- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
massibi.
-
AutorePost
-
Settembre 29, 2009 alle 5:44 pm #1511346
massibi
Partecipanteciao a tutti 🙂 non so se questa è la sezione giusta, prego i mod di spostarmi se ho sbagliato :im sto cercando di portare alcune macro da dia a digitale utilizzando uno scanner Canonscan 4400F, purtroppo il risultato sono immagini impastate e dai colori neanche lontanamente paragonabili a quelli della Fujicrome Velvia originale … :~( La risoluzione impostata per la scansione è 9600 dpi, il resto è sui parametri standard dello scanner. Allego un triste esempio …. Qualcuno ha avuto esperienze analoghe ? Sapreste consiglirarmi sui parametri da utilizzare per migliorare il risultato ? Grazie a tutti per i consigli. massi [IMG]public/imgsforum/2009/9/formiche_e_afidi_small.jpg[/IMG]
Settembre 29, 2009 alle 5:50 pm #1511349longdream
PartecipanteLa discussione trova giusta collocazione nella sezione Fotografia Digitale. Spero che al più presto riceverai le risposte che cerchi. [lo]
Settembre 29, 2009 alle 5:51 pm #1511351fireblade
PartecipanteAnzitutto la risoluzione. 9600 dpi sono un assurdo anche perché saranno probabilmente interpolati, il che significa che in buona parte l’immagine contiene dati inventati dal software. Io scansiono le diapositive a 2400 dpi, senza nessuna correzione tramite il software del driver. Se il driver te lo permette, fai la scansione in due passate e sopratutto, accertati della corretta messa a fuoco: la maggior parte dei cattivi risultati in scansione dipende dal fatto che il gruppo ottico mette a fuoco altrove e non sul piano pellicola. Questo è un esempio di scansione da velvia 50: [IMG]public/imgsforum/2009/9/IMG004_M_900.jpg[/IMG] non mi sembra un risultato malvagio 😉 EDIT: Visto che parliamo di diapositive, sposto la discussione in “fotografia analogica”
Settembre 29, 2009 alle 6:04 pm #1511356massibi
PartecipanteGrazie fireblade, longdream 🙂 ci riprovo a 2400, in effetti la tua non è male ! sulla doppia passata non lo so … stasera guardo, ti posso chiedere che scanner usi ? mi viene ora il dubbio sulla messa a fuoco … immagino ci sia la possibilità di tarare lo scanner … [pen] ciao massi
Settembre 29, 2009 alle 6:10 pm #1511358fireblade
PartecipanteUno un epson v750 pro, che permette il controllo della messa a fuoco tramite lo spessoramento dei telai portapellicola che hanno in dotazione piedini posizionabili su 3 altezze differenti. Altri scanner invece hanno il gruppo ottico regolabile, ma sono solitamente modelli molto costosi. Se invece il tuo non prevede nessuna delle due opzioni, puoi sempre spessorare i telai portapellicola tramite fogli di cartoncino.
Settembre 29, 2009 alle 6:26 pm #1511365massibi
PartecipanteGrazie Fireblade, faccio qualche prova 🙂
Settembre 30, 2009 alle 4:31 am #1511582massibi
Partecipantegrande Fireblade 🙂 a 2400 mi sembra vada molto meglio ” [app] a questo punto non mi resta che postarequalcosa nella sezione macro 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.