- Questo topic ha 16 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 1 mese fa da
rikybla.
-
AutorePost
-
Dicembre 29, 2011 alle 4:38 pm #1686062
rikybla
PartecipanteBuongiorno a tuti , come da titolo ho un 17-50 e avrei bisogno di un filtro che mi “scurisca” leggermente le foto , scatto molto foto di paesaggistica o panoramiche e a volte ho il sole frontale e questo mi provoca delle foto molto chiare,(anche per i soggetti che vengono schiariti troppo dal sole) ma vorrei averle un po’ piu’ contrastate, inoltre che mi possano dare un bell’ azzurro del cielo , (per questo in tamron gian non
Dicembre 29, 2011 alle 9:11 pm #1686129Alzo80
PartecipanteCiao il filtro UV non risolve i problemi da te citati. Se vuoi pi
Dicembre 29, 2011 alle 9:14 pm #1686130Alzo80
Partecipanteaggingo che ho il tuo stesso obiettivo (che restituisce gi
Dicembre 29, 2011 alle 9:41 pm #1686140tecnico73
Partecipantecome ti
Dicembre 29, 2011 alle 10:11 pm #1686151scaramik
Partecipanteavendo avuto l’obiettivo in oggetto, secondo me il polarizzatore
Dicembre 30, 2011 alle 8:14 pm #1686311rikybla
Partecipanteintanto vi ringrazio a tutti per le risposte e gli aiuti , partiamo dal fatto che ho iniziato da qualche mesetto ad usare la macchina completamente in manuale, visto che in modalita’ av e tv non avevo la “resa” che volevo ottenere, http://www.flickr.com/photos/rikybla/6600594749/in/photostream 1/3200 f 9 iso 800 automatico ipostazione: panorama , luce giorno alla fine come apertura mi sembrerebbe corretta , l’effetto che non mi piace
Dicembre 31, 2011 alle 1:11 am #1686369tecnico73
Partecipantenei dati di scatto si legge iso 800, se eri in pieno giorno avresti dovuto usare iso 100 al massimo iso 200, oppure dovevi chiudere di + il diaframma e sotto esporre, in quelle condizioni di luce il sensore ha fatto il suo dovere sovra esponendo lo scatto, non
Dicembre 31, 2011 alle 1:14 am #1686371rikybla
Partecipanteecco , il mio errore… gli iso sono ancora gli unici che ho lasciato in automatico, ma anche in automatico non dovrebbero essere piu’ bassi , o
Dicembre 31, 2011 alle 1:18 am #1686373tecnico73
PartecipanteOriginariamente inviato da rikybla: Dite che era meglio abbassare gli iso manualmente invece che lasciare in automatico?? , o per come vorrei le foto io ho bisogno di un filtro polarizzatore?
l’effetto di saturare i colori si pu
Dicembre 31, 2011 alle 1:23 am #1686376tecnico73
Partecipante[quote]Originariamente inviato da rikybla: ecco , il mio errore… gli iso sono ancora gli unici che ho lasciato in automatico, ma anche in automatico non dovrebbero essere piu’ bassi , o
Dicembre 31, 2011 alle 2:41 am #1686385mdmphoto
PartecipanteIl consiglio che ti do, prima di spendere soldi in filtri di cui non conosci l’utilizzo,
Dicembre 31, 2011 alle 3:24 pm #1686427dinifra
PartecipanteHo anche io il 17-50 e uso un UV pi
Gennaio 2, 2012 alle 3:23 pm #1686637rikybla
Partecipantegrazie ancora per le risposte esaurienti.. @tecnico, si come scrivevo dai primi posto sto iniziando ad usarla tutta in manuale (tranne per gli iso ) , ora provero’ a scattare con iso auto ecco un video che fa capire le mie esigenze.. http://www.youtube.com/watch?v=MNzXrTKEMWg&feature=related che buon libro di fotografia per iniziare potete consigliarmi?
Gennaio 2, 2012 alle 5:30 pm #1686656tecnico73
PartecipanteOriginariamente inviato da rikybla: grazie ancora per le risposte esaurienti.. @tecnico, si come scrivevo dai primi posto sto iniziando ad usarla tutta in manuale (tranne per gli iso ) , ora provero’ a scattare con iso auto ecco un video che fa capire le mie esigenze.. http://www.youtube.com/watch?v=MNzXrTKEMWg&feature=related che buon libro di fotografia per iniziare potete consigliarmi?
se le tue esigenze sono quelle del video ti serve un polarizzatore circolare, quando viene ruotato aumenta la saturazione dei colori o la diminuisce, serve anche per togliere i riflessi entro certi limiti, fai un po di chiarezza sul discorso, non riesco a capire cio che vuoi dire, usare la fotocamera in manuale e gli iso in automatico [scr] [scr] non capisco come si possa fare [pen] [pen] se la reflex la usi in manuale significa che tutti i parametri di scatto sono gestiti dal fotografo !!!!!!!!!! ci deve essere un pelino di confusione ;hm ;hm ;hm
Gennaio 4, 2012 alle 4:33 pm #1687060rikybla
Partecipante@Tenico si sulla 600d se metti nella ghiera la M va tutto in manuale , tranne gli iso che sono impostati su automatico , e a parte puoi mettere tu gli iso che vuoi , pero’ la funzione ISO auto c’e đ
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.