Home » Topic » Fotografia Analogica e Camera Oscura » Scansione di negativi: quale risoluzione?

Scansione di negativi: quale risoluzione?

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #1333787
    KekkoY
    Partecipante

    L’obiettivo della scansione è ottenere un vero negativo digitale, che preservi nel tempo la foto e che garantisca una flessibilità di utilizzo (vedi stampe e ingrandimenti) il più simile al negativo analogico. Detto questo trovo che il vero ostacolo sia il tempo di scansione, più che la dimensione del file: con un Canonscan 8600F a 4800dpi ottici, 48bit colore, high quality e FARE 3 impostato a High o Medium (è il processo di rimozione di graffi, polvere, deterioramenti vari…) ci vogliono circa 10 minuti a posa :nw. Il tutto genera files da circa 200mb. DOvendone fare diverse centinaia il tempo diventa un fattore cruciale. Chi ha esperienza sull’argomento? QUale può essere una buona risoluzione di compromesso? [gra]

    #1334475
    thewizardofwiz
    Partecipante

    che si chiami Canon, Nikon, Kodak, Polaroid, Minolta: massimo valore DPI ottici, nessuna correzione automatica (se proprio non serve), 16bit canale se devi intervenire profondamente e stampare _diversamente_ da fotochimico, sennò sono sufficienti 8bit canale (con minime limitazioni) ma ti consiglio di convertire ugualmente il file a 16 bit per lavorarci grossomodo, per non avere problemi del passaggio, dovresti ottenre un file la cui densità di pixel siano pari a quella necessaria in stampa ergo se servono 400dpi sul lato maggiore 45cm(17.7″) il file dovrebbe avere non meno di 7000px sul lato lungo, e così via ci vogliono sempre 3-4minuti, però… buon divertimento Fabio

    #1335180
    mukko
    Partecipante

    io dopo un pò di prove ieri, ancora, ho iniziato a lavorare a 4800dpi, lasciando tutto disattivato e recuperando poi con Lightroom.

    #1388532
    max59
    Partecipante

    Ho cominciato anch’io a lavorare con un Nikon Super Coolscan 5000 per “salvare” il patrimonio di dia. Al di là del tempo e dei vari settaggi per eliminare graffi, sporco o alterazioni cromatiche, continuo ad essere in dubbio sulla risoluzione. Attualmente sto lavorando con 3500 pixels/inch per una dimensione dell’immagine di 5000 pixels sul lato lungo. I file arrivano a 80 Mb. Vorrei ottenere immagini di una certa qualità per poter poi anche stamparne qualcuna o trarne qualche ingrandimento. Vi pare siano impostazioni corrette? Grazie per le risposte. Max

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX