- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
slave1.
-
AutorePost
-
Marzo 21, 2009 alle 3:11 am #1448409
oneloop
PartecipantePer cosa servono memorie più veloci? Per copiare più velocemente le foto sul pc e basta?
Marzo 22, 2009 alle 4:07 am #1448706longdream
PartecipanteLa velocità di scrittura tende sempre a migliorare per consentire di tenersi al passo con la velocità di scatto delle ultime fotocamere e per rendere più fluidi i filmati: le ultime videocamere Canon possono registrare anche su scheda di memoria. La velocità di trasferimento da scheda a p.c. si è invece attestata alla velocità consentita dalla porta USB 2.0.
Marzo 24, 2009 alle 1:56 am #1449577oneloop
PartecipanteOK! Grazie! Quindi per me è più che sufficiente anche una Class 2! 🙂
Aprile 6, 2009 alle 11:47 pm #1454190woodstock
Partecipanteuna domanda.. per una canon SX 10, qual’è la migliore scheda, ovvero la più veloce??? grazie
Aprile 7, 2009 alle 11:04 am #1454351Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da woodstock: una domanda.. per una canon SX 10, qual’è la migliore scheda, ovvero la più veloce??? grazie
Ciao woodstock e benvenuto nel forum. Acquistare una scheda di buona qualita’ e’ assolutamente importante perche’ e’ indispensabile che rimangano affidabili nel tempo senza improvvisa perdita di dati. Per questo motivo come primo consiglio indirizzati su marche conosciute (Sandisk – Lexar). In secondo luogo la velocita’ e’ contrassegnata dalla classe di appartenenza. Se la scheda e’ Class2 vuol dire che puo’ registrare 2mb/s, Class4 4mb/s e cosi’ via. Per le caratteristiche della tua macchina trovo piu’ che adeguata una classe 4.
Aprile 7, 2009 alle 8:24 pm #1454570woodstock
Partecipantegrazie mille per info e consigli..ho visto che di alcune marche non si parla di 2 4 6 ma di 120 133 e simili..cosa sarebbero?grazie
Aprile 7, 2009 alle 8:59 pm #1454581Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da woodstock: grazie mille per info e consigli..ho visto che di alcune marche non si parla di 2 4 6 ma di 120 133 e simili..cosa sarebbero?grazie
I numeri a cui ti riferisci (133x 200x ecc.) non rilevano la classe di appartenenza ma la velocita’ in scrittura che le schede possono raggiungere. Tieni presente che 200X corrisponde a 30mb/s (300x 45mb/s) Questa tipologia e’ usata generalmente sulle Compact flash anche se la Lexar la usa pure sulle SDHC.
Aprile 13, 2009 alle 11:48 am #1456395woodstock
Partecipanteok grazie mille.. quindi se si volesse fare un confronto tra la classe sei e la 133x, quale sarebbe migliore? grazie
Aprile 26, 2009 alle 3:08 pm #1461651Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da woodstock: ok grazie mille.. quindi se si volesse fare un confronto tra la classe sei e la 133x, quale sarebbe migliore? grazie
Indubbiamente la seconda. 😉
Aprile 26, 2009 alle 8:36 pm #1461719slave1
PartecipanteOriginariamente inviato da woodstock: ok grazie mille.. quindi se si volesse fare un confronto tra la classe sei e la 133x, quale sarebbe migliore? grazie
Difficile a dirsi , tieni presente che la classificazione 2 ,4 o 6 certifica la velocità minima di scrittura della scheda , per cui una scheda classe 6 avrà una velocità di scrittura continua mai inferiore a 6 Mb/s ma può raggiungere velocità massime molto + elevate ad esempio mediamente tra i 15 ed i 20 Mb/sec ,una scheda siglata 133x significa che ha una velocità massima di 20 Mb/s , ma non conosciamo la sua velocità minima (a meno che non sia riportato anch’essa), quindi in media potrebbe essere + veloce della maggior parte delle schede classe 6 ma potrebbe anche essere + lenta di alcune altre. Sempre meglio accertarsi che le schede con sigla “133x” riportino anche la sigla “class 6” altrimenti potremmo avere brutte sorprese.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.