- Questo topic ha 12 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
Mario.
-
AutorePost
-
Giugno 4, 2011 alle 2:56 am #1650743
fireblade
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2011/6/IMG002_900.jpg[/IMG] Kodak Portra 400asa Sviluppo in Colortec C41 Zenzanon 80/2.8 F/11 1/250″ 15,5EV misurazione luce incidente.
Giugno 4, 2011 alle 12:33 pm #1650767dinifra
PartecipanteTi si nota nei suoi occhi, tanto per sottolineare il livello di dettaglio. Sei bravino dovresti interessarti di fotografia, qui troverai un sacco di amici, eh eh eh.
Giugno 4, 2011 alle 1:16 pm #1650773sarese
Partecipantestupenda fire e mi piacciono da morire le tonalità … molto di moda in questo periodo [app]
Giugno 4, 2011 alle 5:03 pm #1650805bepoc
PartecipanteSe la notano i burocrati che scrivono su questi due Thread sentirai quante te ne dicono. forum_forum.asp?forum=11§ion=35&post=474241&page=1 Nooo! Dipende dalle tradizioni locali. Da noi e` OK.
Giugno 4, 2011 alle 5:19 pm #1650806marco66
PartecipantePer andare contro le regole bisogna sapere come infrangerle. Gia dalla scansione si denota grande qualita’ Fortunato chi potra’ vederne la stampa. [lo]
Giugno 4, 2011 alle 9:29 pm #1650834GianMauro
Partecipanteper bepoc: “Se la notano i burocrati che scrivono su questi due Thread sentirai quante te ne dicono. forum_forum.asp?forum=4§ion=71&post=433397&page=1 forum_forum.asp?forum=11§ion=35&post=474241&page=1” infatti mi sto trattenendo da morire [mat] [mat] [mat] lo faccio solo per la dolce Sara :pr
Giugno 4, 2011 alle 10:08 pm #1650839acrobat
PartecipanteSe la notano i burocrati che scrivono su questi due Thread sentirai quante te ne dicono.
.riguardo la centralità del soggetto? Spesso ai “burocrati” (e gli ossessionati della sezione aurea) manca quel briciolo di leggerezza che gli concederebbe di aprirsi all’arte, la cui storia è intrisa di immagini ‘centrali’ dall’architettura, la scultura e la pittura… Se si volesse proprio puntualizzare quì; si potrebbe dire che sandro non l’ha centrata perfettamente… 🙂 Ma a ben vedere se così fosse stato si verrebbe a perdere in fondo quella cinghia (di persiana?) assicurata alla parete che aggiunge tanto, contesto casalingo, di quiete e serenità… Ma se proprio volessimo insistere.. si potrebbe dire che le maniche non incluse interamente nell’immagine diano un po fastidio, si, però io vedo un’attimo di tempo per reagire, quando sara si avvicina al bicchiere abbassando un po la testa, è un attimo… :ns [leg]
Giugno 7, 2011 alle 8:57 pm #1651410nixray
PartecipanteCaspita, bellissimo ritratto. Certo il medio formato è il medio formato, ma… anche l’occhio di Sandro non è cosa da poco!! [ado]
Giugno 8, 2011 alle 2:34 am #1651456Mario
Partecipanteperò non vale solo perchè è Sandro a postare questa foto non gli dite che ha tagliato i gomiti, che la porta dietro è storta, che ha bruciato i bianchi della manica di sinistra, scommetto che se il post proveniva da un altro utente… critiche come quelle sopra non si sarebbero risparmiate… 🙂 Ironia a parte, complimenti alla modella ed al fotografo. [lo] Mario
Giugno 8, 2011 alle 4:54 am #1651478bepoc
Partecipantex dynamics_world Che nei confronti dei membri (nel senso di persone, non fraintendete …) più carismatici ci sia una sorta di sudditanza psicologica, è del tutto normale.
Giugno 8, 2011 alle 5:09 am #1651481gloster1974
PartecipanteEcco in questo caso il dorso 6×4,5 tornava comodo 🙂 pero’ certi momenti vanno colti al volo. Complimenti alla modella 😉
Giugno 8, 2011 alle 7:33 pm #1651578fireblade
PartecipanteGrazie a tutti. Per quanto riguarda gli errori compositivi, ci sono eccome, non potevo arretrare per comprendere anche i gomiti pena precipitare dal terrazzo,mentre riposizionare la bambina, che è è irrequieta oltremisura era improponibile, stava bevendo il té e potevo disporre di pochi secondi di “grazia ricevuta”. A differenza di altre volte, non ho rinunciato a fare la foto per via di una composizione imperfetta, perché sentivo dentro di me, inquadrando sul vetro di messa a fuoco, che sarebbe stato un bello scatto. E con i bambini si cerca questo, non la pulizia formale.
Giugno 9, 2011 alle 1:54 am #1651671Mario
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Grazie a tutti. Per quanto riguarda gli errori compositivi, ci sono eccome, non potevo arretrare per comprendere anche i gomiti pena precipitare dal terrazzo,mentre riposizionare la bambina, che è è irrequieta oltremisura era improponibile, stava bevendo il té e potevo disporre di pochi secondi di “grazia ricevuta”. A differenza di altre volte, non ho rinunciato a fare la foto per via di una composizione imperfetta, perché sentivo dentro di me, inquadrando sul vetro di messa a fuoco, che sarebbe stato un bello scatto. E con i bambini si cerca questo, non la pulizia formale.
(o) perfettamente d’accordo! a volte l’emotività, la spontaneità DEVONO/possono avere la meglio rispetto alla sterilità della perfezione tecnica. Poi vista la credibilità/reputazione di Sandro in qualità di fotografo sono, non di amministratore, sono sicuro che non poteva perfezionare lo scatto dal punto di vista tecnico, quindi ben venga comunque lo scatto, che tengo a ribadire, per me assolutamente valido! La mia, penso si sia capito, era solo una “provocazione” non faziosa per intavolare questa breve disquisizione che ci vede comunque tutti d’accordo sulla risultante. Ciao Mario PS: come mi vedete candidato alle prossime elezioni 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.