- Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 10 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Aprile 17, 2008 alle 12:32 pm #1340704
Tannhauser
PartecipanteLe ottiche in questione sono il 18-55 is lo stabilotto per capirci 🙂 oppure il poco conosciuto 28-105 ef mark II usm del quale parlano bene. Ovviamente ho letto gran bene anche del 18-55 iS . Purtroppo non riesco ad arrivare al Tamron 17-50 ne al 17-85 Canon che erano la mia prima scelta. Il prezzo delle due lenti è praticamente uguale.
Aprile 17, 2008 alle 12:43 pm #1340706Angor
Partecipantesono 2 range di focali ben diversi…difficile dare un consiglio che non preveda di conoscere i tuoi gusti personali in fatto di foto. Se preferisci paesaggi o architettoniche meglio il 18-55 se preferisci ritratti o sportive, allora indubbiamente il 28-105 Se non sai ancora che cosa preferisci fotografare, allora forse è meglio il 28-105, nel senso che a 28 ci fai cmq paesaggi, ma con 55 ti manca totalmente il tele. Anche se, personalmente, prenderei il 18-55 in quanto credo sia migliore come ottica ed in più stabilizzato. Aspetta cmq altri consigli, visto che io non ho nessuna delle due ottiche in questione. ciao
Aprile 17, 2008 alle 12:57 pm #1340712silverwing
Partecipanteperchè non provi a guardare un 17-70 sigma? Io lo possideo da parecchio e non posso che parlarne bene, in più avresti una focale che va fino al 70.
Aprile 17, 2008 alle 1:05 pm #1340717Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da Tannhauser: Le ottiche in questione sono il 18-55 is lo stabilotto per capirci
L’EF-S 18-55 IS è un ottimo obiettivo per iniziare e farsi le ossa. Con una spesa modica ti porti a casa un obiettivo dall’ottimo rapporto prezzo/prestazioni e con una resa più che decente. Poi – si sa – l’appetito vien mangiando… 😀 [lo]
Aprile 17, 2008 alle 1:16 pm #1340718Tannhauser
PartecipanteIl problema che non so se il 18-55 stabilizzato sia realmente diverso dal plasticotto IS a parte. Per il Sigma ho letto parecchi problemi di b/f focus. Alternative sono ben accette ma sempre su quel range di prezzo, cioè sotto 200 euro.
Aprile 17, 2008 alle 1:19 pm #1340719Angor
PartecipanteOriginariamente inviato da Tannhauser: Il problema che non so se il 18-55 stabilizzato sia realmente diverso dal plasticotto IS a parte. Per il Sigma ho letto parecchi problemi di b/f focus. Alternative sono ben accette ma sempre su quel range di prezzo, cioè sotto 200 euro.
stando ai test ed ai commenti di chi l’ha usato, la differenza c’è. poca esteticamente, ma molta in termini di resa. vai su photozone.de che c’è la recensione 😉 ma, visto il limitato budget che hai disponibile, perchè non cerchi un usato tipo questo http://cgi.ebay.it/Obiettivo-SIGMA-18-200-DC-f-3-5-6-3-per-CANON-filtri_W0QQitemZ270227819992QQihZ017QQcategoryZ80379QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem un sigma 18-200, qualità quello che è, ma così da permetterti di capire l’aspetto fondamentale, ossia su che focali ti piace scattare, rimandando a quando avrai le idee più chiare l’investimento in qualità.
Aprile 17, 2008 alle 2:02 pm #1340731Antonio
Partecipanteperchè non un Tamron 17-50 o canon 17-85 usato? i prezzi si aggirano intorno ai 200/300 euro…
Aprile 17, 2008 alle 2:08 pm #1340734squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da Tannhauser: Le ottiche in questione sono il 18-55 is lo stabilotto per capirci 🙂 oppure il poco conosciuto 28-105 ef mark II usm del quale parlano bene.
Io non ho mai sentito parlar bene del 28-105, anche perché è un obiettivo poco diffuso e comunque di fascia bassa. Il 18-55 invece riscuote molti consensi in più rispetto al ciofegon base (che ha i suoi limiti, decisamente). Tra i due, il secondo, almeno ho un 28 eq. per fare un minimo di fotografia generalista.
Aprile 17, 2008 alle 4:08 pm #1340756silverwing
Partecipantesarà che sono fortunato ma ad oggi non ho avuto alcun problema. E’ anche vero che a differnza di altri ho venduto il 70-300 apo macro sigma per la disperazione della cattiva messa a fuoco…..
Aprile 17, 2008 alle 4:24 pm #1340760Tannhauser
Partecipanteposso compare il tuo silver ?? 🙂
Aprile 17, 2008 alle 4:32 pm #1340765silverwing
Partecipantegli obiettivi si comprano nuovi!!! e comunque ci sono affezzionato non lo vendo
Aprile 17, 2008 alle 4:40 pm #1340767Angor
PartecipanteOriginariamente inviato da silverwing: gli obiettivi si comprano nuovi!!! e comunque ci sono affezzionato non lo vendo
un po talebana come posizione….soprattutto per uno che in effetti sta iniziando e nemmeno ancora sa bene cosa gli piacerà fotografare. Il mio 28-80 l’ho preso usato (anche perchè sono 10 anni che non lo fanno più), e sinceramente non credo che sarebbe di 1 virgola diverso se l’avessi preso nuovo. :s 😉 [lo]
Aprile 17, 2008 alle 4:50 pm #1340769Anonimo
OspiteAllora io che li ho presi quasi tutti usati ho sbagliato? Perché? [fru]
Aprile 17, 2008 alle 5:06 pm #1340775mukko
Partecipanteperchè non hai fatto girare l’economia 😀 io li prendo usati possibilmente, se in ottime condizioni. non vedo perchè sprecare denaro
Aprile 17, 2008 alle 6:01 pm #134079473giorgetto
Partecipantese posso aggiungere una voce un po’ fuori dal solito (solita invece per me per chi mi conosce)… per cominciare pensa ad un fisso equivalente al “vecchio” normale… (aad esempio il sigma 30 mm 1.4 o un 28 mm canon)… per iniziare cominciare a maneggiare lo zoom rappresentato dalle proprie gambe e la possibiltà di giocare con l’apprendere le logiche dell’inquadrare e della composizione non ha eguali… … se non vuoi essere talebano come me quello più uno zoom a tua scelta… a presto [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.