- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
robyc69.
-
AutorePost
-
Dicembre 8, 2009 alle 7:20 pm #1533025
annuale
PartecipanteSalve a tutti! Vorrei un consiglio sull’acquisto del mio primo obiettivo fisso. Ho una 450D con il 18-55 IS del kit, il 55-250 IS e il 10-22. Avendo più o meno tutte lo focali coperte con questi obiettivi, mi piacerebbe sperimentare un po’ con un bel fisso. Siccome vorrei fare un po’ di ritratto, il mio dubbio è tra l’85 f/1.8 e il 100 f/2 (quindi per il momento preferirei evitare il 50mm, che valuterò in futuro). Pensavo di utilizzare l’obiettivo anche per fare (saltuariamente) foto sportive indoor… è possibile con queste focali oppure è più indicato qualcos’altro? Quale dei due è migliore dal punto di vista dell’autofocus (anche se essendo USM entrambi non credo che ci siano grossi problemi)? Grazie a tutti [lo]
Dicembre 8, 2009 alle 7:48 pm #1533043Dr4ke
Partecipanteio ti consiglierei l’ 85 1.8 che per i ritratti è il top… per quanto riguarda le foto sportive indoor invece se puoi prendi un bel 70-200 f/4 is…il max sarebbe il 2.8 per scattare nei palazzetti…ma costicchia… Quindi per il fisso vai ad occhi chiusi sull 85…non avrei dubbi…nel tuo caso molto piu versatile che il 100…
Dicembre 8, 2009 alle 8:04 pm #1533049CppOOP
PartecipanteHo posseduto due 50ini (uno f/1,8 che ho poi sostituito, perché soddisfatto, con un f/1,4 che ora devo fare aggiustare :~( ) e l’85. Completamente fantastici. TUTTI. 🙂 Con la tua macchina puoi fare ritratti anche con il 50, ma se il dubbio e fra 100 e 85 ti consiglio senz’altro l’85 è stupendo. Per quello che riguarda le foto sportive… direi che l’1,8 può aiutare parecchio, specie se poi confronti il prezzo di uno zoom f/2,8… il problema è che un ottica fissa potrebbe essere poco versatile per un uso sportivo… se non hai un idea chiara dello svolgimento della situazione e completa libertà di piazzarti, può essere difficile… Le capacità di AF poi non sono un problema, puoi tranquillamente inseguire un auto sulla Salaria 🙂 Guarda il mio test con la 7D, due delle serie sono fatte con l’85 forum_forum.asp?forum=4§ion=72&post=345778 A parte la prima ed il dolce (così sembra un menù 🙂 ) sono tutte scattate con l’85
Dicembre 9, 2009 alle 3:09 am #1533266annuale
PartecipanteGrazie per le risposte! So bene quanto sia limitativo (e complicato) utilizzare un obiettivo fisso per lo sport, ma mi servirà senz’altro per capire meglio quali siano le mie esigenze e su che obiettivo puntare in futuro, budget permettendo 😉 P.s. splendide foto! Questo senz’altro è un’altra motivazione per acquistare un bel fisso! [com]
Dicembre 9, 2009 alle 3:24 am #1533276CppOOP
PartecipanteOriginariamente inviato da annuale: P.s. splendide foto! Questo senz’altro è un’altra motivazione per acquistare un bel fisso! [com]
È la fondamentale !!! (o)
Dicembre 9, 2009 alle 5:21 am #1533309Dr4ke
PartecipanteW i fissiiiii!!! [bir]
Dicembre 9, 2009 alle 2:08 pm #1533376cingo
PartecipanteI fissi sono spettacolari, concordo! Non ho l’85 ma allo stato attuale ti consiglierei il 35mm f2, l’ho comprato e devo dire che ha una versatilità fantastica. Ho il 50ino 1.8 e mi ci trovo bene ma su aps è lunghetto, tanto più l’85. Se ti serve solo per i ritratti allora va benissimo l’85 (ne parlano tutti un gran bene) ma se vuoi una lente tuttofare per foto di gruppo, interni, street, ritratti etc. allora vai di 35 (56mm su aps), non te ne pentirai. Bye
Dicembre 9, 2009 alle 3:08 pm #1533404robyc69
PartecipanteOriginariamente inviato da annuale: Salve a tutti! Vorrei un consiglio sull’acquisto del mio primo obiettivo fisso. Ho una 450D con il 18-55 IS del kit, il 55-250 IS e il 10-22. Avendo più o meno tutte lo focali coperte con questi obiettivi, mi piacerebbe sperimentare un po’ con un bel fisso. Siccome vorrei fare un po’ di ritratto, il mio dubbio è tra l’85 f/1.8 e il 100 f/2 (quindi per il momento preferirei evitare il 50mm, che valuterò in futuro). Pensavo di utilizzare l’obiettivo anche per fare (saltuariamente) foto sportive indoor… è possibile con queste focali oppure è più indicato qualcos’altro? Quale dei due è migliore dal punto di vista dell’autofocus (anche se essendo USM entrambi non credo che ci siano grossi problemi)? Grazie a tutti [lo]
85 e 100 sono praticamente identici, scegli in base ai tui gusti di focale: preferisci far ritrattia 85 o a 100 mm (usa il 55-200 per capirlo). se vuoi usarlo anche per sport indoor pero’ i 15 mm in piu’ del 100 potrebbero farti comodo. ti dico le ragioni per la mia scelta del 100 f2: -preferisco i ritratti stretti, quindi i 160 mm equivalenti mi andavano bene. -avevo gia’ il 50mm, quindi volevo un po’ di stacco tra le focali. -mi piace fotografare anche sport e avvenimenti al chiuso, e quindi la maggior lunghezza focale mi aiuta. ciao. Roberto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.