono entusiasta delle risposte. Già per questo meritate un grazie di cuore. Sviscerare la cosa mi serve moltissimo a non pentirmi n futuro. il mio problema è la fiducia nelle vendite/acquisti online. nel senso compro e vendo anch’io regolarmente. bene l’E-Commerce, ma finchè si tratta di tshirt o simili perchè l’unica volta che su ebay ho comprato materiale video o elettronico mi son trovato nella Cac***a con la garanzia e l’assistenza in genere. Insomma da quel momento ho sempre preferito acquistare facendomi passare “a mano” l’oggetto e parlando direttamente con chi poi eventualmente dovrò trovarmi a contestare una cosa o l’altra (visto anche il valore dell’acquisto). Se però tutti mi dite di potermi fidare da venditori di ficucia… beh allora significa che ne vale la pena davvero. Qualche link? (o) P.S. comunque i Rally non si possono fotografare come si vuole, pena: resa di dinamismo e di esplosività. Fin adesso infatti ho usato per i Rally il 700/200 F 2,8 IS USM serie L, prestatomi da un amico storico che adesso vive lontano per motivi di lavoro. E vabbè un vero lusso (sennò la “L” di luxury che ci stà a fare :D)… ma come ho detto qualche post sopra, anche se quest’obiettivo resta ciò a cui tendo […] un passo alla volta! :~(
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.