- Questo topic ha 130 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
famodo.
-
AutorePost
-
Marzo 13, 2010 alle 12:04 am #1558286
nixray
PartecipanteAllora Pugliesi, ci siete?? Ci vogliamo riprovare?? Butta una data lì!! Domenica 11 Aprile. Il luogo potrebbe essere ancora Craco, che offre tanti spunti. Qualcuno risponde??
Marzo 21, 2010 alle 11:52 pm #1560875nixray
PartecipantePugliesi, ci siete?? [pen]
Marzo 22, 2010 alle 1:13 am #1560902toniomarino
Partecipanteciao….questa volta credo proprio di esserci….craco va benissimo…ho una fottuta voglia di fare fotografieeeeeeee…….. [dan] [dan] [dan]
Marzo 22, 2010 alle 2:52 am #1560936nixray
PartecipanteGrazie Toniomarino, questa volta se saremo in almeno 3 la cosa si farà sicuramente. Per ricordare agli altri amici le caratteristiche di questo paese fantasma suggerisco i seguenti link, il primo del bravissimo Mabriola: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.luiginopetriglia.it/cartellasalvaguai/A_IMG_3932_CRACO_CORRETTA.jpg&imgrefurl=http://www.luiginopetriglia.it/cartellasalvaguai/craco_%28basilicata%29.htm&h=413&w=550&sz=37&tbnid=0knQVgu43wLXpM:&tbnh=100&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dcraco&usg=__bZH5oS98xJy0sTVgLIwAwFv_fAI=&ei=SJSmS-unCMKksAbL1MD8CA&sa=X&oi=image_result&resnum=6&ct=image&ved=0CBoQ9QEwBQ della provincia di Matera. Il centro storico, negli anni sessanta, ha conosciuto un’evacuazione che lo ha reso una vera e propria città fantasma. È stato proprio questo fenomeno a rendere particolare l’abitato di Craco, che per tale caratteristica è stato scelto come set cinematografico di vari film.
Marzo 22, 2010 alle 3:13 am #1560940nixray
PartecipanteE tanto per ricordare dove si trova: [IMG]public/imgsforum/2010/3/Mappa.jpg[/IMG]
Marzo 22, 2010 alle 10:48 pm #1561183fioretto
PartecipanteBella proposta, cercherò di esserci.
Marzo 25, 2010 alle 2:18 pm #1561905nixray
PartecipanteAltri Pugliesi con voglia di fotografare??
Marzo 26, 2010 alle 3:16 am #1562094nixray
PartecipanteRendiamo l’itinerario più interessante, dividendolo in 2 tappe: La mattina alla diga di San Giuliano, poco dopo Matera. Il pomeriggio e fino al tramonto a Craco (al tramonto deve essere stupendo).
Marzo 26, 2010 alle 4:07 am #1562101famodo
PartecipanteCiao, finalmente riesco a passare da queste parti. Mi prenoto per l’escursione anche se dalle parti di Craco non arrivano buone notizie, sembra che i vigili urbani tengano sotto controllo la zona che è stata transennata e si è passibili di multa. Sembra che in futuro l’accesso diventerà difficile, non demordiamo, in ogni caso se la notizia dovesse essere vera,quella zona offre comunque molti spunti fotografici. Teniamoci in contatto. A presto. Famodo
Marzo 27, 2010 alle 2:02 am #1562285nixray
PartecipanteCi saranno anche 1 o 2 amici miei non Canoniani, quindi abbiamo sicuramente raggiunto il numero minino di partecipanti. 🙂 🙂
Marzo 31, 2010 alle 11:35 pm #1563324PiaNi
PartecipanteSalvo imprevisti dell’ultima ora, io sono con voi!
Aprile 1, 2010 alle 11:42 pm #1563646Pelolungo
Partecipanteragazzi ho chiesto gentilmente a sandro(fireblade)di mettere il post in evidenza per fare in modo che lo vedano piu’ persone sperando di riuscire a formare un bel gruppo, grazie ancora a sandro per aver accolto il mio invito. [gra]
Aprile 2, 2010 alle 3:02 am #1563697nixray
PartecipanteGrazie anche da parte mia!
Aprile 4, 2010 alle 8:33 pm #1564179PiaNi
PartecipanteBuona Pasqua a tutti!! Nixray, c’è un’osservatorio faunistico sulla strada bitetto-sannicandro, sai di cosa si tratta?
Aprile 4, 2010 alle 9:48 pm #1564186acrobat
PartecipanteCiao..incuriosito ho fatto una breve ricerca…
AREF – Via Generale Michele Paliotti 43, 70020 Bitetto (BA) 080/9920283
http://www.recuperoselvatici.it/elenco_principale.htm#puglia
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.